Tralasciando il fatto che i prestiti non sono mai facili da ottenere in assenza di un reddito dimostrabile, è possibile chiedere prestiti personali senza un conto corrente bancario? La risposta è sì, nel senso che non ci sono obblighi in tal senso, ma con una procedura un po' più complicata. l problema di ottenere prestiti personali senza conto corrente si presenta quando ci si rivolge a una banca diversa dalla propria.
Oppure, a maggior ragione, quando non si dispone di alcun conto corrente (eventualità piuttosto rara al giorno d'oggi, ma comunque possibile).
In quest'ultimo caso la soluzione consiste nel trovare un mezzo o uno strumento su cui accreditare la cifra richiesta, escludendo a priori l'erogazione del prestito in contanti a meno che il finanziamento ottenuto sia inferiore a 3.000 euro, limite imposto dalle norme anti-riciclaggio.
Una buona soluzione, probabilmente la migliore, sono le carte prepagate tipo Postepay (ma ce ne sono anche di altri circuiti, tra cui PayPal o Conto Tascabile di CheBanca!), perché consentono di accreditare direttamente sulla carta la somma ricevuta per un prestito personale, senza la necessità di aprire un C/C bancario. Per esempio la carta Postepay Evolution Business è dotata di un iban che permette di ricevere pagamenti tramite bonifico e un plafond di ben 200 mila euro, ottima quindi pure per finanziamenti molto elevati.
Tra l'altro chi acquista e attiva una Postepay può accedere al servizio SpecialCash Postepay con cui si possono ottenere dei piccoli finanziamenti, di 750, 1000 o 1500 euro, rimborsabili rispettivamente in 15, 20 e 24 mesi, con addebito, a scelta del cliente, su conto corrente, bollettino postale o direttamente carta PostePay Evolution.
Chiudiamo ricordando che anche la concessione di prestiti personali senza conto corrente è soggetta all'accoglimento della domanda da parte delle banche, previa consegna della documentazione attestante il reddito.
*Annuncio Promozionale , per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Prestiti. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità
Pubblicato da Raffaele Dambra il 18 febbraio 2019
Scopri le offerte aggiornate delle finanziarie, confronta i prestiti on line e richiedi il finanziamento più adatto alle tue necessità.
Scopri le risorse aggiornate su alcuni dei temi più discussi nel mondo finanziario.
Scopri le informazioni societarie e confronta le offerte delle finanziarie partner di Facile.it.
Lun-Sab 9:00-20:00
Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC
Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962
Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968