Bonus figli 2025: tutti gli incentivi disponibili per le famiglie
19 set 2025 | 4 min di lettura | Pubblicato da Carmela d.

Diventare genitori è un passo importante, carico di emozioni ma anche di spese. Per sostenere le famiglie italiane, nel 2025 sono stati confermati e potenziati diversi aiuti economici: assegni, bonus e agevolazioni accessibili con specifici requisiti.
Abbiamo raccolto tutti i principali bonus figli 2025, gli importi previsti e le modalità di richiesta. Continua a leggere per scoprirli tutti!
Bonus figli 2025: gli incentivi disponibili
Bonus / Incentivo | Importo 2025 | Requisiti principali | Scadenza domanda / Note |
---|---|---|---|
Assegno di maternità dei Comuni | 2.037€ totali (407,40€ per 5 mesi) | ISEE fino a 20.382,90€ – mamme disoccupate | Entro 6 mesi da nascita/adozione |
Bonus Asilo Nido | Fino a 3.600€ annui (11 rate) – min. 1.500€ | Figli < 3 anni, ISEE fino a 40.000€ | 31 dicembre 2025 (INPS) |
Assegno Unico Universale | 57,5 – 201€ al mese per figlio + maggiorazioni | Tutte le famiglie con figli (0-21 anni) | Domanda tramite INPS, senza scadenza |
Congedo parentale | Retribuito fino all’80% per 3 mesi (tot. 11 mesi) | Genitori lavoratori con figli fino a 12 anni | Richiesta online su INPS (preavviso 5 gg) |
Bonus Nuovi Nati | 1.000€ una tantum | ISEE minorenni < 40.000€ – nati/adozioni 2025 | Entro 60 giorni dalla nascita/adozione |
Fondo Dote per la Famiglia (Bonus sport) | 300€ per figlio (max 2) | Figli 6-14 anni, ISEE fino a 15.000€ | Nessuna scadenza, erogato all’ente sportivo |
Assegno di maternità dei Comuni
L’assegno di maternità, noto anche come “assegno di maternità dei Comuni”, è un contributo riservato alle mamme disoccupate o prive di tutele previdenziali.
- Importo 2025: 2.037 euro totali, erogati in 5 rate da 407,40 euro.
- Requisiti: ISEE fino a 20.382,90 euro.
- Domanda: va presentata al Comune di residenza entro 6 mesi dalla nascita o adozione.
L’importo viene aggiornato ogni anno in base all’inflazione ISTAT per garantire il potere d’acquisto del sostegno.
Bonus Asilo Nido 2025
Un aiuto concreto per le famiglie con bimbi sotto i tre anni iscritti a strutture pubbliche o private autorizzate, oppure in caso di assistenza domiciliare per gravi patologie.
- Importo massimo: fino a 3.600 euro annui (ISEE fino a 40.000 euro).
- Importo minimo: 1.500 euro annui per ISEE più elevati.
- Pagamento: 11 rate mensili.
- Scadenza domanda: 31 dicembre 2025 tramite portale INPS.
Non è cumulabile con la detrazione fiscale per le spese dell’asilo nido.
Assegno Unico Universale 2025
Misura cardine del sostegno alle famiglie, destinata a tutti i nuclei con figli a carico, dal settimo mese di gravidanza fino ai 21 anni (senza limiti in caso di disabilità).
- Importo massimo: 201 euro mensili per figlio con ISEE fino a 17.227,33 euro.
- Importo minimo: 57,5 euro mensili per chi ha ISEE oltre 45.939,56 euro o non lo presenta.
- Maggiorazioni: previste per madri under 21, famiglie numerose e figli piccoli.
Congedo parentale 2025
Nel 2025 il congedo parentale è stato potenziato per offrire maggiore flessibilità ai genitori lavoratori.
- Retribuzione: tre mesi retribuiti all’80% (anziché due).
- Durata: fino a 11 mesi complessivi tra entrambi i genitori.
- Età figli: fino a 12 anni.
- Domanda: online su INPS con preavviso minimo di 5 giorni al datore di lavoro.
C'è una importante novità in merito: la Corte Costituzionale (sentenza n.115/2025) ha esteso il congedo di paternità obbligatorio anche alla madre intenzionale nelle coppie omogenitoriali femminili registrate nei registri di stato civile.
Bonus Nuovi Nati 2025
Un contributo una tantum per chi ha un bambino o conclude un’adozione nel corso del 2025.
- Importo: 1.000 euro.
- Requisiti: ISEE minorenni inferiore a 40.000 euro.
- Domanda: entro 60 giorni dalla nascita o adozione.
- Fondi disponibili: 330 milioni di euro complessivi, fino a esaurimento risorse.
Fondo Dote per la Famiglia
Si tratta di un nuovo sostegno introdotto con DPCM del 15 luglio 2025, definito anche “Bonus sport” poiché è destinato a coprire spese extra-scolastiche e sportive.
- Destinatari: bambini e ragazzi tra i 6 e i 14 anni.
- Requisiti: ISEE fino a 15.000 euro.
- Importo: fino a 300 euro per figlio (massimo due per nucleo).
Erogazione: direttamente agli enti sportivi accreditati.
Prestiti da 10000 euro

- Finanziaria:
- Creditis
- Prodotto:
- Prestito Personale
- TAN Fisso:
- 5,93%
- TAEG:
- 7,09%
- Durata finanziamento:
- 60 mesi
- Importo finanziato:
- € 10.100,00
- Totale dovuto:
- € 11.839,80

- Finanziaria:
- Younited Credit
- Prodotto:
- Prestito Personale
- TAN Fisso:
- 6,77%
- TAEG:
- 6,99%
- Durata finanziamento:
- 60 mesi
- Importo finanziato:
- € 10.000,00
- Totale dovuto:
- € 11.816,40

- Finanziaria:
- Agos
- Prodotto:
- Prestito Personale
- TAN Fisso:
- 6,89%
- TAEG:
- 8,50%
- Durata finanziamento:
- 60 mesi
- Importo finanziato:
- € 10.191,00
- Totale dovuto:
- € 12.213,60

- Finanziaria:
- FINDOMESTIC
- Prodotto:
- Prestito Personale Flessibile
- TAN Fisso:
- 8,04%
- TAEG:
- 8,35%
- Durata finanziamento:
- 60 mesi
- Importo finanziato:
- € 10.000,00
- Totale dovuto:
- € 12.180,00

- Finanziaria:
- Sella Personal Credit
- Prodotto:
- Prestito Personale
- TAN Fisso:
- 8,90%
- TAEG:
- 9,36%
- Durata finanziamento:
- 60 mesi
- Importo finanziato:
- € 10.000,00
- Totale dovuto:
- € 12.451,00
*Annuncio Promozionale , per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Prestiti. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità
Offerte confrontate
Scopri le offerte aggiornate delle finanziarie, confronta i prestiti on line e richiedi il finanziamento più adatto alle tue necessità.
Prestito personale
Confronta 15 finanziarie
Finanziamento Auto
Risparmia fino a 1.000€
Cessione del quinto
Richiedi fino a 60.000€
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse aggiornate su alcuni dei temi più discussi nel mondo finanziario.
- I migliori prestiti green del 19/09/2025
- Prestiti variabili con CAP: cosa sono
- Prestiti da 15.000 euro
- Prestiti da 60.000 euro
- Prestiti da 50.000 euro
- Prestiti da 40.000 euro
- Prestiti da 30.000 euro
- Prestiti da 20.000 euro
- Prestiti Enpam: i migliori prestiti per medici
- Prestiti NoiPA: cosa sono e come richiederli
- I migliori prestiti per liquidità di oggi 19/09/2025
- Prestiti Flessibili Online
Ultime notizie Prestiti

Inflazione e prestiti: dal caro scuola alla spesa il carrello costa +3,5%

Prestiti Agos a settembre 2025: rate flessibili e condizioni vantaggiose per chi cerca liquidità

Bonus Sport 2025: come ottenere il contributo di 300 euro

Rata da 228€ al mese per chi chiede un prestito arredamento a settembre 2025
Guide ai prestiti

Dopo quante rate non pagate scatta il pignoramento?

Ristrutturazione del debito: cos'è e come funziona

Come funziona il bonus mobili

Cessione del credito di bonus edilizi e lavori non ultimati: cosa succede?

Cessione doppio quinto o prestito con delega: che cos'è?

Come fare se si hanno troppi debiti: 3 soluzioni

Dilazione del pagamento: cos'è, con quali strumenti si può avere e come funziona

Acquisto di beni a rate: come funziona?
Finanziarie
Scopri le informazioni societarie e confronta le offerte delle finanziarie partner di Facile.it.