Serve assistenza?
02 55 55 777

Riscaldamento condominiale: ecco chi deve tenerlo d'occhio

18 ott 2022 | Pubblicato da Marco B.

energia luce gas news riscaldamento condominiale ecco chi deve tenerlo d occhio

L'aumento dei costi dell'energia, legato alla guerra russo-ucraina e alle speculazioni finanziarie, riguarderà presto anche le spese condominiali di chi riscalda l'appartamento con un impianto centralizzato e pure di chi ne ha uno autonomo.

Così come occorrerà rispettare i limiti stabiliti dal Governo per quel che riguarda temperature e consumi.

A chi spetta la vigilanza? Proviamo a scoprirlo su Facile.it, leader nel confronto di offerte energia.

Bollette casa: cambia ora ed evita i rincari!
Bollette casa: cambia ora ed evita i rincari!

Occhio alle violazioni

Il Sole 24 Ore, quotidiano economico di Confindustria, segnala che non sono stati ancora previsti controlli diretti per quel che riguarda il rispetto delle regole (come quelle che riguardano l'orario di accensione e la temperatura nelle varie stanze) e neppure sanzioni.

Però, in caso di violazioni, aumenterà l'importo chiesto dalla società erogatrice del servizio di riscaldamento.

I compiti dell'amministratore

Se si vogliono schivare conti ancora più salati, dunque, toccherà all'amministratore del singolo condominio fare periodicamente i controlli sull'andamento dei consumi effettivi.

In caso di scarti elevati in eccesso, dovrà sollecitare i condòmini a rispettare le regole e i preventivi.

I consiglieri condominiali, che rappresentano l'assemblea, dovranno accordarsi con l'amministratore.

Tutti devono collaborare

Lo scopo dell'accordo: trovare una soluzione per contenere i consumi, adottando misure di contenimento e facendo rispettare le norme da tutti, nel rispetto dei diritti individuali e della privacy. È chiaro, infatti, che la regolazione delle valvole termostatiche dev'essere generalizzata, non basta che provveda solo qualche condomino più volenteroso.

Le zone climatiche

È opportuno ricordare che le recenti direttive del Ministero della Transizione ecologica prevedono di limitare le temperature negli ambienti domestici e comuni (1 grado in meno nelle abitazioni rispetto alla normativa in tempi normali), delle ore giornaliere di accensione (un'ora in meno al giorno) e della durata del periodo di riscaldamento (15 giorni in meno).

Come è noto, le date variano a seconda della zona climatica in cui si abita. In tutto, nel nostro Paese le zone sono sei: dalla A, quella con un clima più caldo, alla F, in cui c'è più freddo.

Migliori offerte Dual Fuel Luce+ Gas

Spesa mensile:
44,05€
Quota gas:: € 10,92
Quota luce:: € 33,14
€ 528,61/anno
Fornitore:
SORGENIA SPA
Prodotto:
Next Energy Sunlight
Prezzo/Smc:
PSV + 0,2200 €
Prezzo/kWh:
PUN + 0,0100 €
Pagamento:
Addebito bancario
Spesa mensile:
44,05€
Quota gas:: € 10,92
Quota luce:: € 33,14
€ 528,61/anno
Spesa mensile:
49,14€
Quota gas:: € 7,95
Quota luce:: € 41,19
€ 589,71/anno
Fornitore:
Wekiwi
Prodotto:
Alla Fonte 12 mesi - Facile
Prezzo/Smc:
PSV + 0,0500 €
Prezzo/kWh:
PUN + 0,0328 €
Pagamento:
Addebito bancario
Spesa mensile:
49,14€
Quota gas:: € 7,95
Quota luce:: € 41,19
€ 589,71/anno
Spesa mensile:
51,16€
Quota gas:: € 10,24
Quota luce:: € 40,93
€ 613,94/anno
Fornitore:
Alperia
Prodotto:
Alperia Digital & Green Gas
Prezzo/Smc:
PSV + 0,1550 €
Prezzo/kWh:
PUN + 0,0253 €
Pagamento:
Addebito bancario
Spesa mensile:
51,16€
Quota gas:: € 10,24
Quota luce:: € 40,93
€ 613,94/anno
Spesa mensile:
51,19€
Quota gas:: € 11,53
Quota luce:: € 39,66
€ 614,24/anno
Fornitore:
ARGOS
Prodotto:
Luce & Gas Naturale Variabile Facile
Prezzo/Smc:
PSBG + 0,0250 €
Prezzo/kWh:
PUN + 0,0176 €
Pagamento:
Addebito bancario
Spesa mensile:
51,19€
Quota gas:: € 11,53
Quota luce:: € 39,66
€ 614,24/anno
Spesa mensile:
57,66€
Quota gas:: € 11,53
Quota luce:: € 46,13
€ 691,89/anno
Fornitore:
IREN Mercato S.p.A.
Prodotto:
Revolution Luce & 10X3 Gas
Prezzo/Smc:
PSV + 0,2900 €
Prezzo/kWh:
PUN + 0,0609 €
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
Spesa mensile:
57,66€
Quota gas:: € 11,53
Quota luce:: € 46,13
€ 691,89/anno

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Offerte confrontate

Confronta le offerte luce e gas, scegli la tariffa migliore e risparmia sulle tue bollette!

Offerte Gas

Confronta 12 operatori

Preventivi gas

Offerte Luce

Confronta 12 operatori

Preventivi luce

Offerte Luce+Gas

Confronta 12 operatori

Preventivi dual

Ultime notizie Luce e Gas

pubblicato il 28 marzo 2023
Le offerte luce e gas di Optima a marzo 2023

Le offerte luce e gas di Optima a marzo 2023

A chi vuole risparmiare sulle bollette domestiche,...
pubblicato il 27 marzo 2023
Ad aprile le bollette luce e gas costeranno di più?

Ad aprile le bollette luce e gas costeranno di più?

I prezzi delle bollette di gas ed elettricità in...
pubblicato il 26 marzo 2023
Le 10 migliori offerte luce e gas per il Mercato Libero a marzo 2023

Le 10 migliori offerte luce e gas per il Mercato Libero a marzo 2023

Vuoi cambiare gestore e attivare una nuova offerta...
pubblicato il 25 marzo 2023
Le offerte Luce e Gas di Eni Plenitude a marzo 2023

Le offerte Luce e Gas di Eni Plenitude a marzo 2023

A chi cerca il risparmio in bolletta, considerato...
pubblicato il 24 marzo 2023
Tutte le offerte Edison luce e gas di marzo 2023

Tutte le offerte Edison luce e gas di marzo 2023

Edison Energia a marzo 2023 propone una serie di...
pubblicato il 23 marzo 2023
Quali sono le offerte luce più economiche di marzo 2023

Quali sono le offerte luce più economiche di marzo 2023

Sei alla ricerca di tariffe luce convenienti? Su...
pubblicato il 23 marzo 2023
Quali sono i migliori prezzi gas e luce a marzo 2023

Quali sono i migliori prezzi gas e luce a marzo 2023

Risparmiare sulle bollette di luce e gas è...
pubblicato il 23 marzo 2023
Le offerte gas più convenienti a marzo 2023

Le offerte gas più convenienti a marzo 2023

Il gas costa molto meno rispetto a qualche mese...
pubblicato il 22 marzo 2023
Come si può risparmiare in bolletta a marzo 2023

Come si può risparmiare in bolletta a marzo 2023

Passare al Mercato Libero dell'energia conviene?...
pubblicato il 22 marzo 2023
Le offerte luce e gas di Sorgenia a marzo 2023

Le offerte luce e gas di Sorgenia a marzo 2023

Sono sempre più numerose le famiglie che decidono...
pubblicato il 21 marzo 2023
Tutte le offerte luce e gas di Enel Energia a marzo 2023

Tutte le offerte luce e gas di Enel Energia a marzo 2023

Le offerte Enel Energia sono pensate per andare...
pubblicato il 20 marzo 2023
Il Servizio a Tutele Graduali per le imprese che passano al Mercato Libero

Il Servizio a Tutele Graduali per le imprese che passano al Mercato Libero

Per i clienti non domestici è ora obbligatorio per...
pubblicato il 20 marzo 2023
Modifiche ai contratti energia nel Mercato Libero: cosa fare?

Modifiche ai contratti energia nel Mercato Libero: cosa fare?

Gli aumenti sulle bollette di luce e gas stanno...
pubblicato il 19 marzo 2023
Quali sono le offerte gas più economiche a marzo 2023

Quali sono le offerte gas più economiche a marzo 2023

L'importo che spendiamo nelle nostre case (tanto...
pubblicato il 15 marzo 2023
A febbraio 2023 il costo della bolletta del gas è sceso del 13%

A febbraio 2023 il costo della bolletta del gas è sceso del 13%

Continua il calo della bolletta gas per le...
pubblicato il 13 marzo 2023
Le offerte luce e gas di Eni Plenitude a marzo 2023

Le offerte luce e gas di Eni Plenitude a marzo 2023

Risparmiare sul costo dell'energia elettrica è...

Guide Gas e Luce

Servizio Elettrico Nazionale: numero verde e area clienti

Servizio Elettrico Nazionale: numero verde e area clienti

Il Servizio Elettrico Nazionale è la società di...
I consigli utili per risparmiare sulla bolletta della luce

I consigli utili per risparmiare sulla bolletta della luce

Risparmiare sulla bolletta della luce non è per...
Allacciamento gas: costi, tempi e modalità

Allacciamento gas: costi, tempi e modalità

Hai necessità di effettuare un nuovo allaccio...
Fasce orarie energia elettrica: quale scegliere per risparmiare

Fasce orarie energia elettrica: quale scegliere per risparmiare

I consumi di energia non sono distribuiti in modo...
Cambio gestore energia elettrica e gas: modalità, tempi e costi

Cambio gestore energia elettrica e gas: modalità, tempi e costi

Con il passaggio al mercato libero è possibile...

Fornitori energetici

Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.

© 2023 Facile.it
Tutti i diritti riservati
Facile.it è un servizio offerto da Facile.it S.p.A. con socio unico • Via Sannio, 3 - 20137 Milano • P.IVA 07902950968

Nel mercato assicurativo i principali metodi di pagamento accettati sono:

Payment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment LogoPayment Logo

Ricorda: nel mercato assicurativo NON è previsto come metodo di pagamento l'utilizzo di ricariche postepay e pagamenti intestati a persone fisiche.

Navigazione sicura:

Navigazione sicuraNavigazione sicura

Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC PEC

Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962

Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968