Riscaldamento condominiale: ecco chi deve tenerlo d'occhio
18 ott 2022 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

L'aumento dei costi dell'energia, legato alla guerra russo-ucraina e alle speculazioni finanziarie, riguarderà presto anche le spese condominiali di chi riscalda l'appartamento con un impianto centralizzato e pure di chi ne ha uno autonomo.
Così come occorrerà rispettare i limiti stabiliti dal Governo per quel che riguarda temperature e consumi.
A chi spetta la vigilanza? Proviamo a scoprirlo su Facile.it, leader nel confronto di offerte energia.
Occhio alle violazioni
Il Sole 24 Ore, quotidiano economico di Confindustria, segnala che non sono stati ancora previsti controlli diretti per quel che riguarda il rispetto delle regole (come quelle che riguardano l'orario di accensione e la temperatura nelle varie stanze) e neppure sanzioni.
Però, in caso di violazioni, aumenterà l'importo chiesto dalla società erogatrice del servizio di riscaldamento.
I compiti dell'amministratore
Se si vogliono schivare conti ancora più salati, dunque, toccherà all'amministratore del singolo condominio fare periodicamente i controlli sull'andamento dei consumi effettivi.
In caso di scarti elevati in eccesso, dovrà sollecitare i condòmini a rispettare le regole e i preventivi.
I consiglieri condominiali, che rappresentano l'assemblea, dovranno accordarsi con l'amministratore.
Tutti devono collaborare
Lo scopo dell'accordo: trovare una soluzione per contenere i consumi, adottando misure di contenimento e facendo rispettare le norme da tutti, nel rispetto dei diritti individuali e della privacy. È chiaro, infatti, che la regolazione delle valvole termostatiche dev'essere generalizzata, non basta che provveda solo qualche condomino più volenteroso.
Le zone climatiche
È opportuno ricordare che le recenti direttive del Ministero della Transizione ecologica prevedono di limitare le temperature negli ambienti domestici e comuni (1 grado in meno nelle abitazioni rispetto alla normativa in tempi normali), delle ore giornaliere di accensione (un'ora in meno al giorno) e della durata del periodo di riscaldamento (15 giorni in meno).
Come è noto, le date variano a seconda della zona climatica in cui si abita. In tutto, nel nostro Paese le zone sono sei: dalla A, quella con un clima più caldo, alla F, in cui c'è più freddo.
Migliori offerte Dual Fuel Luce+Gas

- Fornitore:
- IREN Mercato S.p.A.
- Prodotto:
- IREN PRIMA SCELTA
- Tipologia offerta:
- Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
- Prezzo/Smc:
- € 0,3900
- Prezzo/kWh Fascia F1:
- € 0,0950
- Quota fissa inclusa:
- Luce 10 €/mese, Gas 10 €/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- EDISON ENERGIA SPA
- Prodotto:
- Dynamic Plus Luce e Gas
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Quota fissa inclusa:
- Luce 6,60€/mese, Gas 6,60€/mese
- Bolletta:
- Digitale, cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Inclusi fino ad un massimo di 136,6 € di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

- Fornitore:
- SORGENIA SPA
- Prodotto:
- Next Energy Sunlight
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Quota fissa inclusa:
- Luce 6,67 €/mese, Gas €6,67/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
100€ di sconto + altri 50€ se aggiungi la fibra

- Fornitore:
- ARGOS
- Prodotto:
- Luce & Gas Naturale Flex
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Quota fissa inclusa:
- Luce 7,5€/mese, Gas 7,5€/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
Bonus fedeltà di 80€ per il 1° anno di fornitura e in caso di domiciliazione

- Fornitore:
- SORGENIA SPA
- Prodotto:
- Next Energy Ventiquattro Dual Medium
- Tipologia offerta:
- Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
- Prezzo/Smc:
- € 0,4000
- Prezzo/kWh Fascia F1:
- € 0,1050
- Quota fissa inclusa:
- Luce 9,00 €/mese, Gas 9,00 €/mese
- Pagamento:
- Addebito bancario
80€ di sconto, 150€ se aggiungi la fibra
Importi stimati suddividendo la spesa annua su base mensile, per un profilo di consumo di 121 Smc annui e 934 kWh annui, potenza impegnata 3 kW, comune Milano. Le tariffe possono essere soggette a variazione a seconda dei consumi e della stagionalità. Verifica le condizioni economiche e contrattuali del Partner scelto prima della sottoscrizione.
Scopri come funziona il servizio e come calcoliamo il risparmio
Offerte confrontate
Confronta le offerte luce e gas di 19 diversi operatori, scegli la tariffa migliore per te e risparmia sulle bollette!
Offerte Gas
Confronta tutti gli operatori gas
Offerte Luce
Confronta tutti i fornitori di energia elettrica
Offerte Luce+Gas
Confronta le offerte luce e gas
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.
- Tariffe ARERA maggior tutela aggiornate al 22/10/2025
- Quanto vale il PUN luce oggi 22/10/2025?
- Offerte Luce e Gas per la tua seconda casa
- Migliori offerte gas aggiornate al 22/10/2025
- Migliori offerte luce aggiornate al 22/10/2025
- Quanto costa un metro cubo di gas metano oggi 22/10/2025
- Costo di un KWh di energia elettrica oggi 22/10/2025
Ultime notizie Luce e Gas
















Guide Gas e Luce








Fornitori energetici
Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.