logo Facile.it
Serve assistenza?02 5555 666

Inflazione e prestiti: dal caro scuola alla spesa il carrello costa +3,5%

19 set 2025 | 3 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

uomo controlla scontrino al supermercato

I prezzi al consumo aumentano, soprattutto i beni alimentari, per la cura della persona e i prodotti scolastici. Lo confermano gli ultimi dati ISTAT e un’indagine condotta dagli esperti di Facile.it. L’inflazione, sebbene in lieve crescita a livello generale nazionale, sta avendo notevole impatto sulle domande di prestiti online e tradizionali di ogni tipo, dai prestiti personali al prestito finalizzato fino al trend dei BNPY (Buy Now Pay Later)

Oggi abbiamo incrociato i dati più recenti provenienti dagli osservatori del mercato dei prestiti e dagli studi economici, per raccontare come l’inflazione e i rincari spingano sempre di più le famiglie verso il credito al consumo, dal carrello della spesa al ritorno sui banchi.

Prestiti personali: ottieni fino a 60.000€

In Italia il carrello vola: famiglie in affanno tra rincari sui beni alimentari e scolastici

In base all’ultima nota Istat sull’andamento dell’economia italiana - Luglio - Agosto - 2025, il mercato del lavoro continua a crescere, con l’occupazione che a luglio è salita a +13 mila unità, registrando un tasso positivo al 62,8%. Mentre l’inflazione galoppa, però gli stipendi restano fermi. L’aumento dei prezzi ad agosto si è attestato al +1,7% su base annua, e, al contempo, il carrello della spesa è schizzato a +3,5% sui beni alimentari e per la cura della persona.

A pesare come un macigno sulle famiglie è inoltre il caro scuola. Secondo l’ultima indagine di Facile.it sui prestiti per lo studio, nell’ultimo anno, in media, chi ha chiesto un prestito per spese scolastiche e universitarie – tra tasse, libri e materiale – ha puntato a circa 7.000 euro di finanziamento.

L’Associazione per la Difesa e l'Orientamento dei Consumatori Adoc ha stimato che la spesa complessiva per ciascun figlio può superare 700 euro solo per i testi scolastici e i kit di base (quaderni, zaino e prodotti di cancelleria), mentre l’Antitrust ha segnalato aumenti fino al 5% negli ultimi cinque anni. Non a caso, nell’ultimo anno sono stati erogati oltre 370 milioni di euro a titolo di prestito personale per studiare, richiesti soprattutto da under 40 e, sempre più spesso, da donne.

Prestiti personali, finalizzati e BNPY i dati incrociati del Barometro CRIF e di Experian

Il Barometro CRIF dei primi sei mesi del 2025 fotografa un quadro eterogeneo fra l’andamento delle richieste di prestito e gli importi richiesti. Da gennaio a giugno, le domande di finanziamento sono risultate sostanzialmente stabili rispetto al 2024, ma l’importo medio richiesto è stato più alto (+8,1%, oltre i 10mila euro). Nel dettaglio:

  • le richieste di prestito personale hanno segnato un +11,4%;
  • l’andamento dei prestiti finalizzati è stato negativo, del -10,7%;
  • il prestito da 10.000 euro è stato l'importo medio più richiesto;
  • è cresciuta la quota di piani di rimborso superiori a 5 anni.

Questi indicatori mostrano da un lato la crescita degli importi, dall’altra, invece, le difficoltà delle famiglie a restituire le somme in tempi brevi.

Lo studio più recente arriva dal Rapporto sul Credito Experian 2024-2025, che conferma la crescita continua del mercato prestiti, con:

  • i prestiti personali in aumento del +8,6% rispetto a giugno;
  • le richieste di prestito finalizzato salite al +8,8%;
  • i BNPL (Buy Now, Pay Later) - che consentono di ottenere piccoli prestiti - spinti da Millennial e Gen Z, in crescita del +9,4%.

In conclusione, nonostante l’inflazione, i segnali del mercato del lavoro sono positivi, la fiducia dei consumatori è in crescita, il che contribuisce - probabilmente - anche al buon andamento del settore prestiti.

Resta però un dato chiave: tra caro scuola e spese quotidiane, sempre più famiglie ricorrono al credito per poter sostenere sia la formazione che i consumi quotidiani.

Le offerte e le tariffe sono aggiornate alla data di pubblicazione di questa news. Scorri per vedere le offerte e le tariffe in tempo reale.

Prestiti personali: ottieni fino a 60.000€
Prestiti personali: ottieni fino a 60.000€

Prestiti da 5000 euro

Rata mensile
98,81€
Finanziaria:
Creditis
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
6,50%
TAEG:
8,25%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 5.050,00
Totale dovuto:
€ 6.072,60
Rata mensile
98,81€
Rata mensile
99,06€
Finanziaria:
Agos
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
6,40%
TAEG:
8,61%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 5.177,69
Totale dovuto:
€ 6.121,29
Rata mensile
99,06€
Rata mensile
101,40€
Finanziaria:
FINDOMESTIC
Prodotto:
Prestito Personale Flessibile
TAN Fisso:
8,00%
TAEG:
8,30%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 5.000,00
Totale dovuto:
€ 6.084,00
Rata mensile
101,40€
Rata mensile
101,80€
Finanziaria:
Younited Credit
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
8,18%
TAEG:
8,49%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 5.000,00
Totale dovuto:
€ 6.108,00
Rata mensile
101,80€
Rata mensile
103,55€
Finanziaria:
Sella Personal Credit
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
8,90%
TAEG:
9,42%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 5.000,00
Totale dovuto:
€ 6.225,50
Rata mensile
103,55€

*Annuncio Promozionale , per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Prestiti. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Offerte confrontate

Scopri le offerte aggiornate delle finanziarie, confronta i prestiti on line e richiedi il finanziamento più adatto alle tue necessità.

Prestito personale

Confronta 15 finanziarie

Fai un PREVENTIVO

Finanziamento Auto

Risparmia fino a 1.000€

Fai un PREVENTIVO

Cessione del quinto

Richiedi fino a 60.000€

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Prestiti

pubblicato il 30 ottobre 2025
Bonus anziani 2025, semplificata la procedura per la domanda: come fare richiesta
Bonus anziani 2025, semplificata la procedura per la domanda: come fare richiesta
Il bonus anziani 2025 è un contributo economico dell’INPS pensato per sostenere le persone non autosufficienti e promuovere la permanenza a domicilio. La misura prevede un assegno mensile integrativo di 850 euro, destinato a coprire i costi di assistenza. Vediamo come presentare la domanda su Facile.it!
pubblicato il 30 ottobre 2025
Rate finanziamento non pagate: cosa succede
Rate finanziamento non pagate: cosa succede
Quando si parla di finanziamenti, una delle preoccupazioni più grandi per chi li sottoscrive è quella di non riuscire a pagare una o più rate.

Guide ai prestiti

pubblicato il 6 giugno 2024
Ristrutturazione del debito: cos'è e come funziona
Ristrutturazione del debito: cos'è e come funziona
La ristrutturazione del debito è un accordo tra creditore e debitore, volto a modificare i termini previsti quando ci si è accordati per l'erogazione del prestito. Vediamo come funziona.
pubblicato il 5 giugno 2024
Come funziona il bonus mobili
Come funziona il bonus mobili
Il bonus mobili consiste in una detrazione Irpef, ma per quali acquisti si può richiedere? Scopriamolo in questa guida.
pubblicato il 27 febbraio 2023
Come fare se si hanno troppi debiti: 3 soluzioni
Come fare se si hanno troppi debiti: 3 soluzioni
In molti si chiedono cosa fare se hanno accumulato troppi debiti. La procedura da seguire in questo caso è semplice, anche se è bene conoscere accuratamente tutti i passaggi. Ecco quali sono.
pubblicato il 17 gennaio 2022
Acquisto di beni a rate: come funziona?
Acquisto di beni a rate: come funziona?
L'acquisto di beni a rate richiede una notevole attenzione. È possibile richiedere una dilazione dei pagamenti presso vari rivenditori autorizzati, al fine di rendere l'acquisto più conveniente.

Finanziarie

Scopri le informazioni societarie e confronta le offerte delle finanziarie partner di Facile.it.