Serve assistenza?
02 55 55 666

Direttiva UE case green: in Italia è urgenza ristrutturazione

3 feb 2023 | Pubblicato da Eleonora D.

prestiti news direttiva ue case green in italia e urgenza ristrutturazione

La tua casa è in classe energetica G?

Secondo l’Unione Europea, entro il 2030 dovrai ristrutturarla.

Non sei il solo però: la ristrutturazione casa con efficientamento energetico riguarda milioni di abitazioni in Italia.

Oggi su Facile.it, leader nel confronto di prestiti personali, anche per ristrutturazione, vi spieghiamo il contenuto della direttiva UE Case Green.

Prestiti personali: ottieni fino a 60.000€
Prestiti personali: ottieni fino a 60.000€

Milioni di case da ristrutturare entro pochi anni: i termini della direttiva

La direttiva UE Case Green è ancora in bozza, eppure in Italia sale la preoccupazione per gli edifici da ristrutturare, che in base alle stime ammontano a 3,1-3,7 milioni.

Si tratta di case nelle peggiori classi energetiche, cioè la G e la F, che entro pochi anni dovranno raggiungere almeno la E.

Molti italiani hanno richiesto il bonus ristrutturazione, altri hanno preferito i prestiti green per l’efficientamento energetico, ma ciò non è bastato a raggiungere gli obiettivi europei.

Nel nostro Paese, le abitazioni inefficienti dal punto di vista energetico sono troppe, ed ecco che l’UE è intervenuta inserendo nella direttiva tempistiche di intervento stringenti:

  • Entro il 2030 gli immobili in classe energetica G dovranno passare alle F
  • Entro il 2033 gli immobili in classe energetica F dovranno passare alle E
  • Sempre entro il 2033, ogni paese europeo dovrà avere in media una classe energetica D

Saranno gli Stati membri comunque, nel nostro caso l’Italia, a stabilire i criteri di applicazione delle direttiva e a reperire i fondi per la sua attuazione.

I fondi per ristrutturare casa: dal PNNR agli aiuti UE

La BCE ha evidenziato alcuni difetti della direttiva UE Case Green.

Da un lato condivide la necessità di migliorare le certificazioni energetiche degli edifici, dall’altra è consapevole del fatto che ciascuno Stato applicherà la direttiva in modo diverso.

Gli Stati europei, infatti, non condividono un sistema unico di classificazione energetica: ognuno ha in vigore il proprio e ciò comporta differenze rilevanti dal punto di vista dei costi della transizione.

In ogni caso i PNNR avranno un ruolo centrale nell’implementazione della direttiva: ogni Paese potrà applicarla in base alle misure sugli aiuti finanziari e di altro genere che potranno essere adottati a livello nazionale.

Altrettanto importanti saranno i fondi stanziati dall’UE attraverso strumenti come i citati PNNR, il Fondo sociale per il clima e i Fondi regionali.

Rata mensile
198,96€
Finanziaria:
Agos
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
7,20%
TAEG:
8,16%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 10.191,00
Totale dovuto:
€ 12.126,60
Rata mensile
198,96€
Rata mensile
201,61€
Finanziaria:
Younited Credit
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
7,14%
TAEG:
8,04%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 10.148,16
Totale dovuto:
€ 12.096,60
Rata mensile
201,61€
Rata mensile
201,81€
Finanziaria:
Banca Sella
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
7,80%
TAEG:
8,18%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 10.000,00
Totale dovuto:
€ 12.133,60
Rata mensile
201,81€
Rata mensile
205,20€
Finanziaria:
Findomestic
Prodotto:
Prestito Personale Flessibile
TAN Fisso:
8,50%
TAEG:
8,84%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 10.000,00
Totale dovuto:
€ 12.312,00
Rata mensile
205,20€

*Annuncio Promozionale , per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Prestiti. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Offerte confrontate

Scopri le offerte aggiornate delle finanziarie, confronta i prestiti on line e richiedi il finanziamento più adatto alle tue necessità.

Ultime notizie Prestiti

pubblicato il 28 marzo 2023
I 4 migliori finanziamenti online a marzo 2023

I 4 migliori finanziamenti online a marzo 2023

I finanziamenti online sono la soluzione ideale...
pubblicato il 24 marzo 2023
I migliori prestiti casa da richiedere a marzo 2023

I migliori prestiti casa da richiedere a marzo 2023

Se hai bisogno di una cifra non troppo elevata per...
pubblicato il 23 marzo 2023
I migliori prestiti personali con cessione del quinto a marzo 2023

I migliori prestiti personali con cessione del quinto a marzo 2023

Con la cessione del quinto ottieni un prestito...
pubblicato il 22 marzo 2023
I prestiti personali Younited Credit più convenienti di marzo 2023

I prestiti personali Younited Credit più convenienti di marzo 2023

Hai bisogno di un prestito immediato? Puoi...

Guide ai prestiti

Ritardato o mancato pagamento di una o più rate del prestito

Ritardato o mancato pagamento di una o più rate del prestito

Cosa succede in caso di mancato o ritardato...
La documentazione necessaria per ottenere un prestito

La documentazione necessaria per ottenere un prestito

Per ottenere un prestito sono necessari diversi...
Prestiti: 5 regole per scegliere il migliore

Prestiti: 5 regole per scegliere il migliore

Oggi l’offerta di prestiti di banche e...

Finanziarie

Scopri le informazioni societarie e confronta le offerte delle finanziarie partner di Facile.it.

© 2023 Facile.it
Tutti i diritti riservati
Facile.it è un servizio offerto da Facile.it S.p.A. con socio unico • Via Sannio, 3 - 20137 Milano • P.IVA 07902950968

Nel mercato assicurativo i principali metodi di pagamento accettati sono:

Payment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment Logo

Ricorda: nel mercato assicurativo NON è previsto come metodo di pagamento l'utilizzo di ricariche postepay e pagamenti intestati a persone fisiche.

Navigazione sicura:

Navigazione sicuraNavigazione sicura

Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC PEC

Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962

Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968