logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 111

Assicurazione autocarro: costi, coperture e offerte da Verti, GenialClick e Linear a luglio 2025

7 lug 2025 | 3 min di lettura | Pubblicato da Alessandro d.

camion in marcia su strada

Il codice della strada prevede l'obbligatorietà dell'assicurazione per gli autocarri

Ma a differenza degli altri veicoli come auto e moto, in questo caso il costo dipende dalla portata del veicolo, oltre ad altri aspetti come per esempio età del mezzo e tipo di merci trasportate (se sono pericolose il premio può aumentare).

RC Autocarro: offerte da 145€*
RC Autocarro: offerte da 145€*

Verti

Verti è un brand della compagnia assicurativa Direct Line ed è stata create nel 2018. Tra i suoi prodotti ci sono anche le assicurazioni per autocarri con un premio RC che parte da da 206,49 € e includono un massimale di 7.000.000 € per i danni alle persone e di 2.500.000 € per quelli alle cose.

Per personalizzare l'assicurazione per il proprio autocarro a seconda delle proprie necessità si possono aggiungere alcune garanzie accessorie. Per esempio, dovendo viaggiare molto l'assistenza stradale prevede il traino del veicolo con un massimale che va dai 160 ai 250 € a seconda del pacchetto (base o deluxe) mentre franchigia e scoperto non sono presenti. La copertura del rischio di furto e incendio copre il valore del veicolo ce ha una franchigia che va dai 250 ai 1.000 € e uno scoperto dal 10% al 20%.

La tutela legale, sempre utile in caso di controversie, ha un massimale che varia dai 7.000 € (pacchetto base) ai 15.000 € (pacchetto deluxe) mentre non sono presenti scoperti e franchigie.

GenialClick

GenialClick è un marchio della compagnia assicurativa Allianz Direct e propone prodotti assicurativi in via digitale, focalizzandosi sulla mobilità stradale, comprese le assicurazioni per autocarri.

Il premio RC per questi veicoli parte da 221 € e includono un massimale per i danni a persone e cose di 6.500.000 €.

A seconda delle proprie esigenze si possono aggiungere altre coperture accessorie. Per esempio, una molto utile è quella infortuni conducente e non prevede massimale. La polizza cristalli copre l'assicurato in caso di rottura dei vetri in seguito a eventi naturali o altre cause, con massimale, franchigia e scoperto indicati in polizza. L'assistenza stradale ha un massimale di 500 euro in caso di traino del mezzo, senza franchigia né scoperto.

Linear

Linear è la compagnia assicurativa online di Unipol. Tra i suoi prodotti sono incluse le assicurazioni autocarro, con un premio RC a partire da 239 € che prevede 6.450.000 € di massimale per danni alle persone e di 1.300.000 € per quelli alle cose.

La garanzia furto e incendio copre il valore del veicolo con un massimale fino a 260 € per le spese di immatricolazione e non prevede scoperti né franchigia. Se sei sceglie la rinuncia alla rivalsa, che lascia intatti i diritti dell’assicurato o dei suoi aventi causa, copre le somme pagate e non ha né franchigia né scoperto. È utile prevedere anche la copertura per gli infortuni conducente con massimali di 60.000 €, 80.000 € e 100.000 €. Per quanto riguarda la franchigia, fino al 3% di invalidità permanente non è previsto alcun indennizzo, dal 4% al 24% di invalidità permanente la franchigia è del 3% mentre dal 25% di invalidità permanente (o in caso di morte) non è prevista alcuna franchigia. Lo scoperto è del 30% se l'infortunio è dovuto al mancato utilizzo dei dispositivi di sicurezza.

RC Autocarro: offerte da 145€*
RC Autocarro: offerte da 145€*

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

Assicurazione auto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Assicurazione moto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Assicurazioni

pubblicato il 23 giugno 2025
Come risparmiare sulla polizza neopatentati: 3 offerte di giugno 2025

Come risparmiare sulla polizza neopatentati: 3 offerte di giugno 2025

Stipulare una polizza assicurativa auto? Per i neopatentati (coloro che hanno la patente B o C da meno di 3 anni), e le loro famiglie (molto spesso si tratta di 18enni) diventa un impegno economico. Il costo del premio infatti è quasi inevitabilmente elevato. Però si può risparmiare.

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 30 giugno 2025
Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Scopri come si effettua un passaggio di proprietà per le auto; calcola il costo di un passaggio per auto nuova e usata, scopri cos'è una voltura e quali documenti servono per portare la pratica a buon fine. Scopri di più su Facile.it!
pubblicato il 15 maggio 2025
Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Molti motociclisti preferiscono mettere in garage la loro moto nei mesi invernali, ma non tutti sanno che è possibile sospendere l'assicurazione nel periodo in cui il mezzo non viene utilizzato. Consulta la guida per capire di cosa si tratta e le procedure da seguire.
pubblicato il 17 marzo 2025
IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Gli incidenti stradali sono eventi che possono avere conseguenze significative, sia dal punto di vista fisico che economico. Quando ci si trova coinvolti in un sinistro, la presenza di un'assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto) è fondamentale per garantire la copertura dei danni causati a terzi.
pubblicato il 17 marzo 2025
Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Gli incidenti stradali sono eventi che possono avere conseguenze significative, sia dal punto di vista fisico che economico. Quando ci si trova coinvolti in un sinistro, la presenza di un'assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto) è fondamentale per garantire la copertura dei danni causati a terzi.
pubblicato il 5 marzo 2025
 Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Il Trattamento di Fine Rapporto (TFR) è una somma accumulata dai lavoratori dipendenti in Italia, con la possibilità di lasciarlo in azienda o investirlo in un fondo pensione. La decisione dipende da fattori personali come obiettivi di risparmio, propensione al rischio e orizzonte temporale.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: