Serve assistenza?02 55 55 111

Guida a 140 km/h: aumenta i rischi e non porta risparmi di tempo

9 set 2024 | 3 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

Dettaglio mani di uomo sul volante mentre guida in autostrada

Basta un semplice calcolo matematico per gettare nuova luce su un dibattito cruciale per la sicurezza stradale: l'inutilità di superare, anche di soli 10 km/h, i limiti di velocità.

Il risparmio di tempo ottenuto guidando oltre i limiti, infatti, è irrisorio rispetto ai rischi che comporta. In altre parole, non si ottiene alcun vantaggio ma si aumentano esponenzialmente i rischi di sinistri stradali e sanzioni. Di quanto aumenta il rischio di incidenti?

Scoprilo su Facile.it, leader nel confronto di assicurazioni online.

RC Auto: offerte da 131€*
RC Auto: offerte da 131€*

Calcolo sul risparmio del tempo

Prendiamo in esame il limite previsto sulle autostrade italiane - 130 km/h in autostrada, quindi 27,6 secondi per percorrere 1 km - e un eccesso di 10 km/h, ovvero una velocità di 140 km/h. A quest’ultima andatura per percorrere 1 km si impiegano 25,7 secondi - il risparmio di tempo è di appena 2,1 secondi al chilometro - quindi si risparmiano circa 20 secondi ogni 10 km e 3 minuti e 20 secondi ogni 100 km. Guidando a 160 km/h, cambia poco: 1 km in 22,5 secondi, 5,1 secondi in meno rispetto a quelli percorsi viaggiando entro il massimo del 130 km/h consentiti.

In poche parole, percorrendo i circa 200 km che separano Milano da Bologna alla velocità costante di 130 km/h regolamentari (ovviamente è un’ipotesi teorica, dipende dal traffico), si impiega 1 ora e 32 minuti:

  • a 140 km/h, 1 ora e 26 minuti
  • a 160 km/h, 1 ora e 15 minuti

Dunque, è evidente che non vale la pena mettere a repentaglio la sicurezza stradale correndo oltre i limiti di velocità, per risparmiare solo pochi minuti di viaggio.

I rischi ai quali ci si espone

Come abbiamo visto, superare i limiti di velocità offre un "vantaggio" irrisorio in termini di tempo, in compenso espone moltissimo se stessi e gli altri a gravi rischi.

L'aumento della velocità incrementa esponenzialmente la probabilità di incidenti stradali, con conseguenze potenzialmente devastanti. Ad esempio, un aumento di soli 5 km/h può aumentare il rischio di incidenti mortali di circa l'8%.

Perché superare i limiti è pericoloso

Viaggiando a 150 km/h anziché a 130 km/h servono oltre 40 metri in più per arrestare completamente il veicolo in caso di necessità. Inoltre, man mano che la velocità aumenta:

  • diminuisce il campo visivo
  • aumenta la forza di impatto
  • diventa più difficile il controllo del veicolo

Anche piccoli aumenti di velocità possono avere conseguenze significative sul rischio in caso di incidenti.

Le sanzioni

Inoltre, le sanzioni per eccesso di velocità sono severe e possono includere: multe salate, decurtazione di punti dalla patente e persino la sospensione del documento di guida. Di seguito riportiamo cosa prevede il Codice della strada per quel che riguarda il superamento dei limiti di velocità:

  • fino a 10 km/h in più: multa da 42 a 173 euro
  • tra 10 km/h e 40 km/h: multa da 173 a 694 euro, decurtazione di 3 punti dalla patente
  • tra 40 km/h e 60 km/h: multa da 543 a 3.382 euro, sospensione della patente di guida da 1 a 3 mesi e decurtazione di 6 punti
  • oltre 60 km/h: multa da 845 a 3.382 euro, sospensione della patente di guida da 6 a 12 mesi e decurtazione di 10 punti

Alla luce di questi calcoli e considerazioni, è bene ricordare che rispettare i limiti di velocità è un atto di responsabilità verso se stessi e verso la comunità.

RC Auto: offerte da 131€*
RC Auto: offerte da 131€*

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie Assicurazioni

pubblicato il 21 marzo 2025
3 assicurazioni autocarro a confronto a marzo 2025

3 assicurazioni autocarro a confronto a marzo 2025

Come per tutti i veicoli, anche per gli autocarri le assicurazioni sono obbligatorie per proteggere sé stessi e gli altri utenti della strada da inopinati incidenti. Facile.it propone numerose offerte delle compagnie assicurative. Calcola il premio, personalizza la polizza a seconda delle tue necessità e blocca il preventivo.
pubblicato il 20 marzo 2025
3 assicurazioni auto a confronto a marzo 2025

3 assicurazioni auto a confronto a marzo 2025

La polizza auto è obbligatoria se si vuole circolare in auto e la sua ricerca può risultare complessa. Ma se si fa riferimento alla proprie necessità ed esigenze è possibile trovare quella più completa senza spendere cifre esagerate.
pubblicato il 19 marzo 2025
Le migliori mete per andare a luglio in vacanza

Le migliori mete per andare a luglio in vacanza

Luglio è uno dei mesi più popolari per viaggiare, grazie al clima estivo che invita a esplorare nuove destinazioni. Che siate alla ricerca di avventura, relax o una combinazione di entrambi, ci sono molte opzioni tra cui scegliere.
pubblicato il 14 marzo 2025
Le assicurazioni dedicate agli animali nel mese di marzo 2025

Le assicurazioni dedicate agli animali nel mese di marzo 2025

Le polizze assicurative per cani e gatti offrono una duplice tutela, coprendo sia le spese veterinarie impreviste sia la responsabilità civile per danni causati a terzi. È inoltre possibile chiedere altre coperture. Anche a marzo 2025 ci sono offerte interessanti reperibili su Facile.it.
pubblicato il 13 marzo 2025
Le 3 assicurazioni moto economiche di marzo 2025

Le 3 assicurazioni moto economiche di marzo 2025

A marzo 2025, le assicurazioni moto offrono diverse soluzioni vantaggiose. Facile.it ti propone le polizze più convenienti in termini di costi e copertura, confrontando le offerte delle principali compagnie e fornendo consigli su come risparmiare senza rinunciare alla protezione.
pubblicato il 10 marzo 2025
Le 3 assicurazioni auto per neopatentati vantaggiose di marzo 2025

Le 3 assicurazioni auto per neopatentati vantaggiose di marzo 2025

A marzo 2025, le assicurazioni auto per neopatentati offrono soluzioni vantaggiose con tariffe competitive. Su Facile.it ti presentiamo 3 opzioni, analizzando i costi, le coperture e i vantaggi per aiutarti a scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 18 marzo 2025
Viaggiare sicuri in Malesia

Viaggiare sicuri in Malesia

La Malesia è una destinazione affascinante che offre una miscela unica di cultura vibrante, storia ricca e bellezze naturali mozzafiato. Sebbene sia considerato un paese relativamente sicuro per i viaggiatori, è sempre consigliabile adottare precauzioni.
pubblicato il 17 marzo 2025
IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Gli incidenti stradali sono eventi che possono avere conseguenze significative, sia dal punto di vista fisico che economico. Quando ci si trova coinvolti in un sinistro, la presenza di un'assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto) è fondamentale per garantire la copertura dei danni causati a terzi.
pubblicato il 17 marzo 2025
Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Gli incidenti stradali sono eventi che possono avere conseguenze significative, sia dal punto di vista fisico che economico. Quando ci si trova coinvolti in un sinistro, la presenza di un'assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto) è fondamentale per garantire la copertura dei danni causati a terzi.
pubblicato il 13 marzo 2025
Quali sono le montagne più alte del mondo

Quali sono le montagne più alte del mondo

Le montagne rappresentano non solo straordinarie meraviglie naturali, ma anche simboli di sfida, resistenza e scoperta. Queste colossali formazioni terrestri si ergono maestose, attirando alpinisti e avventurieri da tutto il mondo.
pubblicato il 13 marzo 2025
Costa Rica: consigli e informazioni utili per un viaggio

Costa Rica: consigli e informazioni utili per un viaggio

Il Costa Rica è una destinazione affascinante, famosa per le sue lussureggianti foreste tropicali, le spiagge mozzafiato e la biodiversità unica. Sebbene sia considerato un paese relativamente sicuro per i viaggiatori, è sempre consigliabile adottare precauzioni.
pubblicato il 13 marzo 2025
Quali sono le 7 meraviglie del mondo

Quali sono le 7 meraviglie del mondo

Le 7 meraviglie del mondo moderno rappresentano alcune delle più straordinarie opere create dall'uomo, testimoniando la grandezza di antiche civiltà e continuando a incantare i viaggiatori di tutto il mondo.
pubblicato il 7 marzo 2025
Holi festival in India: la festa dei colori

Holi festival in India: la festa dei colori

L'Holi Festival, noto come la "Festa dei Colori", è una delle celebrazioni più vivaci e significative dell'India. Questo evento non è solo un'esplosione di colori, ma rappresenta anche un profondo simbolismo culturale e religioso.
pubblicato il 5 marzo 2025
 Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Il Trattamento di Fine Rapporto (TFR) è una somma accumulata dai lavoratori dipendenti in Italia, con la possibilità di lasciarlo in azienda o investirlo in un fondo pensione. La decisione dipende da fattori personali come obiettivi di risparmio, propensione al rischio e orizzonte temporale.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: