Fast fashion e shopping online: gli italiani comprano oggi e pagano domani
28 ott 2025 | 3 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

La "fast fashion" - ovvero la moda veloce, basata sull’acquisto di capi di abbigliamento a basso costo, o di seconda mano - ha sempre più appeal in Italia. La modalità di acquisto più diffusa resta quella online, mentre cresce l’utilizzo di formule di pagamento flessibili, soprattutto tramite "Buy Now, Pay Later".
Facile.it, sito leader nel confronto di prestiti veloci, vi spiega come nel 2025 cambiano le preferenze degli italiani tra nuove tendenze, passione per il vintage e inflazione.
Lo shopping digitale conquista i consumatori: 4 italiani su 10 scelgono capi di abbigliamento "second hand"
Le piattaforme digitali si confermano protagoniste dello shopping in Italia.
Secondo un’indagine condotta da Istituto Piepoli e Udicon, 4 italiani su 10 hanno acquistato almeno una volta capi di abbigliamento di seconda mano, e tra questi il 57% preferisce farlo online su piattaforme come eBay, Depop e Vinted.
La tendenza a fare shopping online è particolarmente marcata nella fascia di età compresa tra i 35 e i 54 anni, la più attiva nel commercio digitale e abituata a pagare su Internet o via app con carte di debito o carta di credito o piccoli prestiti.
La più grande attrattiva dei marchi di fast fashion è, nel 66% dei casi, il prezzo contenuto, ma per molti giovani l’acquisto di capi molto economici o usati rappresenta un modo per restare al passo con la moda senza rinunciare al risparmio.
A spingere il mercato del fast fashion di seconda mano non è solo il risparmio, ma anche l’attenzione alla sostenibilità. Sempre più persone, infatti, scelgono capi usati per riciclare in modo responsabile, con un occhio alla moda e al fascino intramontabile del vintage.
Nel complesso, il 47% degli italiani dichiara di acquistare online almeno una volta al mese, mentre il 28% lo fa settimanalmente.
L’effetto inflazione spinge il "Buy Now, Pay Later". La moda? Categoria regina degli acquisti dilazionati
Il nuovo scenario delle preferenze degli italiani, in fatto di acquisti online, è fotografato dall’ultimo Rapporto sul Credito di Experian (agosto 2025), da cui emerge un vero boom del Buy Now, Pay Later (BNPL), il sistema "compra oggi, paga domani" - in genere per prestiti fino a 3.000 euro.
I dati resi noti da Experian mostrano che:
- l’utilizzo del BNPL è aumentato del +69% in un anno e del +16% su base mensile;
- l’importo medio delle transazioni ha raggiunto i 190 euro, in crescita del 25% rispetto a settembre 2024;
- la categoria regina del BNPL è proprio l’abbigliamento, che rappresenta ben l’80% delle transazioni.
Guida il ricorso al credito dilazionato l’aumento dei prezzi, che continua a erodere il potere d’acquisto delle famiglie.
In base agli ultimi dati Istat sull'inflazione in Italia, il costo dei beni ad alta frequenza d’acquisto ha registrato un’accelerazione dal +2,3% al +2,6, circostanza che aumenta l’interesse verso formule di pagamento dilazionato.
In arrivo una tassa italiana sul fast fashion made in China
Presto, in Italia, la "fast fashion" potrebbe trovarsi di fronte a una stretta.
Il governo infatti è pronto a introdurre una tassa aggiuntiva su accessori e capi di abbigliamento provenienti dalla Cina, che graverà sui colossi dell’e-commerce come Temu e Shein.
Fonti governative spiegano che la misura avrà lo scopo di tutelare il settore moda nazionale da una concorrenza considerata sleale e a preservare il valore del "Made in Italy" in uno dei comparti economici più strategici del Paese.
L’obiettivo è duplice:
- tutelare le aziende italiane di settore, penalizzate dai prezzi ultra-competitivi dei brand stranieri;
- riequilibrare il mercato digitale, dove il low cost estero domina con margini sempre più aggressivi.
Insomma, lo scenario degli acquisti nel mercato della moda in Italia sta vivendo una profonda trasformazione. In un contesto di inflazione crescente, il prezzo contenuto del fast fashion rappresenta un’indubbia attrattiva, cui si aggiunge la preferenza per il vintage a scapito del nuovo.
Le nuove formule di pagamento e i prestiti personali sempre più accessibili agevolano i consumatori, ma resta da capire quanto la nuova tassa - se introdotta - potrà influire su queste dinamiche. Per scoprirlo, non resta che attendere.
Le offerte e le tariffe sono aggiornate alla data di pubblicazione di questa news. Scorri per vedere le offerte e le tariffe in tempo reale.
Prestiti 5000 euro Generici

- Finanziaria:
- Creditis
- Prodotto:
- Prestito Personale
- TAN Fisso:
- 6,50%
- TAEG:
- 8,25%
- Durata finanziamento:
- 60 mesi
- Importo finanziato:
- € 5.050,00
- Totale dovuto:
- € 6.072,60

- Finanziaria:
- Agos
- Prodotto:
- Prestito Personale
- TAN Fisso:
- 6,40%
- TAEG:
- 8,61%
- Durata finanziamento:
- 60 mesi
- Importo finanziato:
- € 5.177,69
- Totale dovuto:
- € 6.121,29

- Finanziaria:
- FINDOMESTIC
- Prodotto:
- Prestito Personale Flessibile
- TAN Fisso:
- 8,00%
- TAEG:
- 8,30%
- Durata finanziamento:
- 60 mesi
- Importo finanziato:
- € 5.000,00
- Totale dovuto:
- € 6.084,00

- Finanziaria:
- Younited Credit
- Prodotto:
- Prestito Personale
- TAN Fisso:
- 8,18%
- TAEG:
- 8,49%
- Durata finanziamento:
- 60 mesi
- Importo finanziato:
- € 5.000,00
- Totale dovuto:
- € 6.108,00

- Finanziaria:
- Sella Personal Credit
- Prodotto:
- Prestito Personale
- TAN Fisso:
- 8,90%
- TAEG:
- 9,42%
- Durata finanziamento:
- 60 mesi
- Importo finanziato:
- € 5.000,00
- Totale dovuto:
- € 6.225,50
*Annuncio Promozionale , per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Prestiti. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità
Offerte confrontate
Scopri le offerte aggiornate delle finanziarie, confronta i prestiti on line e richiedi il finanziamento più adatto alle tue necessità.
Prestito personale
Confronta 15 finanziarie
Finanziamento Auto
Risparmia fino a 1.000€
Cessione del quinto
Richiedi fino a 60.000€
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse aggiornate su alcuni dei temi più discussi nel mondo finanziario.
- Migliori prestiti personali di oggi 28/10/2025
- I migliori prestiti green del 28/10/2025
- Prestiti variabili con CAP: cosa sono
- Prestiti da 15.000 euro
- Prestiti da 60.000 euro
- Prestiti da 50.000 euro
- Prestiti da 40.000 euro
- Prestiti da 30.000 euro
- Prestiti da 20.000 euro
- Prestiti Enpam: i migliori prestiti per medici
- Prestiti NoiPA: cosa sono e come richiederli
- I migliori prestiti per liquidità di oggi 28/10/2025
Ultime notizie Prestiti




Guide ai prestiti








Finanziarie
Scopri le informazioni societarie e confronta le offerte delle finanziarie partner di Facile.it.