Autostrada: limiti di velocità più bassi per ridurre lo smog
10 lug 2023 | 2 min di lettura | Pubblicato da Raffaele D.

Agli italiani è forse sfuggita una recente modifica che introduce, per la prima volta in Italia, la possibilità di ridurre i limiti di velocità in autostrada e nelle strade eztraurbane principali per motivi ambientali.
Ossia se risulta necessario limitare le emissioni derivanti dal traffico veicolare a causa dei livelli delle sostanze inquinanti nell’aria.
Approfondiamo l’argomento. su Facile.it, leader nel confronto di noleggio lungo termine.
Autostrada: come cambia la norma sui limiti di velocità
La novità, approvata dal Governo con il decreto-legge n. 69 del 13/6/2023, altrimenti detto 'salva-infrazioni', già pubblicato in Gazzetta Ufficiale, va a modificare gli articoli 6 e 7 del Codice della Strada che regolano la circolazione fuori e dentro i centri abitati, inserendo alcuni nuovi commi. Ecco i cambiamenti più importanti:
- l’abbassamento dei limiti di velocità riguarda solo i tratti autostradali e delle strade extraurbane principali "che attraversano centri abitati o che sono ubicati in prossimità degli stessi";
- la decisione riguardo l’abbassamento dei limiti spetta, in base alle rispettive competenze, "alle Regioni, alle Province autonome, agli enti proprietari o ai gestori dell’infrastruttura stradale";
- l’abbassamento dei limiti di velocità può essere anche permanente;
- gli automobilisti devono essere prontamente informati, in caso di abbassamento dei limiti, mediante l'apposita segnaletica;
- per verificare il rispetto dei limiti si possono usare gli autovelox e dispositivi similari;
- le sanzioni per i trasgressori "sono quelle previste dall’articolo 142 CdS" che regola i limiti di velocità in Italia.
Un’ulteriore modifica stabilisce che i Comuni possono disporre, all’interno di una determinata ZTL, diversi tempi massimi di permanenza, tra l’ingresso e l’uscita, anche differenziati per categoria di veicoli o di utenti.
Autostrada: perché limiti di velocità più bassi per ridurre lo smog?
Queste modifiche, la cui efficacia è comunque tutta da dimostrare, si sono rese necessarie per aiutare la chiusura delle procedure di infrazione e dei casi di pre-infrazione pendenti sull'Italia. Una di queste procedure, precisamente la n. 2014/2147, riguardava il superamento dei valori limite di PM10 e, in assenza di un intervento normativo del Governo, avrebbe esposto il nostro Paese al rischio di un nuovo deferimento davanti alla Corte di Giustizia europea e al pagamento di sanzioni pecuniarie.

1.0 Eco TSI 70kW Black Edition
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

2021 - 69.957km
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

1.0 GDi AMT Urban
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale robotizzato

2021 - 64.417km
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale
1.0 FireFly 70cv S&S Hybrid Icon
- 30.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Manuale

1.2 Business 100cv
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

2021 - 124.769km
- 20.000 km inclusi
- Diesel
- Automatico
1.0 firefly hybrid Icon s&s 65cv 5p.ti
- 30.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Manuale

Business PureTech 100 S/S
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

2021 - 10.952km
- 30.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Manuale

1.2 100cv Edition MT6 Hatchback
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

1.0 Ecoboost Hybrid 125CV Titanium
- 100.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Manuale

1.0B (72 CV) Trend
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale

2023 - 12.189km
- 20.000 km inclusi
- Elettrica
- Automatico


1.5 hybrid 150cv dsg
- 20.000 km inclusi
- Mild Hybrid
- Automatico

2022 - 64.639km
- 20.000 km inclusi
- Plug-in Hybrid
- Automatico

1.0 DIG-T 114 Acenta Dct
- 30.000 km inclusi
- Benzina
- Manuale


2021 - 26.223km
- 20.000 km inclusi
- Plug-in Hybrid
- Automatico
Offerte confrontate
Confronta le offerte di noleggio auto a lungo termine su Facile.it e risparmia sulla tua auto a noleggio. Bastano 3 minuti!
Noleggio a Lungo Termine
Confronta le migliori soluzioni
Noleggio lungo termine di Auto Usate
Il massimo risparmio
Ultime Notizie noleggio a lungo termine
- La transizione energetica va a due velocità, in Italia accelera con il noleggio lungo termine
- La tua prossima auto elettrica a noleggio lungo termine da 199€ al mese a novembre 2025
- Il noleggio lungo termine traina il mercato: i modelli più venduti nel terzo trimestre 2025
- Auto usate a noleggio lungo termine a novembre 2025: offerte da 186€
- Noleggio lungo termine: nel 2025 i canoni sono in calo mentre il mercato cresce
Guide al noleggio auto








Compagnie noleggio auto
Scopri le informazioni e il parco auto delle migliori compagnie di noleggio.