
I prezzi gas e luce di Eni Plenitude aggiornati a settembre 2023
Vorresti cambiare il tuo fornitore di luce per...
Eviva S.p.a. è un operatore attivo nel mercato elettrico e del gas naturale italiano ed europeo. La società nasce nel 1999 ed è stata fra le prime realtà imprenditoriali ad offrire servizi luce e gas in regime di Mercato Libero. Gli ex-clienti Flyenergia ed Energetic Source sono passati oggi ad Eviva, in virtù dell’acquisizione da parte di quest’ultima di entrambi i brand. Ecco tutte le informazioni utili sulla bolletta Eviva: dalle modalità di spedizione al pagamento.
La bolletta Eviva, che riporta il marchio acquisito Energetic Source, è una bolletta “dematerializzata”, elettronica, che permette di risparmiare sulle spese di spedizione del formato cartaceo.
I clienti che alla sottoscrizione di un’offerta luce e gas non attivano il servizio di bolletta elettronica, riceveranno la prima e successive fatture al proprio indirizzo di posta ordinaria, ma nell’importo totale della bolletta verranno addebitati i costi del servizio postale.
La più comoda e conveniente bolletta Eviva elettronica può essere attivata anche trascorsi mesi dalla sottoscrizione del contratto accedendo all’area clienti online. Vediamo quali sono i suoi vantaggi:
La bolletta Eviva è composta da due pagine contenenti tutte le informazioni di fatturazione, sull’offerta sottoscritta, sulle voci di spesa e sui consumi.
Nella prima pagina troviamo il logo Energetic Source e i dati fiscali del cliente (codice cliente, codice fiscale o Partita Iva, indirizzo di spedizione per le utenze domestiche o sede legale per le utenze aziendali) nonché l’indirizzo di fatturazione.
All’interno del box rosso centrale il cliente trova le informazioni sulla bolletta, la data di emissione, la scadenza del pagamento, il numero identificativo della fattura, il periodo di riferimento, i consumi fatturati e l’importo totale.
Sotto il box troviamo la voce “sintesi degli importi” con l’elenco delle spese addebitate in bolletta suddivise in costo materia energia, spese di trasporto, spese di gestione del contatore Iva e imposte. Per conoscere il costo unitario di tutte le voci comprensive di imposte bisogna fare riferimento alla voce “costo medio fornitura”.
In fondo alla pagina troviamo il riepilogo Iva e i contatti utili per ottenere assistenza, per parlare con un operatore Eviva e segnalare guasti, inviare reclami o chiedere informazioni generiche.
La seconda pagina della bolletta Eviva contiene le specifiche del contratto luce e gas e dati essenziali sul punto di fornitura come il codice POD o PDR, la potenza impegnata e il Mercato di riferimento. Sempre la seconda pagina contiene le ultime letture del contatore e lo storico dei consumi, i ricalcoli in caso di mancato invio dell’autolettura Eviva e il riepilogo finale dell’importo da pagare.
Il modo più semplice per pagare la bolletta Eviva è richiedere al Servizio Clienti in modulo SDD da compilare, firmare e restituire per ricevere l’addebito diretto delle fatture sul proprio conto corrente bancario o postale.
Per attivare il servizio basta inviare un fax al numero 030.65.84.71 oppure un’e-mail all’indirizzo clienti.luceegas@energeticsource.com.
La bolletta Eviva può essere pagata anche con bonifico bancario indirizzando il pagamento presso Banca Popolare di Milano IBAN IT40C0558401600000000083049, o con bonifico postale presso il C/C n. 63590632, inserendo in entrambi i casi nella causale il numero di bolletta e il codice cliente.
Per pagare con il bollettino postale allegato alla fattura basta recarsi presso uffici postali o banche inserendo le coordinate del C/C n. 63590632 indicando sempre nella causale l’identificativo della bolletta e il codice cliente.
Vorresti cambiare il tuo fornitore di luce per...
Alle porte dell’autunno, si prospettano nuovi...
Edison Energia ti aiuta a rendere più leggere le...
Se sei in cerca di nuove offerte luce e gas, su...
Eviva mette a disposizione dei propri clienti un numero telefonico per ogni esigenza. Se devi contattare l'assistenza clienti, consulta questa pagina per scoprire tutti i numeri attraverso cui contattare Eviva: Numero verde Eviva »
Vuoi chiudere il contratto? Scopri come dare la disdetta a Eviva »
Vuoi allacciare una nuova utenza? Scopri come richiedere l'allaccio a Eviva »
Se invece devi comunicare i tuoi consumi leggi qui come fare: Autolettura Eviva »
Ci sono problemi con la tua fornitura? Scopri come inoltrare un reclamo a Eviva »
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.
Il Servizio Elettrico Nazionale è la società di...
Risparmiare sulla bolletta della luce non è per...
Hai necessità di effettuare un nuovo allaccio...
I consumi di energia non sono distribuiti in modo...