Il presidente dell’INPS Pasquale Tridico, nel corso di un intervento a Futura 2021, ha suggerito il riscatto della Laurea gratuito al fine d’incentivare gli studi.
Tale proposta avrebbe lo scopo di risolvere i problemi dei giovani d’oggi in vista di una futura pensione. La maggior parte dei ragazzi infatti percepisce salari piuttosto bassi, i quali conseguenza andranno ad incidere sulla pensione futura, comportando una cifra più bassa.
Inoltre, se da una parte il presidente Tridico considera una fortuna il fatto che i giovani studino, da un’altra purtroppo lo percepisce come un problema, poiché questo fa sì che essi entrino più tardi nel mondo del lavoro.
Tridico fa altresì presente la necessità di una pensione di garanzia, ovvero di una cifra prestabilita, al di sotto della quale, secondo il presidente non sarebbe dignitoso vivere, in seguito all’uscita dal lavoro.
Secondo Pasquale Tridico le tre principali emergenze sulle quali è necessario intervenire sono rappresentate dalle donne, dai giovani e dal sud, sottolineando quanto sia inaccettabile che nelle regioni del sud a lavorare siano solo il 20 per cento delle donne.
Propone dunque la focalizzazione degli incentivi sulle assunzioni di queste tre categorie, facendo presente quanto gli incentivi focalizzati siano molto più efficaci rispetto a quelli a pioggia. Inoltre, per contrastare il problema delle dimissioni in bianco, che si aggirano attorno a trentamila/quarantamila all’anno, ha suggerito la decontribuzione piena per le donne che rientrano a lavoro in seguito alla maternità.
Se stai cercando i milgiori prestiti personali sul mercato, prova gratuitamente il comparatore di Facile.it!
*Annuncio Promozionale , per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Prestiti. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità
Pubblicato da Marianna Serra il 6 ottobre 2021
Scopri le offerte aggiornate delle finanziarie, confronta i prestiti on line e richiedi il finanziamento più adatto alle tue necessità.
Scopri le risorse aggiornate su alcuni dei temi più discussi nel mondo finanziario.
Scopri le informazioni societarie e confronta le offerte delle finanziarie partner di Facile.it.
Lun-Sab 9:00-20:00
Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC
Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962
Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968