logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 5

Conto Yes di Solution Bank

Confronta le offerte e scegli il conto più adatto a te!

conto

Conto Yes è un prodotto offerto da Solution Bank S.p.A., istituto bancario con solide radici in Emilia-Romagna. La banca nasce nel 2003 con il nome Credito di Romagna, e nel 2019 assume l’attuale denominazione dopo la fusione con il gruppo SC Lowy. Solution Bank si caratterizza per un CET-1 ratio che ne attesta la solidità patrimoniale, per una base clientelare che include privati e imprese, e per un mix di presenza territoriale (sportelli) e forte operatività digitale.

Origini e diffusione nazionale

Solution Bank nasce in Italia e si sviluppa con una forte attenzione al territorio. La banca conosce bene le realtà locali e lavora per offrire servizi che rispondano alle esigenze specifiche di chi vive e lavora nel nostro Paese. Nonostante le dimensioni contenute rispetto ai grandi gruppi bancari, Solution Bank ha saputo costruire una presenza solida e riconoscibile, puntando sulla qualità del servizio e sulla relazione personale con i clienti.

La banca opera principalmente in Italia, ma offre servizi anche a chi lavora all’estero. Le filiali sono distribuite sul territorio nazionale e rappresentano un punto di riferimento per chi cerca un supporto concreto e personalizzato. Solution Bank propone sia servizi bancari tradizionali sia soluzioni moderne, come il conto deposito digitale, per rispondere alle nuove abitudini dei clienti. La banca ascolta con attenzione i bisogni di ogni persona o azienda e propone soluzioni pensate su misura, proprio come un vestito fatto apposta.

Il conto deposito Conto Yes

Conto Yes è il conto deposito digitale di Solution Bank. È pensato per chi vuole far crescere i propri risparmi in modo semplice, sicuro e senza costi nascosti. Tutto si gestisce online, senza dover andare in filiale o firmare documenti cartacei. Questo conto è adatto a chi cerca un modo per mettere da parte i soldi e ottenere un rendimento certo, senza complicazioni.

Caratteristiche principali

Conto Yes è un conto deposito vincolato. Questo significa che puoi depositare una somma di denaro e lasciarla vincolata per un periodo di tempo scelto da te. Durante questo periodo, i tuoi soldi maturano interessi. Il conto si apre e si gestisce completamente online, tramite computer o smartphone. Non ci sono costi di apertura, gestione o chiusura. Per aprire il conto servono alcuni documenti: un documento d’identità valido, il codice fiscale, un numero di cellulare, una email e il numero di un conto corrente di appoggio intestato alla stessa persona. È necessario essere maggiorenni e residenti in Italia. L’importo minimo per aprire il conto è di 5.000 euro.

Tassi di interesse e opzioni di vincolo

Con Conto Yes puoi scegliere tra diverse durate per il vincolo dei tuoi soldi: da 6 mesi fino a 5 anni. Più a lungo lasci i soldi vincolati, più alto sarà il tasso di interesse che riceverai. Il tasso massimo arriva fino al 2,80% (in uno dei casi indicati) oppure, secondo fonti aggiornate, fino a tassi nominali lordi anche superiori, variabili a seconda del vincolo scelto. Durante il periodo di vincolo, i soldi restano bloccati e non possono essere prelevati prima della scadenza. Alla fine del vincolo puoi decidere se rinnovare il deposito per un altro periodo o prelevare i fondi e trasferirli sul tuo conto corrente di appoggio.

Apertura del conto e requisiti

L’apertura del Conto Yes avviene interamente online. Puoi iniziare la procedura dal sito di Solution Bank, usando il computer o il telefono. Per rendere tutto più veloce, puoi usare SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o la Carta d’Identità Elettronica. Questi strumenti permettono di identificarti in modo sicuro e rapido, senza dover inviare documenti cartacei. Dopo aver inserito i tuoi dati e caricato i documenti richiesti, dovrai effettuare un bonifico dal tuo conto corrente di appoggio per confermare l’identità e attivare il conto deposito. Tutto il processo è guidato e, in caso di dubbi, puoi chiedere aiuto al servizio clienti.

Sicurezza e garanzie

Quando si parla di risparmi, la sicurezza è fondamentale. Solution Bank offre diverse garanzie per proteggere i soldi dei clienti e assicurare la massima trasparenza.

Protezione del capitale e adesione al FITD

I soldi depositati su Conto Yes sono protetti dal Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi (FITD). Questo fondo garantisce ogni cliente fino a 100.000 euro, anche in caso di problemi della banca. Questa protezione è prevista per legge e riguarda tutte le banche italiane che aderiscono al FITD.

Trasparenza e assenza di costi nascosti

Conto Yes è un conto trasparente: non ci sono costi di apertura, gestione o chiusura. Tutte le condizioni sono spiegate chiaramente nei fogli informativi, che puoi trovare sia online sia nelle filiali della banca. Solution Bank non applica spese nascoste e mette a disposizione tutte le informazioni necessarie per aiutarti a scegliere in modo consapevole. Puoi consultare i dettagli del prodotto direttamente dal sito, senza dover pagare nulla o registrarti.

Servizi digitali e assistenza

Uno dei punti di forza di Conto Yes è la gestione completamente digitale. Puoi controllare il tuo conto e gestire tutte le operazioni comodamente da casa, o ovunque ti trovi, usando il computer o il telefono.

Gestione online tramite area riservata

Dopo aver aperto il conto, avrai accesso a un’area riservata online. Da qui puoi vedere il saldo, controllare le scadenze dei vincoli, scaricare i documenti e gestere tutte le operazioni principali. L’interfaccia è semplice e intuitiva, pensata anche per chi non ha molta esperienza con la tecnologia. Non serve andare in filiale o stampare documenti: tutto si fa online, in pochi clic.

Canali di contatto e supporto clienti

Se hai bisogno di aiuto, Solution Bank mette a disposizione diversi canali di contatto. Puoi chiamare il servizio clienti, inviare una email o chiedere assistenza direttamente dal sito. Anche se il conto è digitale, la banca mantiene un rapporto diretto e personale con i clienti, offrendo un’assistenza attenta e puntuale.

Contatti utili e assistenza

Help Desk attivo dal Lunedì al Giovedì dalle 09.00 alle 17.00 - il Venerdì dalle 09.00 alle 16.30

Ufficio / Tipologia Numero di telefono Indirizzo e-mail
Conto Yes - servizio clienti (Help Desk) 051 3951001 info@contoyes.it
Numero verde per clienti privati/business 800 837 455 (Italia)  +39 0461 156 0557 (dall’estero)
Ufficio Reclami reclami@solution.bank PEC: legale@pec.solution.bank
Conti Correnti: trova il più vantaggioso
Conti Correnti: trova il più vantaggioso
Vota il nostro servizio:
Valutazione media: 4 su 5(basata su 50 voti)

Le banche e finanziarie partner di Facile.it

  • logo Agos
  • BNL
  • credem banca
  • findomestic
  • fineco
  • intesa sanpaolo
  • unicredit

Offerte confrontate

Confronta rapidamente prestiti online, mutui, conti e carte di credito delle migliori banche e finanziarie, richiedi un preventivo senza impegno.

PRESTITI PERSONALI

Confronta 15 finanziarie

Fai un PREVENTIVO

CONTO CORRENTE

Trova il miglior conto

Confronta i CONTI

CARTA DI CREDITO

Scopri la più conveniente

Confronto CARTE

Guide ai mutui

pubblicato il 15 ottobre 2025
Compravendita immobiliare: tutte le fasi
Compravendita immobiliare: tutte le fasi
Per acquistare una nuova casa bisogna individuare in primis l'immobile e in seguito formulare un'offerta al venditore: solo così si potrà procedere con le diverse fasi della compravendita. Se avete voglia di trasferirvi in una nuova città o in un altro quartiere e l’affitto non fa per voi, potete decidere di acquistare casa, magari affidandovi alla competenza e professionalità di un'agenzia immobiliare. In questo articolo vi parleremo di tutte le fasi principali della compravendita: dalla scelta dell’immobile, all’offerta al venditore, al contratto preliminare, fino alla richiesta di mutuo e al rogito notarile.
pubblicato il 13 ottobre 2025
Mutuo SAL (Stato di Avanzamento Lavori)
Mutuo SAL (Stato di Avanzamento Lavori)
Il mutuo SAL è un mutuo specifico per chi desidera costruire o ristrutturare casa, in cui l'importo viene erogato in più tranche in base allo stato di avanzamento dei lavori.
pubblicato il 25 settembre 2025
Le possibili alternative alla surroga del mutuo
Le possibili alternative alla surroga del mutuo
La surroga è spesso la prima opzione che viene in mente quando si vuole migliorare il proprio mutuo, ma la realtà finanziaria di ogni mutuatario è diversa: per questo esistono diverse alternative, che a seconda dei casi possono essere altrettanto valide, come la rinegoziazione, la sostituzione, l'estensione o il consolidamento. Vediamo nel dettaglio come funzionano.
pubblicato il 25 settembre 2025
I costi legati alla surroga del mutuo
I costi legati alla surroga del mutuo
Quando si pensa di cambiare banca per ottenere un mutuo più conveniente, la prima domanda è sempre la stessa: “Ma quanto mi costa?”. La buona notizia è che la surroga del mutuo è, per legge, un’operazione totalmente gratuita per il cliente.
pubblicato il 24 settembre 2025
La normativa sulla surroga del mutuo
La normativa sulla surroga del mutuo
La surroga del mutuo è regolamentata dalla legge n. 40/2007, meglio nota come Legge Bersani, ed è stata ampliata con norme successive. Scopriamo la normativa nel dettaglio e quali sono i diritti per i consumatori.
pubblicato il 23 maggio 2025
Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati
Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati
Il tasso di interesse del mutuo è il costo da corrispondere alla banca per prendere in prestito il denaro. Gli interessi possono essere suddivisi in varie classificazioni, come ad esempio interessi attivi e passivi, o in base alla tipologia, come fissi, variabili o misti.