
Registro informatico dei protesti
Il registro informatico dei protesti è il registro pubblico nel quale sono annotati i protesti levati per il mancato pagamento di assegni, cambiali e vaglia cambiari. Viene tenuto e aggiornato mensilmente dalla Camera di Commercio competente per territorio, sulla base delle informazioni trasmesse dagli ufficiali giudiziari incaricati della levata del protesto.
Il registro informatico dei protesti è stato istituito con l'entrata in vigore della legge n. 235/2000, che ha disposto la sostituzione del bollettino cartaceo con un registro virtuale. I dati annotati sul registro possono essere consultati presso la Camera di Commercio o online. L'annotazione dei protesti assolve alla funzione di pubblicizzare il mancato pagamento dei titoli, informandone chi ha rapporti commerciali in corso con il debitore o ha intenzione di stabilirne.
Nel registro vengono inseriti gli estremi identificativi del titolo e il nominativo del debitore che ha rifiutato il pagamento del titolo. Le informazioni relative ai protesti vengono trasmesse alla Camera di Commercio all'inizio del mese e la registrazione avviene entro 10 giorni dalla comunicazione effettuata dai pubblici ufficiali autorizzati a levare i protesti. Le informazioni contenute nel registro dei protesti sono conservate per un massimo di 5 anni dalla data di iscrizione. Il debitore può richiedere la cancellazione in anticipo in caso di pagamento del titolo entro 12 mesi dalla data in cui è stato levato il protesto di una cambiale o di un vaglia cambiario o in caso di riabilitazione del debitore, pronunciata dal Tribunale, nel caso in cui il titolo sia stato pagato oltre il termine del 12 mesi dalla data del protesto o se il protesto ha per oggetto un assegno.
Offerte confrontate
Scopri le offerte aggiornate delle finanziarie, confronta i prestiti on line e richiedi il finanziamento più adatto alle tue necessità.
Prestito personale
Confronta 15 finanziarie
Finanziamento Auto
Risparmia fino a 1.000€
Cessione del quinto
Richiedi fino a 60.000€
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse aggiornate su alcuni dei temi più discussi nel mondo finanziario.
- Migliori prestiti personali di oggi 30/10/2025
- I migliori prestiti green del 30/10/2025
- Prestiti variabili con CAP: cosa sono
- Prestiti da 15.000 euro
- Prestiti da 60.000 euro
- Prestiti da 50.000 euro
- Prestiti da 40.000 euro
- Prestiti da 30.000 euro
- Prestiti da 20.000 euro
- Prestiti Enpam: i migliori prestiti per medici
- Prestiti NoiPA: cosa sono e come richiederli
- I migliori prestiti per liquidità di oggi 30/10/2025
Voci correlate
Guide ai prestiti








Finanziarie
Scopri le informazioni societarie e confronta le offerte delle finanziarie partner di Facile.it.