logo Facile.it
Serve assistenza?02 2110 0192

Verande e balconi: ora si possono chiudere senza autorizzazione

19 ott 2022 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marianna S.

prestiti news edilizia libera per l installazione delle vepa le vetrate panoramiche amovibili

Un emendamento alla legge di conversione del decreto Aiuti Bis ha introdotto una novità in materia di edilizia.

Infatti da adesso siconsente la libera installazione di vetrate panoramiche amovibili (Vepa), senza necessità di dover chiedere alcun permesso in Comune.

Vuoi conoscere i dettagli?

Ti spieghiamo tutto qui su Facile.it, leader nel confronto di prestiti personali online.

Confronta i tassi online senza impegno
Confronta i tassi online senza impegno

Non serviranno più autorizzazioni

D’ora in poi sarà dunque possibile chiudere verande e balconi senza autorizzazioni, ma solo ed esclusivamente attraverso installazione delle Vepa, ossia vetrate panoramiche amovibili, utilizzate per la messa in sicurezza degli stessi e per poterne usufruire maggiormente, oltre che per il risparmio energetico, e per ridurre le dispersioni termiche.

Cosa sono le Vepa

Si tratta infatti di vetrate scorrevoli e completamente trasparenti, la cui caratteristica principale è quella di poter essere rimosse, che consentono la schermatura, ombreggiatura e coibentazione parziale della veranda o balcone, migliorandone le prestazioni energetiche, e impermeabilizzandoli dalla pioggia, come spiegato dall’Associazione italiana vetrate (Assvepa).

Prima dell’inserimento dell’edilizia libera, non era del tutto chiaro se si potessero o meno installare le Vepa in assenza di permessi. Dipendeva infatti dalla libera interpretazione dei diversi Comuni, alcuni ritenenti che si potessero montare senza problemi, altri di parere contrario, negavano l’autorizzazione reputandole un modo per aumentare i volumi dell’abitazione.

La decisione definitiva

L’emendamento ha fatto luce in merito, mettendo in chiaro che le Vepa non vanno ad alterare i volumi della casa, ma svolgono semplicemente la funzione temporanea di protezione dagli agenti atmosferici.

Lo stesso emendamento specifica inoltre che per la loro installazione è vincolante il fatto che non configurino spazi stabilmente chiusi con conseguente reazione di volumi e di superfici, che possano generare nuova volumetria o comportare il mutamento della destinazione d’uso dell’immobile.

Rata mensile
99,06€
Finanziaria:
Agos
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
6,40%
TAEG:
8,61%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 5.177,69
Totale dovuto:
€ 6.121,29
Rata mensile
99,06€
Rata mensile
99,72€
Finanziaria:
Sella Personal Credit
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
7,30%
TAEG:
7,70%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 5.000,00
Totale dovuto:
€ 5.995,70
Rata mensile
99,72€
Rata mensile
99,82€
Finanziaria:
Younited Credit
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
7,35%
TAEG:
7,60%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 5.000,00
Totale dovuto:
€ 5.989,20
Rata mensile
99,82€
Rata mensile
100,10€
Finanziaria:
FINDOMESTIC
Prodotto:
Prestito Personale Flessibile Casa Green
TAN Fisso:
7,46%
TAEG:
7,72%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 5.000,00
Totale dovuto:
€ 6.006,00
Rata mensile
100,10€
Rata mensile
100,18€
Finanziaria:
Agos
Prodotto:
Prestito Personale Green
TAN Fisso:
7,50%
TAEG:
7,76%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 5.000,00
Totale dovuto:
€ 6.010,80
Rata mensile
100,18€

*Annuncio Promozionale , per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Prestiti. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Offerte confrontate

Scopri le offerte aggiornate delle finanziarie, confronta i prestiti on line e richiedi il finanziamento più adatto alle tue necessità.

Prestito personale

Confronta 15 finanziarie

Fai un PREVENTIVO

Finanziamento Auto

Risparmia fino a 1.000€

Fai un PREVENTIVO

Cessione del quinto

Richiedi fino a 60.000€

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Prestiti

pubblicato il 30 aprile 2025
Tassi d'interesse sui prestiti Findomestic ad aprile 2025

Tassi d'interesse sui prestiti Findomestic ad aprile 2025

Vuoi richiedere un prestito Findomestic? Facile.it ti mostra i tassi sui prestiti Findomestic ad aprile 2025, calcola per te la rata e ti consente di inviare la richiesta di prestito online. Cosa aspetti? Oggi ti presentiamo 4 proposte di prestiti online che potrebbero fare al caso tuo.
pubblicato il 29 aprile 2025
I tassi sui prestiti per ristrutturazione casa ad aprile 2025

I tassi sui prestiti per ristrutturazione casa ad aprile 2025

Stai pensando di dare un nuovo volto alla tua casa, magari con una ristrutturazione completa o semplicemente acquistando mobili nuovi per rinfrescare l’ambiente? Aprile 2025 è il momento giusto per farlo, approfittando delle soluzioni di prestito casa disponibili online.
pubblicato il 28 aprile 2025
I tassi sui prestiti Agos ad aprile 2025

I tassi sui prestiti Agos ad aprile 2025

Ad aprile 2025 Agos conferma condizioni competitive sui prestiti personali. Esploriamo insieme i tassi aggiornati, le offerte in corso e le opportunità per chi cerca un finanziamento conveniente.
pubblicato il 25 aprile 2025
Tassi sui prestiti Compass ad aprile 2025

Tassi sui prestiti Compass ad aprile 2025

Ad aprile 2025 Compass aggiorna i tassi sui prestiti personali. Esploriamo insieme le nuove condizioni, i TAN e TAEG applicati, e le opportunità per chi cerca un finanziamento vantaggioso.

Guide ai prestiti

pubblicato il 6 giugno 2024
Ristrutturazione del debito: cos'è e come funziona

Ristrutturazione del debito: cos'è e come funziona

La ristrutturazione del debito è un accordo tra creditore e debitore, volto a modificare i termini previsti quando ci si è accordati per l'erogazione del prestito. Vediamo come funziona.
pubblicato il 5 giugno 2024
Come funziona il bonus mobili

Come funziona il bonus mobili

Il bonus mobili consiste in una detrazione Irpef, ma per quali acquisti si può richiedere? Scopriamolo in questa guida.
pubblicato il 27 febbraio 2023
Come fare se si hanno troppi debiti: 3 soluzioni

Come fare se si hanno troppi debiti: 3 soluzioni

In molti si chiedono cosa fare se hanno accumulato troppi debiti. La procedura da seguire in questo caso è semplice, anche se è bene conoscere accuratamente tutti i passaggi. Ecco quali sono.
pubblicato il 17 gennaio 2022
Acquisto di beni a rate: come funziona?

Acquisto di beni a rate: come funziona?

L'acquisto di beni a rate richiede una notevole attenzione. È possibile richiedere una dilazione dei pagamenti presso vari rivenditori autorizzati, al fine di rendere l'acquisto più conveniente.

Finanziarie

Scopri le informazioni societarie e confronta le offerte delle finanziarie partner di Facile.it.