3 offerte economiche per assicurare la moto e risparmiare a luglio 2025
3 lug 2025 | 3 min di lettura | Pubblicato da Alessandro d.

Quando si parla di assicurazione moto, non ci si limita solo alla copertura RC obbligatoria. Ogni motociclista ha esigenze diverse, che cambiano in base all’uso del mezzo, alla frequenza degli spostamenti, alla zona in cui vive.
Su Facile.it puoi confrontare in pochi minuti le principali assicurazioni moto attive sul mercato. In particolare, oggi ti presentiamo tre soluzioni molto popolari: Genertel, Prima Assicurazioni e GenialClick. Vediamole nel dettaglio.
Cerca e paragona su Facile.it le diverse assicurazioni moto per salire in sella e viaggiare sicuro. Come qualsiasi assicurazione, anche quelle per le moto prevedono diversi tipi di coperture, a seconda delle esigenze di ognuno.
Genertel
Genertel è una delle prime compagnie assicurative online nate in Italia, oggi parte del Gruppo Generali. Si distingue per un’offerta molto flessibile, pensata per chi desidera costruire una copertura su misura, scegliendo tra numerose garanzie accessorie.
Il premio RC Moto parte da 128,74€, con un massimale pari a 7,8 milioni di euro per danni a persone e cose. La polizza include una buona gamma di tutele, tra cui l’assistenza stradale (fino a 200€, o 500€ con l’opzione Top), la copertura furto e incendio, senza franchigia né scoperto, e un rimborso fino a 500€ per le spese di custodia del mezzo.
Non manca la copertura infortuni al conducente, che rimborsa le spese sostenute (fino a 500€) per raggiungere un centro medico distante almeno 50 km, e la minikasko abbigliamento, utile in caso di danni all’equipaggiamento del motociclista. Tutte queste garanzie sono senza franchigie né scoperti.
Molto interessante anche la rinuncia alla rivalsa, prevista nei casi di guida sotto l’influenza di alcool (entro limiti specifici) o con revisione scaduta da oltre due mesi. La tutela legale, infine, copre le spese documentate fino a 500€.
Prima Assicurazioni
Conosciuta anche per la sponsorizzazione di un team MotoGP, Prima Assicurazioni è un intermediario assicurativo digitale che distribuisce polizze di importanti gruppi internazionali come Munich Re, iptiQ e Triglav. La compagnia è attiva dal 2015 e ha saputo ritagliarsi un ruolo di primo piano tra le assicurazioni moto online.
La polizza RC Moto parte da 131€, con massimali pari a 6.450.000€ per danni a persone e 1.300.000€ per danni a cose. Tra le garanzie disponibili, c'è l'assistenza stradale fino a 200 € per il recupero del veicolo fuoriuscito dalla sede stradale, senza franchigia.
Molto apprezzata la formula del bonus protetto, che evita il passaggio a un livello di malus in caso di sinistro, a patto che non ci siano più di due incidenti con responsabilità nel periodo di osservazione.
Le coperture accessorie includono:
- furto e incendio: con franchigia da 100 a 200€ e uno scoperto dal 10% al 20%;
- infortuni conducente: fino a 50.000€, con franchigia dell'8% in caso di invalidità permanente, che viene azzerata oltre il 30% d’invalidità se rispettate le norme di sicurezza;
- tutela legale: con massimali personalizzabili da 10.000€ fino a 40.000€;
- rinuncia alla rivalsa: prevista per guida in stato di ebbrezza entro i limiti e per veicolo senza revisione in regola.
GenialClick
GenialClick, brand digitale di Allianz Direct, propone una polizza moto pensata per chi desidera una gestione 100% online, veloce e smart. Uno dei punti di forza è la possibilità di sospendere la polizza nei mesi in cui il veicolo non viene utilizzato, molto utile per chi usa la moto solo in alcune stagioni.
Il premio RC Moto parte da 110€, con massimali di 6.500.000€ per danni a persone e cose. La compagnia offre tre diversi profili assicurativi: guidatore abituale, guida esperta o guida libera, così da adattare il premio al proprio stile di guida.
Tra le garanzie disponibili troviamo:
- atti vandalici, eventi atmosferici, furto e incendio, infortuni al conducente: tutte con massimali e franchigie indicate in polizza;
- tutela legale: compresa nella polizza, senza franchigie né scoperti;
- assistenza stradale: non sempre inclusa, va verificata in fase di preventivo;
- la semplicità della gestione e la possibilità di personalizzare le coperture in base al proprio profilo rendono GenialClick una delle opzioni più versatili del mercato.
Le offerte e le tariffe sono aggiornate alla data di pubblicazione di questa news. Scorri per vedere le offerte e le tariffe in tempo reale.
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
Assicurazione auto
Confronta più compagnie
Assicurazione moto
Confronta più compagnie
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Ultime notizie Assicurazioni

Assicurazioni auto per neopatentati: confronto tra ConTe.it, Linear e Prima ad ottobre 2025


Assicurazione infortuni: protezione completa per lavoratori e sportivi

Bonus auto elettriche, via alle richieste dal 15 ottobre: requisiti e come fare domanda

Assicurazione monopattino da 39€: attivala su Facile.it per essere in regola con le nuove norme 2025

Prezzi da 138,67€ per chi attiva l'assicurazioni autocarro a settembre 2025

Pedaggi autostradali più bassi dal 2026: novità ART su tariffe e rimborsi

Assicurazione Vita, un ruolo importante nella pianificazione del domani

Assicurazione sanitaria: polizze da 4,60€ al mese con UniSalute a settembre 2025

Assicurazione cane e gatto, tutela il tuo amico a quattro zampe a meno di 10€/mese a settembre 2025

Prezzi da 89€ per risparmiare sulla polizza moto a settembre 2025

Le assicurazioni auto in Italia: trend, differenze territoriali e consigli utili
Guide sulle assicurazioni

Le sanzioni per chi circola senza casco in moto

Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?

Cavalli Fiscali, KW e CV: qual è la differenza? Dove li trovo sul libretto?

Parcheggio contromano: sanzioni e regole

Assicurazione moto al km: risparmia pagando solo per i chilometri percorsi

Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto temporanea: cos'è, che durata può avere e quali sono i vantaggi
Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: