logo Facile.it
Serve assistenza?02 2110 0192

Torna l'ipotesi del riscatto della laurea gratuito: oggi a chi conviene?

10 ago 2022 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marianna S.

prestiti news il presidente dell inps rilancia l ipotesi del riscatto della laurea gratuito

Il presidente dell’Inps Pasquale Tridico, in occasione del Festival del Lavoro di Bologna, ha riproposto l’eventualità di far riscattare in maniera gratuita ai contribuenti, gli anni di studi universitari, prendendo esempio dalla Germania. Un incentivo volto a dare ai ragazzi la possibilità di studiare, considerando che l’Italia, dopo la Romania, detiene la percentuale più bassa di laureati in tutta l’Unione Europea.

A chi conviene questa scelta oggi? Scopri di più su Facile.it, leader nel confronto di prestiti personali online.

Confronta i tassi online senza impegno
Confronta i tassi online senza impegno

Il riscatto gratuito della laurea andrebbe a compensare l’ingresso tardivo nel mercato del lavoro a causa degli anni dedicati allo studio, anticipando l’età pensionabile.

Tuttavia, il costo per mettere in atto la proposta del presidente dell’Inps, è piuttosto elevato. Da una stima effettuata infatti, occorrerebbero circa 4 miliardi di euro per ottenere tutte le risorse necessarie a mettere in atto l’iniziativa.

Il Riscatto Light

Attualmente per chi volesse riscattare gli anni di laurea, è disponibile il cosiddetto Riscatto Light, che ha un costo di 26.800€ per 5 anni universitari, ovvero 5.360€ per ogni anno, ed è totalmente deducibile ai fini fiscali.

L’importo può essere rateizzato senza interessi fino ad un massimo di 120 rate mensili. Il lavoratore che decidesse di riscattare la laurea, dovrebbe scegliere di liquidare la pensione totalmente a regime contributivo e non retributivo o misto.

A chi conviene?

Il Riscatto Light aiuterebbe il lavoratore ad anticipare il pensionamento e aumentare la rendita, considerando i contributi versati, ma non sarebbe comunque vantaggioso per tutti i lavoratori.

In alcuni casi infatti, come quello dei 55enni con 25 anni di contributi, il riscatto degli anni di laurea, vorrebbe dire andare in pensione con un ritardo di 3 anni e 3 mesi per gli uomini e 2 anni e 10 mesi per le donne.

Questo è quanto è risultato da una simulazione eseguita dal Corriere della Sera, secondo la quale anche gli uomini di 50 anni che hanno iniziato a lavorare a 27 anni, riscattando la laurea andrebbero in pensione con 9 mesi di ritardo.

Tutti gli altri lavoratori invece avrebbero dal Riscatto della Laurea un vantaggio in termini di anticipo pensionistico. Ad esempio, i lavoratori di età compresa tra i 30 e i 45 anni, che lavorano da quando ne avevano 24, riscattando gli anni di laurea andrebbero in pensione con un anticipo di 2 anni e 5 mesi l’uomo, 3 anni e 6 mesi la donna.

Mentre i nati tra il 1967 e il 1962, che hanno iniziato a lavorare a 24 anni, col riscatto della laurea andrebbero in pensione con oltre 5 anni di anticipo.

Prestiti da 5000 euro

Rata mensile
99,06€
Finanziaria:
Agos
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
6,40%
TAEG:
8,61%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 5.177,69
Totale dovuto:
€ 6.121,29
Rata mensile
99,06€
Rata mensile
100,71€
Finanziaria:
Younited Credit
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
7,72%
TAEG:
8,00%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 5.000,00
Totale dovuto:
€ 6.042,60
Rata mensile
100,71€
Rata mensile
101,40€
Finanziaria:
FINDOMESTIC
Prodotto:
Prestito Personale Flessibile
TAN Fisso:
8,00%
TAEG:
8,30%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 5.000,00
Totale dovuto:
€ 6.084,00
Rata mensile
101,40€
Rata mensile
103,55€
Finanziaria:
Sella Personal Credit
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
8,90%
TAEG:
9,42%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 5.000,00
Totale dovuto:
€ 6.225,50
Rata mensile
103,55€
Rata mensile
112,63€
Finanziaria:
COMPASS
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
11,90%
TAEG:
13,89%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 5.075,00
Totale dovuto:
€ 6.832,73
Rata mensile
112,63€

*Annuncio Promozionale , per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Prestiti. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Offerte confrontate

Scopri le offerte aggiornate delle finanziarie, confronta i prestiti on line e richiedi il finanziamento più adatto alle tue necessità.

Prestito personale

Confronta 15 finanziarie

Fai un PREVENTIVO

Finanziamento Auto

Risparmia fino a 1.000€

Fai un PREVENTIVO

Cessione del quinto

Richiedi fino a 60.000€

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Prestiti

pubblicato il 30 aprile 2025
Tassi d'interesse sui prestiti Findomestic ad aprile 2025

Tassi d'interesse sui prestiti Findomestic ad aprile 2025

Vuoi richiedere un prestito Findomestic? Facile.it ti mostra i tassi sui prestiti Findomestic ad aprile 2025, calcola per te la rata e ti consente di inviare la richiesta di prestito online. Cosa aspetti? Oggi ti presentiamo 4 proposte di prestiti online che potrebbero fare al caso tuo.
pubblicato il 29 aprile 2025
I tassi sui prestiti per ristrutturazione casa ad aprile 2025

I tassi sui prestiti per ristrutturazione casa ad aprile 2025

Stai pensando di dare un nuovo volto alla tua casa, magari con una ristrutturazione completa o semplicemente acquistando mobili nuovi per rinfrescare l’ambiente? Aprile 2025 è il momento giusto per farlo, approfittando delle soluzioni di prestito casa disponibili online.
pubblicato il 28 aprile 2025
I tassi sui prestiti Agos ad aprile 2025

I tassi sui prestiti Agos ad aprile 2025

Ad aprile 2025 Agos conferma condizioni competitive sui prestiti personali. Esploriamo insieme i tassi aggiornati, le offerte in corso e le opportunità per chi cerca un finanziamento conveniente.
pubblicato il 25 aprile 2025
Tassi sui prestiti Compass ad aprile 2025

Tassi sui prestiti Compass ad aprile 2025

Ad aprile 2025 Compass aggiorna i tassi sui prestiti personali. Esploriamo insieme le nuove condizioni, i TAN e TAEG applicati, e le opportunità per chi cerca un finanziamento vantaggioso.

Guide ai prestiti

pubblicato il 6 giugno 2024
Ristrutturazione del debito: cos'è e come funziona

Ristrutturazione del debito: cos'è e come funziona

La ristrutturazione del debito è un accordo tra creditore e debitore, volto a modificare i termini previsti quando ci si è accordati per l'erogazione del prestito. Vediamo come funziona.
pubblicato il 5 giugno 2024
Come funziona il bonus mobili

Come funziona il bonus mobili

Il bonus mobili consiste in una detrazione Irpef, ma per quali acquisti si può richiedere? Scopriamolo in questa guida.
pubblicato il 27 febbraio 2023
Come fare se si hanno troppi debiti: 3 soluzioni

Come fare se si hanno troppi debiti: 3 soluzioni

In molti si chiedono cosa fare se hanno accumulato troppi debiti. La procedura da seguire in questo caso è semplice, anche se è bene conoscere accuratamente tutti i passaggi. Ecco quali sono.
pubblicato il 17 gennaio 2022
Acquisto di beni a rate: come funziona?

Acquisto di beni a rate: come funziona?

L'acquisto di beni a rate richiede una notevole attenzione. È possibile richiedere una dilazione dei pagamenti presso vari rivenditori autorizzati, al fine di rendere l'acquisto più conveniente.

Finanziarie

Scopri le informazioni societarie e confronta le offerte delle finanziarie partner di Facile.it.