Riscaldamento: le nuove regole su quando accenderlo
14 ott 2022 | 3 min di lettura | Pubblicato da Flavio S.

L’arrivo dell’Autunno porta con sé un calo generalizzato delle temperature e molte persone hanno già tirato fuori la trapunta per passare le notti al caldo, nell’attesa di riattivare la caldaia.
Tuttavia, a causa della crisi energetica, per l’utilizzo degli impianti di riscaldamento quest’anno sono previste delle regole differenti rispetto al passato.
Andiamo a scoprire quali sono, e quando si potrà accendere il riscaldamento, su Facile.it, leader nel confronto di offerte energia.
Accensione del riscaldamento in Italia: le date per il 2022
L’Italia è divisa in sei zone climatiche, ognuna delle quali ha delle regole ben precise riguardo l’accensione degli impianti di riscaldamento durante i mesi invernali.
La crisi energetica ha imposto di modificare tali regole rivedendo gli orari, riducendoli quasi ovunque di un’ora al giorno, e le temperature dei termosifoni in base alle zone climatiche.
Andiamo a scoprire cosa prevede il Piano di contenimento dei consumi di gas naturale studiato dal Governo nel tentativo di non ritrovarsi senza scorte prima della fine della stagione fredda.
La zona A
La Zona A, ossia la più calda, consente di accendere l’impianto di riscaldamento dall’8 Dicembre al 7 Marzo per un massimo di 5 ore al giorno.
Comprende:
- Lampedusa
- Linosa
- Porto Empedocle
La zona B
Anche nella Zona B l’accensione è prevista per l’8 Dicembre, ma lo spegnimento deve avvenire entro il 23 Marzo, in questo caso le ore disponibili per riscaldare gli ambienti possono arrivare a 7.
La Zona B comprende:
- Agrigento
- Catania
- Crotone
- Messina
- Palermo
- Reggio Calabria
- Siracusa
- Trapani
La zona C
Nella Zona C il riscaldamento è consentito dal 22 Novembre al 23 Marzo, per un massimo di 9 ore al giorno.
La Zona C comprende:
- Bari
- Benevento
- Brindisi
- Cagliari
- Caserta
- Catanzaro
- Cosenza
- Imperia
- Latina
- Lecce
- Napoli
- Oristano
- Ragusa
- Salerno
- Sassari
- Taranto
La zona D
La Zona D permette di accendere la caldaia dall’8 Novembre fino al 7 Aprile, per 11 ore al giorno e comprende:
- Ancona
- Ascoli
- Piceno
- Avellino
- Caltanissetta
- Chieti
- Firenze
- Foggia
- Forlì
- Genova
- Grosseto
- Isernia
- La Spezia
- Livorno
- Lucca
- Macerata
- Massa
- Carrara
- Matera
- Nuoro
- Pesaro
- Pescara
- Pisa
- Pistoia
- Prato
- Roma
- Savona
- Siena
- Teramo
- Terni
- Verona
- Vibo Valentia
- Viterbo
La zona E
Nella Zona E i termosifoni si possono accendere dal 22 Ottobre al 7 Aprile, per un massimo di 13 ore al giorno. La Zona E comprende:
- Alessandria
- Aosta
- Arezzo
- Asti
- Bergamo
- Biella
- Bologna
- Bolzano
- Brescia
- Campobasso
- Como
- Cremona
- Enna
- Ferrara
- Cesena
- Frosinone
- Gorizia
- L'Aquila
- Lecco
- Lodi
- Mantova
- Milano
- Modena
- Novara
- Padova
- Parma
- Pavia
- Perugia
- Piacenza
- Pordenone
- Potenza
- Ravenna
- Reggio Emilia
- Rieti
- Rimini
- Rovigo
- Sondrio
- Torino
- Trento
- Treviso
- Trieste
- Udine
- Varese
- Venezia
- Verbania
- Vercelli
- Vicenza
La zona F
La Zona F è l’unica in cui non è prevista nessuna limitazione, né riguardo il periodo di accensione degli impianti di riscaldamento, né per la temperatura, in quanto comprende le zone più fredde d’Italia. La Zona F comprende: Belluno e Cuneo.
Migliori offerte Dual Fuel Luce+Gas

- Fornitore:
- IREN Mercato S.p.A.
- Prodotto:
- IREN PRIMA SCELTA
- Tipologia offerta:
- Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
- Prezzo/Smc:
- € 0,3900
- Prezzo/kWh Fascia F1:
- € 0,0990
- Quota fissa inclusa:
- 10 €/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- EDISON ENERGIA SPA
- Prodotto:
- Dynamic Plus Luce e Gas
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Quota fissa inclusa:
- Luce 6,60€/mese, Gas 6,60€/mese
- Bolletta:
- Digitale, cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Inclusi fino ad un massimo di 111,6 € di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

- Fornitore:
- SORGENIA SPA
- Prodotto:
- Next Energy Sunlight
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Quota fissa inclusa:
- Luce 6,67 €/mese, Gas €6,67/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
100€ di sconto + altri 50€ se aggiungi la fibra

- Fornitore:
- ARGOS
- Prodotto:
- Luce & Gas Naturale Flex
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Quota fissa inclusa:
- Luce 6,66 €/mese, Gas 7,5€/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
Bonus fedeltà di 90€ per il 1° anno di fornitura e in caso di domiciliazione

- Fornitore:
- PULSEE
- Prodotto:
- Pulsee Luce e Gas Semplice
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Quota fissa inclusa:
- Luce 7,50€/mese, Gas 7,50€/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
Sconto di 100€/anno
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Confronta le offerte luce e gas di 19 diversi operatori, scegli la tariffa migliore per te e risparmia sulle bollette!
Offerte Gas
Confronta tutti gli operatori gas
Offerte Luce
Confronta tutti i fornitori di energia elettrica
Offerte Luce+Gas
Confronta le offerte luce e gas
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.
- Tariffe ARERA maggior tutela aggiornate al 17/09/2025
- Quanto vale il PUN luce oggi 17/09/2025?
- Offerte Luce e Gas per la tua seconda casa
- Migliori offerte gas aggiornate al 17/09/2025
- Migliori offerte luce aggiornate al 17/09/2025
- Quanto costa un metro cubo di gas metano oggi 17/09/2025
- Costo di un KWh di energia elettrica oggi 17/09/2025
Ultime notizie Luce e Gas

3 offerte convenienti luce e gas a prezzo indicizzato di settembre 2025

Offerte luce e gas Eni Plenitude: le tariffe a confronto a settembre 2025 a partire da 58€/mese

Le migliori offerte per te di luce e gas a prezzo fisso a settembre 2025

Offerte luce e gas Iren, le migliori proposte disponibili per te a settembre 2025

Bonus Sociale 2025: guida completa agli sconti su bollette e Tari

Edison, Octopus e Wekiwi: tariffe dualfuel per risparmiare in bolletta a settembre 2025

Bonus elettrodomestici 2025, fino a 200 euro da settembre: come funziona lo sconto in fattura

Offerte luce e gas ad agosto 2025: le tariffe da valutare per risparmiare in bolletta

Luce e Gas a prezzo bloccato: 3 offerte di luglio 2025 per evitare sorprese in bolletta

Riduci le bollette di luce e gas con Illumia: le offerte da attivare a luglio 2025

Risparmia su luce e gas con Iren: le offerte a prezzo bloccato del mese

Offerte luce e gas U-Light & U-Gas di Utilità: come scegliere tra prezzo fisso e indicizzato

Offerte luce e gas Alperia: solo su Facile.it, le esclusive promo di luglio 2025

Offerta gas Alperia in esclusiva su Facile.it: solo online, senza spread e quota fissa a 0€

Le offerte luce e gas di Pulsee a luglio 2025: vantaggi e sconti extra in bolletta

Approfitta delle variazioni del mercato dell'energia: 3 offerte indicizzate di luglio 2025
Guide Gas e Luce

Differenza tra kW e kWh: come calcolare il consumo energetico

Come fare la voltura della luce dopo un decesso: documenti, costi e tempistiche

Smart home: cos'è, come funziona e quali vantaggi offre

Bolletta 2.0: cos'è, come leggerla e cosa cambia per i consumatori

Bonus bolletta 2025: requisiti, come richiederlo e quando arriva

Come risparmiare in bolletta e spendere di meno per luce, gas e internet

Conguaglio bolletta: cos'è, quando arriva e come si calcola

Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene
Fornitori energetici
Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.