Covid e RC auto: il Codacons chiede il rimborso automatico
10 apr 2020 | 2 min di lettura | Pubblicato da Castiglia M.

Codacons ha avanzato una richiesta alla Presidenza del Consiglio, al Mise e all’Ivass affinché sia varato un decreto che obblighi le compagnie assicuratrici a rimborsare automaticamente ai clienti il premio Rc auto. Questo perché, secondo l’associazione consumerista, durante il lockdown in atto in Italia già da diverse settimane, gli italiani hanno dovuto lasciare le loro automobili ferme. Il numero degli incidenti stradali è quindi crollato dell’80% rispetto al 2019.
In questo stesso lasso di tempo, osserva però il Codacons, gli italiani hanno continuato a pagare l’assicurazione auto e per questo si è creato “un evidente squilibrio, con danno economico per gli assicurati e un ingiusto arricchimento per le imprese assicuratrici, che beneficiano così di maggiori profitti”.
Nella proposta avanzata, il Codacons chiede che il rimborso automatico sull’Rc auto possa avvenire anche attraverso promozioni da applicare sui rinnovi successi, ma è anche possibile per le compagnie assicuratrici destinare i profitti accumulati al sostegno economico delle famiglie in difficoltà.
Ricordiamo che, per quanto riguarda le polizze auto e polizze moto, il decreto legge Cura-Italia prevede una proroga di 30 giorni per le polizze in scadenza tra il 21 febbraio e il 30 aprile 2020. In pratica, la polizza è valida ancora per 30 giorni dalla data di scadenza, mentre la compagnia assicuratrice è obbligata a mantenere le tutele previste dal contratto sino alla stipula di una nuova polizza.
Al termine dei 30 giorni, l’assicurato deve provvedere al pagamento del premio o attraverso il rinnovo della polizza con la stessa compagnia (e in tal caso la validità della copertura parte dal giorno di scadenza della vecchia polizza) oppure stipulare l’assicurazione ex novo con una diversa compagnia assicuratrice.
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
Assicurazione auto
Confronta più compagnie
Assicurazione moto
Confronta più compagnie
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Ultime notizie Assicurazioni

Assicurazione sanitaria: polizze da 4,60€ al mese con UniSalute a settembre 2025

Assicurazione cane e gatto, tutela il tuo amico a quattro zampe a meno di 10€/mese a settembre 2025

Prezzi da 89€ per risparmiare sulla polizza moto a settembre 2025

Le assicurazioni auto in Italia: trend, differenze territoriali e consigli utili

Polizze Cat Nat: 1 ottobre 2025 scatta obbligo dell'assicurazione per le medie imprese

Quanto costa l’assicurazione auto per neopatentati a settembre 2025 e come risparmiare

AXA, Net Insurance e Italiana Assicurazioni tra le polizze vita vantaggiose a settembre 2025

Assicurazioni contro i danni da catastrofi naturali: proteggere la propria casa è una scelta fondamentale

Risparmia sull'assicurazione auto a settembre 2025: preventivi online da 67€ con BeRebel, Allianz Direct e Verti

Polizze cane e gatto: 3 assicurazioni animali convenienti da scegliere ad agosto 2025

Polizze vita agosto 2025: protezione personalizzata con le offerte di Genertel, AXA e Allianz

Polizze moto agosto 2025: Prima, ConTe e Genialclick a partire da 89€/anno
Guide sulle assicurazioni

Le sanzioni per chi circola senza casco in moto

Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?

Cavalli Fiscali, KW e CV: qual è la differenza? Dove li trovo sul libretto?

Parcheggio contromano: sanzioni e regole

Assicurazione moto al km: risparmia pagando solo per i chilometri percorsi

Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto temporanea: cos'è, che durata può avere e quali sono i vantaggi
Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: