logo Facile.it
Serve assistenza?02 5555 666

Quando si può richiedere un prestito personale con pensione di invalidità

2 apr 2019 | 2 min di lettura | Pubblicato da Francesca L.

prestiti news prestito personale con pensione di invalidita

La condizione di invalidità in linea di massima non rappresenta un limite nella richiesta di credito extra; è importante però fare una distinzione a seconda del tipo di patologia e dalle possibilità economiche, in quanto l’istituto bancario ha necessità di avere concrete garanzie in caso di insolvenza. Scopriamo quindi insieme come funziona il prestito personale con pensione di invalidità e come fare per richiederlo.

Prestiti personali: ottieni fino a 60.000€
Prestiti personali: ottieni fino a 60.000€

Qualora si intenda richiedere un prestito personale presentando come garanzia la propria pensione di invalidità è importante che il cliente dimostri una storia creditizia solida, che in poche parole significa aver assolto correttamente gli impegni economici passati in caso di altri finanziamenti, e che non venga superata l’età massima stabilita. Come accennato poi, molto dipende anche dalla patologia che affligge il cliente e il suo stato di salute, in quanto gli istituti di credito intendono proteggersi dall’eventuale rischio di decesso del sottoscrivente prima che questo abbia saldato il debito.

Per queste ragioni tra le soluzioni creditizie migliori da considerare in tali circostanze c’è senza dubbio la cessione del quinto che, data la sua natura, permette di gestire il finanziamento stesso in modo semplice e pratico. La rata mensile, infatti, verrà trattenuta direttamente dalla busta paga del richiedente e la sua entità, che sarà costante nel tempo, non potrà mai superare un quinto delle entrate in modo da garantire un tenore di vita dignitoso a coloro che decidono di sottoscrivere questo prodotto.

La banca a sua volta, grazie alla cessione del quinto, si protegge da eventuali problematiche legate ai rimborsi delle rate mancate, ma si tutela anche rispetto allo stato di salute del cliente, dal momento che un requisito indispensabile per accedere a questa soluzione di credito è la sottoscrizione di una polizza vita. Ricordiamo che questa speciale fascia di cliente può comunque decidere di optare per un prestito personale più tradizionale, a fronte della presentazione della documentazione necessaria che attesti le generalità, lo stato di salute e la situazione economica.

Prestiti da 5000 euro

Rata mensile
98,81€
Finanziaria:
Creditis
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
6,50%
TAEG:
8,25%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 5.050,00
Totale dovuto:
€ 6.072,60
Rata mensile
98,81€
Rata mensile
99,06€
Finanziaria:
Agos
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
6,40%
TAEG:
8,61%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 5.177,69
Totale dovuto:
€ 6.121,29
Rata mensile
99,06€
Rata mensile
101,40€
Finanziaria:
FINDOMESTIC
Prodotto:
Prestito Personale Flessibile
TAN Fisso:
8,00%
TAEG:
8,30%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 5.000,00
Totale dovuto:
€ 6.084,00
Rata mensile
101,40€
Rata mensile
101,80€
Finanziaria:
Younited Credit
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
8,18%
TAEG:
8,49%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 5.000,00
Totale dovuto:
€ 6.108,00
Rata mensile
101,80€
Rata mensile
103,55€
Finanziaria:
Sella Personal Credit
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
8,90%
TAEG:
9,42%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 5.000,00
Totale dovuto:
€ 6.225,50
Rata mensile
103,55€

*Annuncio Promozionale , per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Prestiti. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Offerte confrontate

Scopri le offerte aggiornate delle finanziarie, confronta i prestiti on line e richiedi il finanziamento più adatto alle tue necessità.

Prestito personale

Confronta 15 finanziarie

Fai un PREVENTIVO

Finanziamento Auto

Risparmia fino a 1.000€

Fai un PREVENTIVO

Cessione del quinto

Richiedi fino a 60.000€

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Prestiti

pubblicato il 30 ottobre 2025
Bonus anziani 2025, semplificata la procedura per la domanda: come fare richiesta
Bonus anziani 2025, semplificata la procedura per la domanda: come fare richiesta
Il bonus anziani 2025 è un contributo economico dell’INPS pensato per sostenere le persone non autosufficienti e promuovere la permanenza a domicilio. La misura prevede un assegno mensile integrativo di 850 euro, destinato a coprire i costi di assistenza. Vediamo come presentare la domanda su Facile.it!
pubblicato il 30 ottobre 2025
Rate finanziamento non pagate: cosa succede
Rate finanziamento non pagate: cosa succede
Quando si parla di finanziamenti, una delle preoccupazioni più grandi per chi li sottoscrive è quella di non riuscire a pagare una o più rate.

Guide ai prestiti

pubblicato il 6 giugno 2024
Ristrutturazione del debito: cos'è e come funziona
Ristrutturazione del debito: cos'è e come funziona
La ristrutturazione del debito è un accordo tra creditore e debitore, volto a modificare i termini previsti quando ci si è accordati per l'erogazione del prestito. Vediamo come funziona.
pubblicato il 5 giugno 2024
Come funziona il bonus mobili
Come funziona il bonus mobili
Il bonus mobili consiste in una detrazione Irpef, ma per quali acquisti si può richiedere? Scopriamolo in questa guida.
pubblicato il 27 febbraio 2023
Come fare se si hanno troppi debiti: 3 soluzioni
Come fare se si hanno troppi debiti: 3 soluzioni
In molti si chiedono cosa fare se hanno accumulato troppi debiti. La procedura da seguire in questo caso è semplice, anche se è bene conoscere accuratamente tutti i passaggi. Ecco quali sono.
pubblicato il 17 gennaio 2022
Acquisto di beni a rate: come funziona?
Acquisto di beni a rate: come funziona?
L'acquisto di beni a rate richiede una notevole attenzione. È possibile richiedere una dilazione dei pagamenti presso vari rivenditori autorizzati, al fine di rendere l'acquisto più conveniente.

Finanziarie

Scopri le informazioni societarie e confronta le offerte delle finanziarie partner di Facile.it.