logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 5

BCC Ravennate Forlivese Imolese: mutui, conti correnti e carte

Confronta le banche e trova la rata migliore per te!

Mutuo casa: trova il migliore

La BCC Ravennate Forlivese Imolese è un istituto bancario di credito cooperativo nato nel 1898 a Russi, tramite una Cassa Rurale con quindici membri fondatori. Col passare dei decenni, la realtà è cresciuta fino alla formazione della Cassa Rurale ed Artigiana di Faenza, risalente al 1955. Nel 1998 nasce il Credito Cooperativo Provincia di Ravenna, per poi incorporare anche la Banca di Forlì a partire dal 2017.

Oggi propone mutui, conti e carte di sicuro affidamento, diventando un autentico punto di riferimento per l'intera Emilia-Romagna.

Mutuo casa: trova il migliore

Mutui BCC Ravennate Forlivese Imolese

I mutui BCC Ravennate Forlivese Imolese si adattano al meglio alle esigenze di un'ampia clientela.

Tali servizi comprendono Mutuo +, una funzionalità utile per acquistare la prima o la seconda casa con tutte le garanzie economiche, ed Eco Casa, che consente invece all'utente di accedere a un finanziamento per le spese di ristrutturazione edilizia.

Mutuo casa: trova il migliore

I prodotti descritti fanno riferimento ai prodotti offerti dai singoli partner; non tutti i prodotti offerti dal singolo partner sono disponibili su Facile.it

Conti BCC Ravennate Forlivese Imolese

I conti BCC Ravennate Forlivese Imolese sono molto flessibili e si adeguano alle richieste di un'ampia clientela.

Il 1° Conto 0-17 è una proposta riservata ai minorenni e permette di effettuare le prime operazioni bancarie online senza alcun rischio. Il conto corrente 6 dei Nostri Conto+ serve per tutti coloro che hanno accesso alla Banca. Infine, il conto Smart facilita le operazioni telematiche tramite il pagamento di 2 euro al mese.

Conti Correnti: trova il più vantaggioso

Carte BCC Ravennate Forlivese Imolese

Le carte BCC Ravennate Forlivese Imolese vengono concepite per un collegamento rapido e immediato ai relativi conti correnti. Facilitano ogni transazione finanziaria.

La CartaBCC Impresa Mastercard è un'idea valida per imprese e liberi professionisti, mentre la CartaBCC Tasca è rivolta a famiglie e privati che hanno intenzione di gestire al meglio il loro budget. Infine, la Telepass Family serve per evitare ogni fermata ai caselli autostradali.

Carte e bancomat: trova la migliore

Informazioni sulla banca

  • Ragione sociale: Credito Cooperativo Ravennate, Forlivese e Imolese - Società Cooperativa
  • Telefono (servizio clienti): 0546 690111
  • Fax: 0546 660212
  • E-mail: info@labcc.it
  • Indirizzo: Piazza della Libertà 14 - 48018 Faenza (RA)
Vota il nostro servizio:
Valutazione media: 4.2 su 5(basata su 64 voti)

Le banche e finanziarie partner di Facile.it

  • logo Agos
  • BNL
  • credem banca
  • findomestic
  • fineco
  • intesa sanpaolo
  • unicredit

Offerte confrontate

Confronta rapidamente prestiti online, mutui, conti e carte di credito delle migliori banche e finanziarie, richiedi un preventivo senza impegno.

PRESTITI PERSONALI

Confronta 15 finanziarie

Fai un PREVENTIVO

CONTO CORRENTE

Trova il miglior conto

Confronta i CONTI

CARTA DI CREDITO

Scopri la più conveniente

Confronto CARTE

Guide ai mutui

pubblicato il 25 settembre 2025
Le possibili alternative alla surroga del mutuo

Le possibili alternative alla surroga del mutuo

La surroga è spesso la prima opzione che viene in mente quando si vuole migliorare il proprio mutuo, ma la realtà finanziaria di ogni mutuatario è diversa: per questo esistono diverse alternative, che a seconda dei casi possono essere altrettanto valide, come la rinegoziazione, la sostituzione, l'estensione o il consolidamento. Vediamo nel dettaglio come funzionano.
pubblicato il 25 settembre 2025
I costi legati alla surroga del mutuo

I costi legati alla surroga del mutuo

Quando si pensa di cambiare banca per ottenere un mutuo più conveniente, la prima domanda è sempre la stessa: “Ma quanto mi costa?”. La buona notizia è che la surroga del mutuo è, per legge, un’operazione totalmente gratuita per il cliente.
pubblicato il 24 settembre 2025
La normativa sulla surroga del mutuo

La normativa sulla surroga del mutuo

La surroga del mutuo è regolamentata dalla legge n. 40/2007, meglio nota come Legge Bersani, ed è stata ampliata con norme successive. Scopriamo la normativa nel dettaglio e quali sono i diritti per i consumatori.
pubblicato il 23 maggio 2025
Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati

Tassi di interesse del mutuo: quali sono e come sono calcolati

Il tasso di interesse del mutuo è il costo da corrispondere alla banca per prendere in prestito il denaro. Gli interessi possono essere suddivisi in varie classificazioni, come ad esempio interessi attivi e passivi, o in base alla tipologia, come fissi, variabili o misti.
pubblicato il 28 febbraio 2025
Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

La sostituzione del mutuo è un processo che prevede la chiusura del mutuo attuale e la sottoscrizione di un nuovo contratto con un altro istituto di credito.