logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777

Allaccio Enerxenia: come allacciare una nuova utenza gas

Confronta Enerxenia con gli altri operatori del mercato!

logo enerxenia

A differenza di altre aziende, Enerxenia spiega a tutti come attivare una nuova utenza gas (sia in un'abitazione senza contatore che effettuando il passaggio) in una maniera dettagliata e precisa. Grazie a questo tipo di procedimento, difatti, gli interessati non si perdono tra le diverse questioni e i numerosi dettagli. Per questo l'avvio di una nuova utenza targata Enerxenia avviene in una maniera estremamente semplice. Dunque, cosa devi fare? Di seguito la procedura e i dettagli.

Gas: confronta le tariffe
Gas: confronta le tariffe

Migliori offerte gas di oggi

Spesa mensile:
15,47€
€ 185,69/anno
logo Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Plus Gas
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
PSV + 0,05€
Quota fissa inclusa:
6,60 €/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Inclusi fino ad un massimo di 59,8€ di Bonus (Sconti) per l'offerta Gas attivata da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Spesa mensile:
15,47€
€ 185,69/anno
Spesa mensile:
23,28€
€ 279,32/anno
Fornitore:
IREN Mercato S.p.A.
Prodotto:
IREN PRIMA SCELTA GAS
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,3900
Quota fissa inclusa:
10 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
Spesa mensile:
23,28€
€ 279,32/anno
Spesa mensile:
15,48€
€ 185,73/anno
Fornitore:
PULSEE
Prodotto:
Pulsee Gas Semplice
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
Psbil + 0,073 €
Quota fissa inclusa:
7,50 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Sconto di 50€/anno

Spesa mensile:
15,48€
€ 185,73/anno
Spesa mensile:
16,60€
€ 199,17/anno
Fornitore:
PULSEE
Prodotto:
Pulsee Gas Semplice Fix
Tipologia offerta:
Prezzo fisso
Prezzo/Smc:
€ 0,4110
Quota fissa inclusa:
7,50 €/mese
Bolletta:
elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Sconto di 50€/anno

Spesa mensile:
16,60€
€ 199,17/anno
Spesa mensile:
16,91€
€ 202,97/anno
Fornitore:
ARGOS
Prodotto:
Gas Naturale Flex
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
PSBG + 0,0650 €
Quota fissa inclusa:
7,5 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Bonus fedeltà di 40€ per il 1° anno di fornitura e in caso di domiciliazione

Spesa mensile:
16,91€
€ 202,97/anno

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Allaccio Enerxenia: la procedura

Se vuoi eseguire l'allaccio di Enerxenia, la prima cosa da fare è sempre chiamare il Numero Verde Enerxenia (800.742.999) spiegando agli impiegati dell'azienda la tua condizione. Difatti, la procedura varierà, seppur leggermente, in relazione al tuo status. Saranno gli impiegati stessi di quest'azienda a spiegarti quali passaggi devi compiere per completare il procedimento.

Quasi sempre, però, dovrai scaricare e compilare i moduli contrattuali, tra cui tutti quelli che trovi su questa pagina: http://www.enerxenia.it/domande-frequenti-attivazione-posa-contatore.html. Tutto ciò che ti serve è cliccare sul modulo: così inizierà il processo automatico di download. In genere basta attendere pochi secondi affinché il processo di download venga portato a termine. Non dimenticarti di scaricare e compilare anche l'allegato H/40 e quello I/40 (sebbene entrambi siano differenti). A tutto questo si aggiunge anche l'eventuale delega scritta con tanto di documento d'identità che va allegato alla delega (questo documento è necessario solo nel caso in cui la pratica venisse presentata da una persona differente dall'intestatario del futuro contratto). Inoltre, se si ha diritto conviene anche scaricare il modulo dell'Iva Agevolata e quello dell'Accisa agevolata. Fatto questo, non bisogna compilare nulla bensì recarsi presso la pagina Comunica con Enerxenia (http://www.enerxenia.it/Contatti/Comunica-con-Enerxenia.html), presente sul loro sito e oltre a inserire i vari propri dati, scegliere anche il motivo per cui si contatta l'azienda (ovvero l'allaccio della nuova utenza). Alla richiesta, che viene svolta completamente online, bisogna allegare la documentazione allegata precedentemente oltre a:

  • un documento d'identità dell'intestatario ed eventualmente anche un documento d'identità della persona delegata;
  • il codice fiscale dell'intestatario;
  • nel caso della società bisogna presentare la Visura Camerale;
  • allegati tecnici (come quelli che vengono forniti dall'idraulico): il modulo I40, per esempio, dev'essere compilato solo da un idraulico abilitato a esercitare la professione.

Quando s'inserisce la data di richiesta negli allegati I40 e H40 non bisogna metterla antecedente rispetto alla data d'invio della richiesta al distributore o dell'attivazione della prestazione.

Infine va allegata anche una copia della dichiarazione di conformità dell'impianto di fornitura di gas: senza lo stesso, difatti, l'installazione di un nuovo contatore è impossibile, ma si può comunque eseguire il cambio del fornitore.

Una volta eseguito l'invio, l'azienda esaminerà in modo accurato tutti i documenti e comunicherà all'utente la propria decisione relativa alla richiesta dell'allaccio della nuova utenza per poter attivare la tariffa gas. Nel caso in cui la richiesta venisse accettata, presso l'indirizzo di fornitura indicato si recherà un tecnico abilitato che svolgerà altri controlli e attiverà il contatore: da quel momento in poi il cliente potrà usufruire della nuova utenza. La comunicazione sui risultati della richiesta può avvenire per due vie: quella telefonica oppure quella per mezzo dell'indirizzo e-mail.

Allaccio Enerxenia: dati e documenti necessari

I documenti necessari sono quelli spiegati prima. Si tratta per lo più di documenti che confermano l'identità della persona, i documenti fiscali e quelli relativi all'indirizzo di residenza presso il quale avverrà l'avvio della nuova utenza. I dati inseriti nei vari moduli e nella proposta contrattuale devono riguardare soltanto l'intestatario della futura utenza. Dunque, bisogna essere particolarmente attenti a immettere tutti i dati in maniera giusta, nei rispettivi riquadri: per l'annullamento della richiesta di una nuova utenza gas Enerxenia.

Contatti Enerxenia

Enerxenia mette a disposizione dei propri clienti un numero telefonico per ogni esigenza. Se devi contattare l'assistenza clienti, consulta questa pagina per scoprire tutti i numeri attraverso cui contattare Enerxenia: Numero verde Enerxenia »

Risorse Utili Enerxenia

Non sono chiare alcune voci della fattura? Scopri come leggere la bolletta Enerxenia »
Vuoi chiudere il contratto? Scopri come dare la disdetta a Enerxenia»
Se invece devi comunicare i tuoi consumi leggi qui come fare: Autolettura Enerxenia »

Hai necessità di cambiare l'intestatario del contratto? Ecco come fare la voltura Enerxenia »
Ci sono problemi con la tua fornitura? Scopri come inoltrare un reclamo a Enerxenia »

Guide Gas e Luce

pubblicato il 16 ottobre 2025
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
Grazie alla liberalizzazione del mercato del gas puoi scegliere liberamente il venditore con la tariffa gas più vantaggiosa per te. Segui 10 facili regole per trovare il tuo nuovo fornitore su Facile.it!
pubblicato il 16 ottobre 2025
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
Il PUN, acronimo di Prezzo Unico Nazionale, è stato per anni il prezzo di riferimento all’ingrosso dell’energia elettrica scambiata nella Borsa Elettrica Italiana. Dal 1° gennaio 2025 il riferimento ufficiale è il PUN Index GME, acronimo di Prezzo Unico Nazionale – Gestore Mercati Energetici.
pubblicato il 30 settembre 2025
Cosa fare quando va via la luce
Cosa fare quando va via la luce
Il blackout è un'improvvisa mancanza di corrente elettrica dovuta a guasti riguardanti la rete di distribuzione. Scopri come comportarsi quando salta la luce e come proteggere gli elettrodomestici da eventuali danneggiamenti durante il blackout.
pubblicato il 19 settembre 2025
Bolletta del gas troppo alta: come contestarla
Bolletta del gas troppo alta: come contestarla
Le bollette possono risultare troppo alte per diversi motivi: conguagli dovuti a consumi stimati, errori di fatturazione o applicazione di tariffe non corrette, variazioni unilaterali dei contratti o la scadenza di offerte promozionali. In questi casi è possibile contestare formalmente la bolletta seguendo un iter preciso.
pubblicato il 18 settembre 2025
Subentro gas nella seconda casa: quali sono i costi e le tempistiche?
Subentro gas nella seconda casa: quali sono i costi e le tempistiche?
Il subentro gas in una seconda casa serve a riattivare la fornitura quando il contatore è chiuso. Occorrono documenti identificativi, codice PDR e, se necessario, certificati tecnici. I costi variano tra mercato libero e tutelato, con una spesa media tra 60 e 120 euro.