logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 111

Proteggiti con una polizza sanitaria da 4,60€ al mese: l'offerta UniSalute a giugno 2025

30 giu 2025 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marta R.

Dottore che rilascia un certificato medico

Le spese sanitarie possono rappresentare un peso per molte famiglie. Anche una semplice visita specialistica o un esame diagnostico, infatti, possono avere costi elevati. In questi casi, una assicurazione sanitaria può fare la differenza.

UniSalute, a giugno 2025, propone soluzioni assicurative accessibili a partire da 4,60€ al mese

Scopri tutti i pacchetti disponibili su Facile.it, leader nel confronto di assicurazioni online.

Assicurazione sanitaria: proteggi la tua salute
Assicurazione sanitaria: proteggi la tua salute

Perché attivare un'assicurazione sanitaria

Una polizza sanitaria offre una copertura per molte spese mediche. Di solito include visite specialistiche, esami diagnostici, ricoveri ospedalieri e interventi chirurgici. Alcune polizze coprono anche terapie riabilitative, farmaci prescritti e servizi di assistenza a domicilio. 

Un'assicurazione privata permette inoltre di accedere più rapidamente a visite ed esami. Si può scegliere la struttura e il medico, riducendo i tempi per diagnosi e trattamenti. Questo è importante soprattutto in caso di urgenza o per chi ha bisogno di controlli frequenti.

Infine, oltre alla copertura delle spese, molte polizze offrono servizi aggiuntivi. Ad esempio, assistenza telefonica 24 ore su 24, consulenza medica online, prenotazione di visite e check-up periodici. Questi servizi rendono più semplice la gestione della salute quotidiana.

Le offerte di UniSalute a giugno 2025

UniSalute propone tre pacchetti assicurativi pensati per rispondere a diverse esigenze: Essential, Plus ed Extra. Ogni pacchetto offre livelli di copertura differenti, con costi proporzionati ai servizi inclusi.

Essential

Il pacchetto Essential è la soluzione base, con un prezzo a partire da 4,60€ al mese. È pensato per chi vuole integrare il SSN con una copertura essenziale a un costo contenuto.

Coperture principali:

  • prestazioni post-ricovero;
  • prevenzione standard, 1 volta all’anno;
  • tariffe agevolate su esami, visite e televisite;
  • accesso a Pharma Checker e ricerca farmaci.

Plus

Il pacchetto Plus amplia la copertura rispetto all’Essential, e il costo di partenza sale a 17,90€ al mese. È pensato per chi desidera una protezione più completa, ad esempio famiglie con bambini o persone che necessitano di controlli frequenti.

Coperture principali:

  • tutti i servizi inclusi nell’Essential;
  • prevenzione completa, 1 volta all’anno;
  • 1 visita specialistica gratuita all’anno;
  • servizi a domicilio scontati.

Extra

Infine, il pacchetto Extra è la soluzione più completa. Il pacchetto parte da un costo di 23€€ al mese e offre la massima copertura e servizi aggiuntivi.

Coperture principali:

  • tutti i servizi inclusi nel Plus;
  • 3 visite specialistiche gratuite all’anno;
  • accesso al Care Manager;
  • servizio medico in chat e televisita.

Come scegliere il pacchetto giusto

La scelta del pacchetto dipende dalle proprie esigenze. Inoltre, prima di sottoscrivere la polizza, è importante leggere con attenzione le condizioni di ogni pacchetto. Verificare quali prestazioni sono incluse, i massimali di spesa e le eventuali esclusioni consente di prendere una decisione informata.

Assicurazione sanitaria: proteggi la tua salute
Assicurazione sanitaria: proteggi la tua salute

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

Assicurazione auto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Assicurazione moto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Assicurazioni

pubblicato il 19 settembre 2025
Pedaggi autostradali più bassi dal 2026: novità ART su tariffe e rimborsi

Pedaggi autostradali più bassi dal 2026: novità ART su tariffe e rimborsi

L’Autorità di regolazione dei Trasporti annuncia un nuovo sistema per i pedaggi autostradali: costi più equi e legati agli investimenti reali, tariffe più trasparenti e possibili rimborsi in caso di cantieri. Prime riduzioni dal 2026, con effetti più significativi tra il 2027 e il 2028.

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 15 settembre 2025
Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?

Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?

Quando si parla di veicoli a due ruote, spesso si fa confusione tra ciclomotore e motociclo. La differenza principale riguarda cilindrata, velocità massima, età minima per la guida e tipologia di patente necessaria.
pubblicato il 15 settembre 2025
Parcheggio contromano: sanzioni e regole

Parcheggio contromano: sanzioni e regole

Quando si parla di sosta e parcheggio, molti automobilisti hanno ancora dubbi su cosa sia consentito e cosa invece possa comportare una multa.
pubblicato il 30 giugno 2025
Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Scopri come si effettua un passaggio di proprietà per le auto; calcola il costo di un passaggio per auto nuova e usata, scopri cos'è una voltura e quali documenti servono per portare la pratica a buon fine. Scopri di più su Facile.it!
pubblicato il 15 maggio 2025
Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Molti motociclisti preferiscono mettere in garage la loro moto nei mesi invernali, ma non tutti sanno che è possibile sospendere l'assicurazione nel periodo in cui il mezzo non viene utilizzato. Consulta la guida per capire di cosa si tratta e le procedure da seguire.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: