02 55 55 777 Lun-Sab 9.00-21.00

Eviva autolettura: come comunicare il tuo consumo di gas ad Eviva

Confronta EVIVA con gli altri operatori del mercato!

Vai al CONFRONTO
EVIVA: offerte luce e gas

Eviva S.p.a opera nel mercato italiano dell’energia elettrica dal 1999 ed è fra i leader europei del settore energetico e gas naturale. Dopo aver acquisito i marchi Flyenergia ed Energetic Source, Eviva ha incrementato il proprio fatturato raggiungendo la soglia di oltre 100mila clienti fra privati e imprese. Come inviare l’autolettura Eviva?

L’operatore dispone di diversi canali per l’invio dell’autolettura, telefonici e telematici. Prima di elencarli vediamo perché è importante comunicare la lettura aggiornata al gestore.

La comunicazione di autolettura al proprio gestore di servizi luce e gas è lo strumento più utile a disposizione dei clienti per ricevere bollette chiare, di importo corretto. La lettura dei dati del contatore infatti, viene effettuata periodicamente dal distributore (1 volta l’anno) mentre la bolletta Eviva viene emessa con cadenza più frequente.

Poco prima dell’emissione della bolletta i clienti possono inviare l’autolettura Eviva al Servizio Clienti in modo autonomo, senza attendere la lettura aggiornata del distributore. Questa procedura permette al gestore di calcolare un importo corrispondente ai consumi reali e evita al cliente di ricevere costantemente fatture in acconto e di conguaglio.

Leggere i dati del contatore è semplicissimo, anche in presenza di contatore elettronico: ecco come fare se l’impianto è dotato di dispositivo elettronico o tradizionale.

I contatori elettronici permettono di visualizzare sullo stesso display i valori corrispondenti alla fasce di consumo A1, A2 e A3 (o F1, F2,F3). Il cliente non dovrà fare altro che premere il pulsante di accensione del contatore e annotare le cifre relative a tutte e tre le fasce.

L’operazione è ancora più semplice se l’impianto è dotato di contatore tradizionale. In tal caso è sufficiente annotare le cifre nere su sfondo bianco a sinistra della virgola e non anche quelle rosse alla sua destra: cifre decimali che non rilevano ai fini dell’autolettura Eviva.

Rilevati i dati, l’autolettura Eviva può essere inviata via telefonica, via APP o accendendo all’area clienti online presente sul portale Energeticsource.com (brand acquisito da Eviva S.p.a), l’importante è che venga rispettato il termine di invio dell’autolettura riportato sulla bolletta Eviva. Il Servizio di autolettura infatti è attivo soltanto negli ultimi 3 giorni lavorativi del mese in corso e nei primi 3 giorni lavorativi del mese successivo.

Ecco l’elenco dei canali per inviare l’autolettura Eviva:

  • Numero verde Eviva: 800.900.282;
  • APP mobile Eviva “My Energy”;
  • Area clienti online.

Energia: confronta le tariffe Offerte Luce e Gas

Tutte le news di EVIVA

Contatti Eviva

Eviva mette a disposizione dei propri clienti un numero telefonico per ogni esigenza. Se devi contattare l'assistenza clienti, consulta questa pagina per scoprire tutti i numeri attraverso cui contattare Eviva: Numero verde Eviva »

Risorse utili Eviva

Non sono chiare alcune voci della fattura? Scopri come leggere la bolletta Eviva »
Vuoi allacciare una nuova utenza? Scopri come richiedere l'allaccio a Eviva »
Vuoi chiudere il contratto? Scopri come dare la disdetta a Eviva »
Ci sono problemi con la tua fornitura? Scopri come inoltrare un reclamo a Eviva »

Guide Gas e Luce

Guide Gas e Luce

Che fai lì fuori?

Accedi e confronta le offerte ancora più velocemente: risparmia tempo e denaro!

Accedi

oppure