logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 111

Assicurazione autocarro: costi, coperture e offerte da Verti, GenialClick e Linear a luglio 2025

7 lug 2025 | 3 min di lettura | Pubblicato da Alessandro d.

camion in marcia su strada

Il codice della strada prevede l'obbligatorietà dell'assicurazione per gli autocarri

Ma a differenza degli altri veicoli come auto e moto, in questo caso il costo dipende dalla portata del veicolo, oltre ad altri aspetti come per esempio età del mezzo e tipo di merci trasportate (se sono pericolose il premio può aumentare).

RC Autocarro: offerte da 145€*
RC Autocarro: offerte da 145€*

Verti

Verti è un brand della compagnia assicurativa Direct Line ed è stata create nel 2018. Tra i suoi prodotti ci sono anche le assicurazioni per autocarri con un premio RC che parte da da 206,49 € e includono un massimale di 7.000.000 € per i danni alle persone e di 2.500.000 € per quelli alle cose.

Per personalizzare l'assicurazione per il proprio autocarro a seconda delle proprie necessità si possono aggiungere alcune garanzie accessorie. Per esempio, dovendo viaggiare molto l'assistenza stradale prevede il traino del veicolo con un massimale che va dai 160 ai 250 € a seconda del pacchetto (base o deluxe) mentre franchigia e scoperto non sono presenti. La copertura del rischio di furto e incendio copre il valore del veicolo ce ha una franchigia che va dai 250 ai 1.000 € e uno scoperto dal 10% al 20%.

La tutela legale, sempre utile in caso di controversie, ha un massimale che varia dai 7.000 € (pacchetto base) ai 15.000 € (pacchetto deluxe) mentre non sono presenti scoperti e franchigie.

GenialClick

GenialClick è un marchio della compagnia assicurativa Allianz Direct e propone prodotti assicurativi in via digitale, focalizzandosi sulla mobilità stradale, comprese le assicurazioni per autocarri.

Il premio RC per questi veicoli parte da 221 € e includono un massimale per i danni a persone e cose di 6.500.000 €.

A seconda delle proprie esigenze si possono aggiungere altre coperture accessorie. Per esempio, una molto utile è quella infortuni conducente e non prevede massimale. La polizza cristalli copre l'assicurato in caso di rottura dei vetri in seguito a eventi naturali o altre cause, con massimale, franchigia e scoperto indicati in polizza. L'assistenza stradale ha un massimale di 500 euro in caso di traino del mezzo, senza franchigia né scoperto.

Linear

Linear è la compagnia assicurativa online di Unipol. Tra i suoi prodotti sono incluse le assicurazioni autocarro, con un premio RC a partire da 239 € che prevede 6.450.000 € di massimale per danni alle persone e di 1.300.000 € per quelli alle cose.

La garanzia furto e incendio copre il valore del veicolo con un massimale fino a 260 € per le spese di immatricolazione e non prevede scoperti né franchigia. Se sei sceglie la rinuncia alla rivalsa, che lascia intatti i diritti dell’assicurato o dei suoi aventi causa, copre le somme pagate e non ha né franchigia né scoperto. È utile prevedere anche la copertura per gli infortuni conducente con massimali di 60.000 €, 80.000 € e 100.000 €. Per quanto riguarda la franchigia, fino al 3% di invalidità permanente non è previsto alcun indennizzo, dal 4% al 24% di invalidità permanente la franchigia è del 3% mentre dal 25% di invalidità permanente (o in caso di morte) non è prevista alcuna franchigia. Lo scoperto è del 30% se l'infortunio è dovuto al mancato utilizzo dei dispositivi di sicurezza.

RC Autocarro: offerte da 145€*
RC Autocarro: offerte da 145€*

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

Assicurazione auto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Assicurazione moto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Assicurazioni

pubblicato il 19 novembre 2025
Incidenti stradali e assicurazioni auto: i dati ISTAT aggiornati
Incidenti stradali e assicurazioni auto: i dati ISTAT aggiornati
Secondo i dati dell'ISTAT, nel 2024 sono aumentati gli incidenti stradali. Le vittime sono stabili mentre sono aumentati i feriti. Gli automobilisti italiani sono coperti a sufficienza? Quali sono le coperture accessorie più diffuse?

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 17 novembre 2025
Polizza infortuni conducente: cosa copre e come funziona
Polizza infortuni conducente: cosa copre e come funziona
La polizza infortuni conducente serve per tutelare il guidatore quando accadono incidenti con colpa. Infatti è l'unico soggetto a rimanere fuori dalle garanzie assicuratorie se subisce danni fisici temporanei, permanenti o se avviene un decesso. Per questo è considerata una tutela accessoria.
pubblicato il 15 settembre 2025
Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?
Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?
Quando si parla di veicoli a due ruote, spesso si fa confusione tra ciclomotore e motociclo. La differenza principale riguarda cilindrata, velocità massima, età minima per la guida e tipologia di patente necessaria.
pubblicato il 15 settembre 2025
Parcheggio contromano: sanzioni e regole
Parcheggio contromano: sanzioni e regole
Quando si parla di sosta e parcheggio, molti automobilisti hanno ancora dubbi su cosa sia consentito e cosa invece possa comportare una multa.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: