02 55 55 666 Lun-Sab 9.00-21.00

Quota cedibile della pensione

Con i termini di "quota cedibile Inps" si intende quel documento necessario che stabilisce l'importo massimo della pensione che può essere utilizzato al fine di richiedere un prestito.

Chi la rilascia e quali informazioni contiene

Il documento che riporta la quota cedibile della pensione viene rilasciato dall'ente pensionistico e contiene tutte le informazioni utili che riguardano:

  • la situazione economica del cliente
  • la presenza di eventuali prestiti in corso
  • le eventuali quote già richieste e rilasciate dall'INPS

Come si calcola la quota cedibile

Il calcolo della quota cedibile si esegue in pochi e semplici passaggi che elenchiamo qui di seguito:

  • sottrarre un quinto dall'importo della pensione netta;
  • confrontare quanto ottenuto con la quota della pensione minima (pari a 515 euro);
  • eseguire la verifica della quota cedibile Inps al fine di garantire la sostenibilità del prestito.

Questo significa che ad esempio,  in caso di pensione netta pari a 600 euro, la quota cedibile sarà di 120 euro. La differenza fra questi due importi è 480 euro, che non salvaguarda la pensione minima. La rata massima utilizzabile per chiedere il prestito, pertanto, non potrà essere maggiore di 85 euro (600 meno 515).

Calcolo quota cedibile per cessione del quinto

Stabilito l'importo della pensione netta, basta semplicemente dividerlo per 5. La somma ottenuta corrisponde alla quota cedibile per la cessione del quinto.

Quota cedibile INPS: come si richiede

Una volta capito come si calcola la quota cedibile, sarà possibile fare apposita richiesta online sui portali web degli istituti convenzionati Inps, i quali si occuperanno di tutte le fasi dell'istruttoria e di rilascio del certificato di quota cedibile.

Quota cedibile e pensione di reversibilità

Al fine di comprendere a fondo che cos'è la quota cedibile Inps, bisogna tener conto non solo della pensione di anzianità ma anche della cosiddetta pensione di reversibilità. I due importi, infatti, si possono sommare e sul risultato ottenuto verrà calcolata il massimo della rata cedibile.

Scopri di più in tema di pensione di reversibilità e cessione del quinto in questo approfondimento.

Preventivo di prestito da 5000 euro

Agos
Finanziaria: Agos
Prodotto: Prestito Personale Green
TAN Fisso: 7,50%
TAEG: 7,76%
Durata finanziamento: 60 mesi
Importo finanziato: € 5.000
Totale dovuto: € 6.011
Rata mensile € 100,18
Younited Credit
Finanziaria: Younited Credit
Prodotto: Prestito Personale
TAN Fisso: 6,77%
TAEG: 7,76%
Durata finanziamento: 60 mesi
Importo finanziato: € 5.088
Totale dovuto: € 6.011
Rata mensile € 100,18
Agos
Finanziaria: Agos
Prodotto: Prestito Personale
TAN Fisso: 7,51%
TAEG: 9,12%
Durata finanziamento: 60 mesi
Importo finanziato: € 5.178
Totale dovuto: € 6.189
Rata mensile € 100,19
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Prestiti personali: calcola la tua rata Preventivo prestiti

Offerte confrontate

Con Facile.it puoi confrontare i migliori finanziamenti e richiedere velocemente e online un preventivo di prestito secondo le tue esigenze.

Guide ai prestiti

Guide Prestiti

Finanziarie

Scopri le informazioni societarie e confronta le offerte delle finanziarie partner di Facile.it.

Banche e finanziarie

Che fai lì fuori?

Accedi e confronta le offerte ancora più velocemente: risparmia tempo e denaro!

Accedi

oppure