logo Facile.it
Serve assistenza?02 5555 666

Bonus scuola 2025-2026: come richiederlo in tutta Italia e le scadenze regione per regione

10 set 2025 | 3 min di lettura | Pubblicato da Carmela d.

Studentessa a scuola con computer

Con l’inizio del nuovo anno scolastico, le famiglie italiane possono contare sul bonus scuola 2025-2026, un contributo pensato per sostenere l’acquisto di libri e materiali didattici. Tra importi che arrivano fino a 200 euro e scadenze diverse da regione a regione, conoscere tempi e requisiti è fondamentale per non perdere l’opportunità di richiedere il sostegno.

Prestiti personali: ottieni fino a 60.000€
Prestiti personali: ottieni fino a 60.000€

Bonus scuola 2025-2026: scadenze e requisiti, regione per regione

Il contributo è destinato alle famiglie in condizioni di difficoltà economica e consente di coprire parte delle spese per i testi scolastici dei figli. Il bonus varia per importo e modalità di erogazione a seconda della regione, e può essere richiesto da nuclei familiari con ISEE sotto soglie specifiche.

Regione Scadenza domande ISEE massimo (€) Importo bonus (€) Note principali
Lombardia 22 maggio 2025 Nessuna soglia fissa Variabile Stanziamento 15,4 mln €, bonus sulla tessera sanitaria
Piemonte 27 maggio - 27 giugno 2025 Dipende dal reddito familiare Variabile Bonus sulla tessera sanitaria
Veneto 17 settembre - 17 ottobre 2025 ≤ 10.632,94 / 10.632,95-15.748,78 200 / 150 Libri cartacei e digitali, esclusi dizionari, strumenti musicali, notebook, tablet
Emilia-Romagna Fino al 25 ottobre 2025 ≤ 10.632,94 / 10.632,95-15.748,78 200 / 150 Studenti nati dal 1 gennaio 2001, esclusi studenti disabili dalla limitazione dell’anno di nascita
Lazio Fino al 18 settembre 2025 15.493,71 Variabile Domande tramite piattaforma Siced, serve documentazione di spesa
Umbria Fino al 7 ottobre 2025 15.493,71 Variabile Stanziamento totale 471.999 €, Comuni inviano istanze entro il 21 ottobre
Puglia Fino al 19 settembre 2025 12.000 / 15.000 per ≥3 figli Variabile Gestione e erogazione bonus a livello comunale
Calabria Variabile (Comuni) 10.632,94 Variabile Gestione dei bonus dai singoli Comuni

Domande già chiuse in Lombardia e Piemonte

  • Lombardia: domande chiuse il 22 maggio 2025. Stanziamento totale: 15,4 milioni di euro. Il bonus non ha soglia ISEE ma dipende dal reddito familiare.
  • Piemonte: domande presentabili dal 27 maggio al 27 giugno 2025. Gli importi saranno caricati sulla tessera sanitaria dei richiedenti.

Bonus scuola in Veneto

In Veneto, le domande vanno presentate online, dal 17 settembre al 17 ottobre 2025.

  • ISEE ≤ 10.632,94 € → bonus 200 €
  • ISEE 10.632,95–15.748,78 € → bonus 150 €

Il voucher è valido per libri cartacei e digitali; sono esclusi dizionari, strumenti musicali, notebook e tablet.

Bonus scuola in Emilia Romagna

In Emilia-Romagna, le domande sono aperte fino al 25 ottobre 2025. Requisiti ISEE identici al Veneto. Possono richiedere il bonus gli studenti nati dal 1 gennaio 2001.

Bonus scuola nel Lazio

La scadenza delle domande è il 18 settembre 2025 e vanno presentate tramite la piattaforma digitale Siced, con scontrini o fatture a supporto della spesa. Sono stati stanziati 15,7 milioni di euro di fondi. L'ISEE massimo è di 15.493,71 €.

Bonus scuola in Umbria

  • Domande fino al 7 ottobre 2025.
  • I Comuni devono inviare le istanze accolte alla regione entro il 21 ottobre.
  • Stanziamento totale: 471.999 € (352.583 € per studenti obbligo scolastico, 119.416 € per gli altri).
  • ISEE massimo: 15.493,71 €.

Bonus scuola in Puglia

Le domande possono essere presentate fino al 19 settembre 2025 tramite piattaforma regionale. L'ISEE massimo è di 12.000 €, 15.000 € per nuclei con almeno 3 figli a carico. L'erogazione del bonus è gestita a livello comunale.

Bonus scuola in Calabria

  • ISEE massimo: 10.632,94 €.
  • Richieste gestite dai singoli Comuni.
Prestiti personali: ottieni fino a 60.000€
Prestiti personali: ottieni fino a 60.000€

Prestiti da 10000 euro

Rata mensile
194,93€
Finanziaria:
Creditis
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
5,93%
TAEG:
7,09%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 10.100,00
Totale dovuto:
€ 11.839,80
Rata mensile
194,93€
Rata mensile
196,94€
Finanziaria:
Younited Credit
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
6,77%
TAEG:
6,99%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 10.000,00
Totale dovuto:
€ 11.816,40
Rata mensile
196,94€
Rata mensile
200,41€
Finanziaria:
Agos
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
6,89%
TAEG:
8,50%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 10.191,00
Totale dovuto:
€ 12.213,60
Rata mensile
200,41€
Rata mensile
203,00€
Finanziaria:
FINDOMESTIC
Prodotto:
Prestito Personale Flessibile
TAN Fisso:
8,04%
TAEG:
8,35%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 10.000,00
Totale dovuto:
€ 12.180,00
Rata mensile
203,00€
Rata mensile
207,10€
Finanziaria:
Sella Personal Credit
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
8,90%
TAEG:
9,36%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 10.000,00
Totale dovuto:
€ 12.451,00
Rata mensile
207,10€

*Annuncio Promozionale , per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Prestiti. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Offerte confrontate

Scopri le offerte aggiornate delle finanziarie, confronta i prestiti on line e richiedi il finanziamento più adatto alle tue necessità.

Prestito personale

Confronta 15 finanziarie

Fai un PREVENTIVO

Finanziamento Auto

Risparmia fino a 1.000€

Fai un PREVENTIVO

Cessione del quinto

Richiedi fino a 60.000€

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Prestiti

pubblicato il 5 settembre 2025
Truffe sui prestiti: come funzionano e come riconoscerle

Truffe sui prestiti: come funzionano e come riconoscerle

Hai bisogno di un prestito? Fai molta attenzione, perché fuori dai siti ufficiali delle società finanziarie e dei comparatori di prestiti online accreditati come Facile.it, circolano truffe volte a raggirare proprio chi è alla ricerca di liquidità immediata. Te ne parliamo in questo articolo.

Guide ai prestiti

pubblicato il 6 giugno 2024
Ristrutturazione del debito: cos'è e come funziona

Ristrutturazione del debito: cos'è e come funziona

La ristrutturazione del debito è un accordo tra creditore e debitore, volto a modificare i termini previsti quando ci si è accordati per l'erogazione del prestito. Vediamo come funziona.
pubblicato il 5 giugno 2024
Come funziona il bonus mobili

Come funziona il bonus mobili

Il bonus mobili consiste in una detrazione Irpef, ma per quali acquisti si può richiedere? Scopriamolo in questa guida.
pubblicato il 27 febbraio 2023
Come fare se si hanno troppi debiti: 3 soluzioni

Come fare se si hanno troppi debiti: 3 soluzioni

In molti si chiedono cosa fare se hanno accumulato troppi debiti. La procedura da seguire in questo caso è semplice, anche se è bene conoscere accuratamente tutti i passaggi. Ecco quali sono.
pubblicato il 17 gennaio 2022
Acquisto di beni a rate: come funziona?

Acquisto di beni a rate: come funziona?

L'acquisto di beni a rate richiede una notevole attenzione. È possibile richiedere una dilazione dei pagamenti presso vari rivenditori autorizzati, al fine di rendere l'acquisto più conveniente.

Finanziarie

Scopri le informazioni societarie e confronta le offerte delle finanziarie partner di Facile.it.