logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777

Ascopiave autolettura: come comunicare il tuo consumo di gas ad Ascopiave

Confronta Ascopiave con gli altri operatori del mercato!

logo ascopiave

Il Gruppo Ascopiave è una società partecipata da 91 Comuni del Nord Italia, operante nella distribuzione e nella vendita di energia elettrica e di gas naturale. La Holding serve migliaia di utenti privati e business dal 2003 tramite il marchio Ascotrade, fortemente radicato sul territorio.

Dopo la sottoscrizione di un’offerta luce e gas i clienti iniziano a ricevere la bolletta e possono inviare l’autolettura Ascopiave: ecco tutte le informazioni utili su lettura del contatore e comunicazione dei dati al fornitore.

Il calcolo dei consumi che concorre al calcolo dell’importo bolletta può basarsi sulle letture periodiche del contatore effettuate dal distributore, su letture stimate o su letture effettive, basate cioè sull’autolettura Ascopiave inviata dal cliente.

La Delibera 229/01 l’AEEGSI (Autorità per l’Energia Elettrica, il Gas ed il Sistema idrico) ha stabilito che la periodicità di fatturazione e di lettura viene fissata dal gestore tenendo conto dei consumi anni del cliente, prevedendo nello specifico:

  • per gli utenti con 500 mc/anno almeno una lettura anno e fatturazione quadrimestrale;
  • per gli utenti con consumi da 500 a 5000 mc/anno almeno 2 letture anno e fatturazione trimestrale;
  • per gli utenti con consumi con oltre 5000 mc/anno una lettura e fattura mensile;

In assenza di letture non aggiornate, non basate cioè sui rilievi del distributore o sui dati comunicati dal cliente, il calcolo dei consumi e l’importo da pagare viene calcolato in base ad una stima, sulla media della fatturazione precedente.

La lettura stimata non rispecchia i reali consumi del punto di fornitura: ecco perché, per ricevere una bolletta Ascopiave esatta nell’importo, i clienti hanno l’onere di inviare l’autolettura Ascopiave entro il termine indicato nella fattura.

La lettura dei dati del contatore è molto semplice da effettuare: basta prendere nota dei numeri neri a sinistra della virgola senza tenere conto delle cifre decimali. Nei contatori elettronici è necessario premere il pulsante per visualizzare i dati, e comunicare i dati relativi a tutte le fasce di consumo A1, A2 e A3.

Come comunicare l’autolettura Ascopiave? Ecco tutti i canali di contatto:

  • numero verde 800.554.000 attivo 24 ore su 24 tutti i giorni dell’anno. Per comunicare i dati seguire le istruzioni della voce registrata digitando il numero di accesso riportato in bolletta e la lettura del contatore;
  • sms al numero 320.20.41.783 (costo pari ad un normale sms in base al proprio piano tariffario) inserendo il numero di accesso riportato in bolletta + spazio + lettura del contatore.

Entrambi i sistemi verificano i dati trasmessi e comunicano l’accettazione, oppure in caso di errori forniscono eventuali indicazioni. I clienti che inviano l’autolettura Ascopiave secondo le modalità indicate ricevono l’addebito dei consumi comunicati e dei consumi stimati solo per arrivare la termine del periodo di competenza.

Migliori offerte gas del mese

Spesa mensile:
15,52€
€ 186,20/anno
logo Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Plus Gas
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
PSV + 0,05€
Quota fissa inclusa:
6,60 €/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Inclusi fino ad un massimo di 59,8€ di Bonus (Sconti) per l'offerta Gas attivata da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Spesa mensile:
15,52€
€ 186,20/anno
Spesa mensile:
15,52€
€ 186,25/anno
Fornitore:
PULSEE
Prodotto:
Pulsee Gas Semplice
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
Psbil + 0,073 €
Quota fissa inclusa:
7,50 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Sconto di 50€/anno

Spesa mensile:
15,52€
€ 186,25/anno
Spesa mensile:
16,60€
€ 199,17/anno
Fornitore:
PULSEE
Prodotto:
Pulsee Gas Semplice Fix
Tipologia offerta:
Prezzo fisso
Prezzo/Smc:
€ 0,4110
Quota fissa inclusa:
7,50 €/mese
Bolletta:
elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Sconto di 50€/anno

Spesa mensile:
16,60€
€ 199,17/anno
Spesa mensile:
16,96€
€ 203,49/anno
Fornitore:
ARGOS
Prodotto:
Gas Naturale Flex
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
PSBG + 0,0650 €
Quota fissa inclusa:
7,5 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Bonus fedeltà di 40€ per il 1° anno di fornitura e in caso di domiciliazione

Spesa mensile:
16,96€
€ 203,49/anno
Spesa mensile:
17,63€
€ 211,58/anno
logo Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
Alperia
Prodotto:
Gas Home Promo
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
PSV + 0,000 €
Quota fissa inclusa:
5 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
Spesa mensile:
17,63€
€ 211,58/anno

Importi stimati suddividendo la spesa annua su base mensile, per un profilo di consumo di 121 Smc annui, comune Milano. Le tariffe possono essere soggette a variazione a seconda dei consumi e della stagionalità. Verifica le condizioni economiche e contrattuali del Partner scelto prima della sottoscrizione.
Scopri come funziona il servizio e come calcoliamo il risparmio

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Tutte le news di Ascopiave

pubblicato il 3 dicembre 2020
Le 10 migliori offerte luce e gas per il Mercato Libero a fine 2020
Le 10 migliori offerte luce e gas per il Mercato Libero a fine 2020
Chi passa al Mercato Libero paga tariffe luce e gas economiche e su misura, può gestire le forniture in un clic, grazie ai servizi bolletta web e invio autolettura online e risparmia oltre 100€ l'anno. Qui di seguito, le 10 migliori offerte luce e gas per il Mercato Libero a fine 2020.
pubblicato il 18 settembre 2020
L'offerta A2A Energia di Settembre 2020
L'offerta A2A Energia di Settembre 2020
L'estate volge al termine ed è già tempo di preparararsi all'inverno: questa settimana andiamo a scoprire l'offerta A2A Energia di Settembre 2020.
pubblicato il 15 settembre 2020
Le migliori offerte Eni gas e luce Autunno 2020
Le migliori offerte Eni gas e luce Autunno 2020
Le offerte Luce e Gas Eni soddisfano le esigenze di risparmio di ogni famiglia e impresa, grazie all'ingresso nel Mercato Libero e alla creazione di forniture ad hoc per ogni abitudine di consumo. Ecco quali sono le migliori offerte Luce e Gas di Eni dell'Autunno 2020.

Contatti Ascopiave

Ascopiave mette a disposizione dei propri clienti un numero telefonico per ogni esigenza. Se devi contattare l'assistenza clienti, consulta questa pagina per scoprire tutti i numeri attraverso cui contattare Ascopiave: Numero verde Ascopiave »

Risorse utili Ascopiave

Non sono chiare alcune voci della fattura? Scopri come leggere la bolletta Ascopiave »
Vuoi allacciare una nuova utenza? Scopri come richiedere l'allaccio a Ascopiave »
Vuoi chiudere il contratto? Scopri come dare la disdetta a Ascopiave »
Ci sono problemi con la tua fornitura? Scopri come inoltrare un reclamo a Ascopiave »

Guide Gas e Luce

pubblicato il 29 ottobre 2025
Conto Termico 3.0: incentivi, regole, come accedere
Conto Termico 3.0: incentivi, regole, come accedere
Il Conto Termico 3.0, introdotto dal D.M. 07/08/2025 e gestito dal GSE, sostiene gli interventi di efficientamento energetico e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili attraverso contributi diretti a fondo perduto.
pubblicato il 16 ottobre 2025
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
Grazie alla liberalizzazione del mercato del gas puoi scegliere liberamente il venditore con la tariffa gas più vantaggiosa per te. Segui 10 facili regole per trovare il tuo nuovo fornitore su Facile.it!
pubblicato il 16 ottobre 2025
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
Il PUN, acronimo di Prezzo Unico Nazionale, è stato per anni il prezzo di riferimento all’ingrosso dell’energia elettrica scambiata nella Borsa Elettrica Italiana. Dal 1° gennaio 2025 il riferimento ufficiale è il PUN Index GME, acronimo di Prezzo Unico Nazionale – Gestore Mercati Energetici.
pubblicato il 30 settembre 2025
Cosa fare quando va via la luce
Cosa fare quando va via la luce
Il blackout è un'improvvisa mancanza di corrente elettrica dovuta a guasti riguardanti la rete di distribuzione. Scopri come comportarsi quando salta la luce e come proteggere gli elettrodomestici da eventuali danneggiamenti durante il blackout.