logo Facile.it
Serve assistenza?02 5555 666

Rapporto sul credito Experian e dati Crif: l'andamento del mercato prestiti in Italia aggiornato ad agosto 2025

10 set 2025 | 3 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

consulente finanziario illustra fogli a cliente

Nonostante l’inflazione, la domanda di prestiti in Italia è in aumento e il relativo mercato mostra segni di ripresa. Dai prestiti personali ai prestiti finalizzati, fino ai pagamenti BNPL (Buy Now Pay Later), gli italiani non rinunciano alla liquidità e a fare shopping, specie online tramite piattaforme come Amazon e altri siti che consentono di rateizzare gli acquisti.

In questo articolo, Facile.it, sito specializzato nel confronto di prestiti online, fa il punto della situazione sulla scia dei dati più recenti, forniti dal Crif e da studi ufficiali di settore.

Prestiti personali: ottieni fino a 60.000€
Prestiti personali: ottieni fino a 60.000€

Il Mercato dei prestiti in Italia non si ferma: BNPL e prestiti personali in crescita nel 2025

L'inflazione non ferma il mercato italiano dei prestiti.

Complice forse l’estate, con la voglia di fare acquisti per vivere al meglio le vacanze, i consumatori hanno fatto ricorso alle principali tipologie di prestito: il prestito personale per ottenere liquidità e il prestito finalizzato per acquistare beni o servizi specifici (prestito auto, prestito vacanze, prestito ristrutturazione, ad esempio).

Inoltre, l’estate 2025 ha visto il boom dei pagamenti BNPL (Buy Now, Pay Later) tramite piattaforme come PayPal, Klarna e simili, che permettono di fare shopping in modo semplice e senza l’onere di richiedere prestiti per importi elevati.

Nell’ultimo Rapporto sul Credito di Experian, società specializzata nell'analisi delle informazioni creditizie, emergono i seguenti dati:

  • crescita del BNPL: A luglio, i BNPL sono aumentati del 9,4% rispetto a giugno, con un'impennata del +27% durante gli Amazon Prime Days (8-11 luglio 2025), rispetto all’anno precedente;
  • i Millennial (30-45 anni) e la Gen Z (18-29 anni) costituiscono oltre il 68,95% degli utilizzatori del BNPL, confermando la loro forte propensione agli acquisti online.

È evidente che l’Italia sta vivendo una rivoluzione nelle modalità di accesso al credito, grazie a finanziamenti più accessibili e sistemi di pagamento flessibili come il BNPL che conquistano le nuove generazioni.

Domande di prestito stabili, importi in aumento: il quadro del Crif

Nel primo semestre del 2025, la domanda di prestiti da parte delle famiglie italiane si è mantenuta sostanzialmente stabile rispetto allo stesso periodo del 2024. È quanto emerge dal Barometro CRIF, pubblicato il 27 luglio 2025, che segnala tuttavia una lieve flessione nel solo mese di giugno (-1,8%). In controtendenza, invece, cresce l’importo medio richiesto, che si attesta a 10.057 euro, con un incremento dell’8,1% su base annua.

Entrando nel dettaglio delle diverse forme di finanziamento:

  • i prestiti personali registrano un aumento dell’11,4% nelle richieste, accompagnato da un incremento dell’importo medio a 12.201 euro (+1,6%;
  • i prestiti finalizzati, al contrario, segnano un calo del 10,7%, ma con un importo medio in risalita a 7.532 euro (+11,6%).

Dai dati forniti dal Crif emerge anche che la classe di prestiti fino a 5.000 euro è la preferita dagli italiani (copre il 45,6% del totale delle richieste). Il trend si conferma sia per i prestiti finalizzati (62% sotto i 5.000 euro) che per i prestiti personali (31,5%).

Quanto alla durata dei finanziamenti, emergono preferenze differenziate:

  • il 33,7% delle famiglie sceglie piani di rimborso superiori ai 5 anni;
  • i prestiti finalizzati si concentrano per il 47,5% tra i 18 e i 36 mesi;
  • i prestiti personali si orientano nel 51,8% dei casi su durate oltre i 5 anni.

Analizzando invece la distribuzione per età dei richiedenti:

  • la fascia 45-54 anni rappresenta la quota principale con il 23,4% del totale;
  • seguono i 35-44enni con una quota pari al 20,4%.

Le offerte e le tariffe sono aggiornate alla data di pubblicazione di questa news. Scorri per vedere le offerte e le tariffe in tempo reale.

Prestiti personali: ottieni fino a 60.000€
Prestiti personali: ottieni fino a 60.000€

Prestiti da 10000 euro

Rata mensile
194,93€
Finanziaria:
Creditis
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
5,93%
TAEG:
7,09%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 10.100,00
Totale dovuto:
€ 11.839,80
Rata mensile
194,93€
Rata mensile
196,94€
Finanziaria:
Younited Credit
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
6,77%
TAEG:
6,99%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 10.000,00
Totale dovuto:
€ 11.816,40
Rata mensile
196,94€
Rata mensile
200,41€
Finanziaria:
Agos
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
6,89%
TAEG:
8,50%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 10.191,00
Totale dovuto:
€ 12.213,60
Rata mensile
200,41€
Rata mensile
203,00€
Finanziaria:
FINDOMESTIC
Prodotto:
Prestito Personale Flessibile
TAN Fisso:
8,04%
TAEG:
8,35%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 10.000,00
Totale dovuto:
€ 12.180,00
Rata mensile
203,00€
Rata mensile
207,10€
Finanziaria:
Sella Personal Credit
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
8,90%
TAEG:
9,36%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 10.000,00
Totale dovuto:
€ 12.451,00
Rata mensile
207,10€

*Annuncio Promozionale , per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Prestiti. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Offerte confrontate

Scopri le offerte aggiornate delle finanziarie, confronta i prestiti on line e richiedi il finanziamento più adatto alle tue necessità.

Prestito personale

Confronta 15 finanziarie

Fai un PREVENTIVO

Finanziamento Auto

Risparmia fino a 1.000€

Fai un PREVENTIVO

Cessione del quinto

Richiedi fino a 60.000€

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Prestiti

pubblicato il 5 settembre 2025
Truffe sui prestiti: come funzionano e come riconoscerle

Truffe sui prestiti: come funzionano e come riconoscerle

Hai bisogno di un prestito? Fai molta attenzione, perché fuori dai siti ufficiali delle società finanziarie e dei comparatori di prestiti online accreditati come Facile.it, circolano truffe volte a raggirare proprio chi è alla ricerca di liquidità immediata. Te ne parliamo in questo articolo.

Guide ai prestiti

pubblicato il 6 giugno 2024
Ristrutturazione del debito: cos'è e come funziona

Ristrutturazione del debito: cos'è e come funziona

La ristrutturazione del debito è un accordo tra creditore e debitore, volto a modificare i termini previsti quando ci si è accordati per l'erogazione del prestito. Vediamo come funziona.
pubblicato il 5 giugno 2024
Come funziona il bonus mobili

Come funziona il bonus mobili

Il bonus mobili consiste in una detrazione Irpef, ma per quali acquisti si può richiedere? Scopriamolo in questa guida.
pubblicato il 27 febbraio 2023
Come fare se si hanno troppi debiti: 3 soluzioni

Come fare se si hanno troppi debiti: 3 soluzioni

In molti si chiedono cosa fare se hanno accumulato troppi debiti. La procedura da seguire in questo caso è semplice, anche se è bene conoscere accuratamente tutti i passaggi. Ecco quali sono.
pubblicato il 17 gennaio 2022
Acquisto di beni a rate: come funziona?

Acquisto di beni a rate: come funziona?

L'acquisto di beni a rate richiede una notevole attenzione. È possibile richiedere una dilazione dei pagamenti presso vari rivenditori autorizzati, al fine di rendere l'acquisto più conveniente.

Finanziarie

Scopri le informazioni societarie e confronta le offerte delle finanziarie partner di Facile.it.