Arriva il Malus sull'Rc familiare delle assicurazioni auto
18 feb 2020 | 3 min di lettura

Con un apposito emendamento è stato introdotto il Malus al nuovo sistema RC Auto familiare nel mondo delle assicurazioni auto. Le compagnie potranno prevedere declassamenti sostanziosi per automobilisti che si rendono colpevoli di incidenti stradali i cui danni saranno superiore ai 5 mila euro. Andiamo a scoprire i dettagli di uno degli argomenti chiave del mese di Febbraio in Italia.
Da quando è entrata in vigore l’RC Auto familiare
Dallo scorso 16 Febbraio è entrata in vigore la cosiddetta RC Auto familiare. Si tratta di un nuovo sistema che praticamente può essere inteso come una sorta di evoluzione della Legge Bersani che permetteva di accedere ai componenti dello stesso nucleo familiare della miglior classe di merito. In particolare, ora è possibile condividere, con gli altri membri della famiglia, la miglior classe presente nel nucleo. La novità risiede nel fatto che questo genere di agevolazione può essere estesa anche ai mezzi non della stessa tipologia. In particolare, ad esempio, potranno fruire della classe di merito del proprio padre anche i figli che ad esempio acquistano motociclette e motocicli di vario genere. Decisamente un bel vantaggio rispetto al passato soprattutto se si tiene in considerazione che in precedenza per quanti acquistavano motorini e motocicli di varia tipologia, bisognava sottoscrivere un'assicurazione moto con una classe di merito piuttosto svantaggiata. Va inoltre rimarcato come questo nuovo sistema sia disponibile anche per i veicoli già presente all'interno del nucleo familiare e che tuttavia sia sfruttabile a patto che il beneficiario non sia stato protagonista, e dunque responsabile, di incidenti stradali nel corso degli ultimi cinque.
RCA familiare e Malus: come funziona
Una piccola ma significativa modifica al sistema bonus-malus di RC Auto familiare è stata introdotta con l'emendamento al decreto Milleproroghe presentata dall’esponente del Partito Democratico Claudio Mancini. In pratica con questo emendamento si è andato a inserire anche l'aspetto Malus nel nuovo sistema. In estrema sintesi, con l'emendamento si va a colpire il beneficiario del contratto familiare nel caso in cui questi si sia reso protagonista di un incidente stradale nel corso del quale sono stati riportati dei danni superiori a 5 mila euro. Qualora si dovesse presentare questa eventualità, la compagnia assicurativa avrà la facoltà, si per un nuovo contratto che per un rinnovo, di applicare una penalizzazione quantificabile con un aumento massimo di 5 classi di merito. In pratica si tratta di un declassamento piuttosto corposo che avrà, ovviamente, quale principale conseguenze dei congrui rincari per quanto riguarda il premio assicurativo annuale. Carlo Rienzi, presidente della Codacons, nel commentare l’emendamento ha manifestato una certa insoddisfazione, puntando il dito contro l’eccessiva punizione prevista in quanto andrà ad avvantaggiare le compagnie che potranno richiedere tariffe più alte. L’Ania invece, attraverso un’apposita nota, ha fatto notare che con queste novità si offrono vantaggi per famiglie che dispongono di più veicoli a scapito di quelle che ne dispongono soltanto di uno.
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
Assicurazione auto
Confronta più compagnie
Assicurazione moto
Confronta più compagnie
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Ultime notizie Assicurazioni

Assicurazione sanitaria: polizze da 4,60€ al mese con UniSalute a settembre 2025

Assicurazione cane e gatto, tutela il tuo amico a quattro zampe a meno di 10€/mese a settembre 2025

Prezzi da 89€ per risparmiare sulla polizza moto a settembre 2025

Le assicurazioni auto in Italia: trend, differenze territoriali e consigli utili

Polizze Cat Nat: 1 ottobre 2025 scatta obbligo dell'assicurazione per le medie imprese

Quanto costa l’assicurazione auto per neopatentati a settembre 2025 e come risparmiare

AXA, Net Insurance e Italiana Assicurazioni tra le polizze vita vantaggiose a settembre 2025

Assicurazioni contro i danni da catastrofi naturali: proteggere la propria casa è una scelta fondamentale

Risparmia sull'assicurazione auto a settembre 2025: preventivi online da 67€ con BeRebel, Allianz Direct e Verti

Polizze cane e gatto: 3 assicurazioni animali convenienti da scegliere ad agosto 2025

Polizze vita agosto 2025: protezione personalizzata con le offerte di Genertel, AXA e Allianz

Polizze moto agosto 2025: Prima, ConTe e Genialclick a partire da 89€/anno
Guide sulle assicurazioni

Le sanzioni per chi circola senza casco in moto

Che differenza c'è tra motocicli e ciclomotori?

Cavalli Fiscali, KW e CV: qual è la differenza? Dove li trovo sul libretto?

Parcheggio contromano: sanzioni e regole

Assicurazione moto al km: risparmia pagando solo per i chilometri percorsi

Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto temporanea: cos'è, che durata può avere e quali sono i vantaggi
Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: