logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777

Allaccio Eviva come allacciare una nuova utenza gas e luce

Confronta EVIVA con gli altri operatori del mercato!

eviva

Il Gruppo Eviva è attivo nella vendita di gas naturale ed energia elettrica dal 1999. Dalla fondazione ad oggi Eviva ha conquistato migliaia di utenti privati e aziendali, espandendo il proprio business al settore delle energie rinnovabili e raccogliendo la clientela di Flyenergia ed Energetic Source. Ecco come fare richiesta di allaccio Eviva.

Allaccio Eviva: la procedura

L’allaccio Eviva è quella procedura che consente agli utenti residenti in un immobile privo di collegamento alla rete di distribuzione, di ottenere un preventivo lavori di posa impianto e installazione contatore, l’esecuzione dei lavori da parte di un tecnico del gestore e la sottoscrizione di un contratto luce e gas.

Generalmente la domanda di allaccio Eviva deve essere inoltrata quando gli utenti privati o aziendali si trasferiscono in edifici in cui l’impianto è assente, oppure esistente ma necessita di interventi tecnici per collegarlo alla rete locale.

Prima di confrontare le offerte luce e gas e di scegliere Eviva l’utente è libero di affidare l’esecuzione dei lavori ad una ditta esterna, salvo inviare al Servizio Clienti Eviva i seguenti documenti, necessari per attivare la fornitura Eviva: copia dell’abilitazione del tecnico rilasciata dalla Camera di Commercio di appartenenza, copia della certificazione di esecuzione lavori a norma, dati catastali dell’immobile.

Chi sceglie la procedura di allaccio Eviva gestita dal Servizio Clienti ottiene in poco tempo la formulazione del preventivo, l’esecuzione degli interventi e l’attivazione dei servizi: ecco come procedere.

Il primo passo è contattare il Customer Care Eviva al numero verde 800.900.282, oppure inviare un’e-mail contenente la richiesta di allaccio Eviva all’indirizzo di posta elettronica clienti.lucegas@energeticsource.com oppure un fax al numero 030.65.74.71 indicando l’ubicazione dell’immobile, il tipo d’uso della fornitura, il titolo abitativo e i dati catastali.

L’operatore Eviva accoglierà la richiesta fissando l’appuntamento per il sopralluogo tecnico alla prima data disponibile. Il giorno del sopralluogo un professionista Eviva stimerà il costo dei lavori e segnalerà eventuali problemi o la necessità di eseguire lavori complessi. In tale sede sarà possibile stimare anche le tempistiche d’intervento.

Terminato il sopralluogo il Customer Care invierà al richiedente il preventivo di allaccio Eviva.

Se l’utente sceglie di affidare i lavori ai tecnici Eviva, dovrà restituire il preventivo firmato e riceverà in breve tempo la comunicazione della data di inizio lavori per posa impianto e installazione contatore.

Ultimati gli interventi la fase successiva alla richiesta di allaccio Eviva è la domanda di attivazione fornitura, che si sostanzia nella sottoscrizione del contratto luce e gas. A questo punto il cliente riceverà il contratto e dovrà restituirlo firmato al Customer Care.

Dopo la comunicazione di attivazione fornitura il cliente riceverà la prima bolletta Eviva secondo periodicità indicata nel contratto.

Migliori offerte energia elettrica del mese

Spesa mensile:
27,36€
€ 328,35/anno
logo Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Plus Luce
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
PUN + 0,015€
Quota fissa inclusa:
6,6 €/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Inclusi fino ad un massimo di 84,8€ di Bonus (Sconti) per l'offerta Luce attivata da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Spesa mensile:
27,36€
€ 328,35/anno
Spesa mensile:
27,85€
€ 334,26/anno
Fornitore:
ARGOS
Prodotto:
Luce Flex
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Tipo di tariffa:
Bioraria
Prezzo/kWh:
PUN + 0,0132€
Quota fissa inclusa:
7,5 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Bonus fedeltà di 40€ per il primo anno di fornitura e in caso di domiciliazione

Spesa mensile:
27,85€
€ 334,26/anno
Spesa mensile:
29,32€
€ 351,86/anno
Fornitore:
HERA COMM SRL
Prodotto:
Più Controllo Active Easy Luce
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
PUN + 0,00935 €
Quota fissa inclusa:
10,00 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Bonus di 80€ per il primo anno di fornitura!

Spesa mensile:
29,32€
€ 351,86/anno
Spesa mensile:
29,75€
€ 357,01/anno
Fornitore:
HERA COMM SRL
Prodotto:
Più Controllo Flat Easy Luce
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
€ 0,1089
Quota fissa inclusa:
10,00 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Sconto di 60 € per il primo anno di fornitura!

Spesa mensile:
29,75€
€ 357,01/anno
Spesa mensile:
29,93€
€ 359,22/anno
Fornitore:
AGSM Energia S.p.a.
Prodotto:
Prezzo Sicuro Luce
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Tipo di tariffa:
Monoraria
Prezzo/kWh:
€ 0,1323
Quota fissa inclusa:
10,00 €/mese
Bolletta:
Digitale/Cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Bonus fedeltà di 60€/anno per il 1° anno di fornitura + sconto di 12€/anno in caso di domiciliazione

Spesa mensile:
29,93€
€ 359,22/anno

Importi stimati suddividendo la spesa annua su base mensile, per un profilo di consumo di 934 kWh annui, potenza impegnata 3 kW, comune Milano. Le tariffe possono essere soggette a variazione a seconda dei consumi e della stagionalità. Verifica le condizioni economiche e contrattuali del Partner scelto prima della sottoscrizione. 
Scopri come funziona il servizio e come calcoliamo il risparmio

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Contatti Eviva

Eviva mette a disposizione dei propri clienti un numero telefonico per ogni esigenza. Se devi contattare l'assistenza clienti, consulta questa pagina per scoprire tutti i numeri attraverso cui contattare Eviva: Numero verde Eviva »

Risorse utili Eviva

Non sono chiare alcune voci della fattura? Scopri come leggere la bolletta Eviva »
Vuoi chiudere il contratto? Scopri come dare la disdetta a Eviva »
Se invece devi comunicare i tuoi consumi leggi qui come fare: Autolettura Eviva »
Ci sono problemi con la tua fornitura? Scopri come inoltrare un reclamo a Eviva »

Guide Gas e Luce

pubblicato il 29 ottobre 2025
Conto Termico 3.0: incentivi, regole, come accedere
Conto Termico 3.0: incentivi, regole, come accedere
Il Conto Termico 3.0, introdotto dal D.M. 07/08/2025 e gestito dal GSE, sostiene gli interventi di efficientamento energetico e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili attraverso contributi diretti a fondo perduto.
pubblicato il 16 ottobre 2025
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
Grazie alla liberalizzazione del mercato del gas puoi scegliere liberamente il venditore con la tariffa gas più vantaggiosa per te. Segui 10 facili regole per trovare il tuo nuovo fornitore su Facile.it!
pubblicato il 16 ottobre 2025
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
Il PUN, acronimo di Prezzo Unico Nazionale, è stato per anni il prezzo di riferimento all’ingrosso dell’energia elettrica scambiata nella Borsa Elettrica Italiana. Dal 1° gennaio 2025 il riferimento ufficiale è il PUN Index GME, acronimo di Prezzo Unico Nazionale – Gestore Mercati Energetici.
pubblicato il 30 settembre 2025
Cosa fare quando va via la luce
Cosa fare quando va via la luce
Il blackout è un'improvvisa mancanza di corrente elettrica dovuta a guasti riguardanti la rete di distribuzione. Scopri come comportarsi quando salta la luce e come proteggere gli elettrodomestici da eventuali danneggiamenti durante il blackout.