logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777

IV rapporto Edison-Censis: le opportunità del mercato libero dell'energia

16 ott 2024 | 2 min di lettura

Uomo che tiene in mano una lampadina e fa conti sulle spese luce e gas

Il IV rapporto Edison-Censis ha analizzato l'approccio degli italiani al mercato libero dell'energia, evidenziando come fattori quali la fiducia, la sostenibilità e i servizi aggiuntivi stiano diventando sempre più importanti.

La libertà di scelta del fornitore e l’accesso a tariffe vantaggiose, infatti, stanno diventando una priorità per la maggior parte dei consumatori. Quali sono i dati emersi dalla ricerca?

Ne parliamo si Facile.it, leader nel confronto di offerte luce e gas.

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Transizione al mercato libero dell’energia

Secondo il IV rapporto Edison-Censis, il 77% degli italiani ha già scelto il mercato libero dell'energia, attratti dalla possibilità di selezionare l'offerta più conveniente per le proprie esigenze. 

Tra le motivazioni principali, il 90% degli intervistati sottolinea l'importanza di poter cambiare fornitore e di avere accesso a tariffe personalizzate - vantaggi offerti dal mercato libero. Inoltre, circa l'80% apprezza la possibilità di scegliere energia proveniente da fonti rinnovabili, dimostrando un crescente interesse per la sostenibilità.

A guidare le scelte dei consumatori non è solo il prezzo: la fiducia e l'affidabilità del fornitore giocano un ruolo fondamentale, con il 29,2% degli italiani che considera questi elementi essenziali. Servizi aggiuntivi come programmi fedeltà e la gestione digitale delle bollette sono altrettanto importanti, con il 66% dei consumatori che li ritiene determinanti nella scelta del fornitore.

Fiducia, sostenibilità e digitalizzazione come fattori chiave

Oltre all’attenzione per le tariffe, emerge la richiesta di un approccio integrato che unisca la presenza fisica sul territorio e la digitalizzazione:

  • il 70,8% degli intervistati desidera rivolgersi a punti vendita fisici per consulenze su tematiche come l’efficientamento energetico;
  • parallelamente, il 79% apprezza la possibilità di gestire le utenze online, evidenziando l’importanza di un servizio flessibile e digitale.

Gli italiani non sono solo alla ricerca del prezzo più basso, ma anche di servizi che garantiscano un uso consapevole dell’energia. La presenza di offerte con tariffe modulabili in base agli orari di consumo, infatti, è un esempio di come i fornitori possano rispondere a questa domanda crescente di personalizzazione.

L'attenzione alla sostenibilità

Come anticipato, il rapporto mette in luce come la cultura energetica degli italiani stia cambiando, con una maggiore attenzione alla sostenibilità. Le comunità energetiche, in particolare quelle condominiali, rappresentano un’opportunità per promuovere comportamenti virtuosi, permettendo ai consumatori di diventare anche produttori di energia. 

Edison ha già avviato modelli di comunità energetica, sostenendo l’investimento iniziale per l’installazione di impianti fotovoltaici, offrendo così ai consumatori la possibilità di risparmiare sui costi energetici senza spese iniziali. In questo scenario, il mercato libero dell'energia non si limita a offrire tariffe competitive, ma contribuisce anche alla crescita di una cultura della sostenibilità e della consapevolezza energetica.

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Le migliori offerte Luce+Gas su Facile.it

Spesa mensile:
54,90€
Quota gas:: € 22,72
Quota luce:: € 32,19
€ 658,85/anno
Fornitore:
AGSM Energia S.p.a.
Prodotto:
Web Bioraria
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,9220
Prezzo/kWh Fascia F1:
€ 0,1918
Prezzo/kWh Fascia F2-F3:
€ 0,1612
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino, Carta di credito
Spesa mensile:
54,90€
Quota gas:: € 22,72
Quota luce:: € 32,19
€ 658,85/anno
Spesa mensile:
55,03€
Quota gas:: € 22,72
Quota luce:: € 32,31
€ 660,33/anno
Fornitore:
AGSM Energia S.p.a.
Prodotto:
Luce + Gas Web Monoraria
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,9220
Prezzo/kWh Fascia F1:
€ 0,1718
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino, Carta di credito
Spesa mensile:
55,03€
Quota gas:: € 22,72
Quota luce:: € 32,31
€ 660,33/anno
Spesa mensile:
60,19€
Quota gas:: € 23,95
Quota luce:: € 36,24
€ 722,23/anno
Fornitore:
Utilita' S.p.A.
Prodotto:
U-LIGHT & U-GAS EASY4U
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Quota fissa inclusa:
Luce 13,00€/mese, Gas 13,00€/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Bonus benvenuto 36€ per il 1° anno di fornitura + 5 mesi gratis di telemedicina inclusa

Spesa mensile:
60,19€
Quota gas:: € 23,95
Quota luce:: € 36,24
€ 722,23/anno
Spesa mensile:
63,94€
Quota gas:: € 26,91
Quota luce:: € 37,02
€ 767,24/anno
Fornitore:
ENEL ENERGIA SPA
Prodotto:
Gamma Flex
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Quota fissa inclusa:
Luce 10,00€/mese, Gas 10,00 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
Spesa mensile:
63,94€
Quota gas:: € 26,91
Quota luce:: € 37,02
€ 767,24/anno
Spesa mensile:
64,72€
Quota gas:: € 25,79
Quota luce:: € 38,93
€ 776,63/anno
Fornitore:
Utilita' S.p.A.
Prodotto:
U-LIGHT & U-GAS FIX4U
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,5750
Prezzo/kWh Fascia F1:
€ 0,1596
Quota fissa inclusa:
Luce 13,00€/mese, Gas 13,00€/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Bonus benvenuto 36€ per il 1° anno di fornitura + 5 mesi gratis di telemedicina inclusa

Spesa mensile:
64,72€
Quota gas:: € 25,79
Quota luce:: € 38,93
€ 776,63/anno

*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Offerte confrontate

Confronta le offerte luce e gas di 19 diversi operatori, scegli la tariffa migliore per te e risparmia sulle bollette!

Offerte Gas

Confronta tutti gli operatori gas

Preventivi gas

Offerte Luce

Confronta tutti i fornitori di energia elettrica

Preventivi luce

Offerte Luce+Gas

Confronta le offerte luce e gas

Preventivi dual

Ultime notizie Luce e Gas

pubblicato il 26 luglio 2025
Risparmia su luce e gas con Iren: le offerte a prezzo bloccato del mese

Risparmia su luce e gas con Iren: le offerte a prezzo bloccato del mese

Sei stanco dei continui aumenti in bolletta? Le offerte Iren luce e gas prevedono un prezzo bloccato e la possibilità di ricevere bollette senza sorprese! Le trovi su Facile.it, leader nel confronto di offerte luce e gas! Oggi ti presentiamo due offerte luce e gas Iren a luglio 2025 a prezzo fisso.
pubblicato il 19 luglio 2025
Le offerte luce e gas di Pulsee a luglio 2025: vantaggi e sconti extra in bolletta

Le offerte luce e gas di Pulsee a luglio 2025: vantaggi e sconti extra in bolletta

Vuoi attivare un’offerta luce e gas conveniente? Se stai pensando di passare a Pulsee, Facile.it ti mostra le tariffe, i vantaggi e gli sconti assicurati dalle offerte luce e gas Pulsee a luglio 2025. Ecco le tariffe luce Pulsee di luglio, e i nostri consigli di risparmio sulle offerte luce e gas.
pubblicato il 16 luglio 2025
Risparmia in bolletta con le offerte luce e gas di ViviEnergia a luglio 2025

Risparmia in bolletta con le offerte luce e gas di ViviEnergia a luglio 2025

A luglio 2025 ViviEnergia propone due offerte luce e gas: Viviweb Relax Flex, con prezzo indicizzato, e Vivisemplice, a prezzo fisso. Entrambe sono tariffe biorarie con pagamenti tramite RID e costi mensili simili. Scopri quale conviene di più in base alle tue abitudini di consumo e al tuo profilo energetico.

Guide Gas e Luce

pubblicato il 24 giugno 2025
Bolletta 2.0: cos'è, come leggerla e cosa cambia per i consumatori

Bolletta 2.0: cos'è, come leggerla e cosa cambia per i consumatori

La Bolletta 2.0 rende più semplice capire quanto spendi, confrontare le offerte e scegliere come risparmiare. Dal 1° luglio 2025 sarà il nuovo standard per tutti. Preparati a leggere la tua bolletta in modo più chiaro e a trovare l’offerta giusta per te.
pubblicato il 20 marzo 2025
Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

L'integrazione tra fotovoltaico e pompa di calore è una soluzione innovativa per ottimizzare l’energia domestica, riducendo la dipendenza da fonti fossili e abbattendo i costi in bolletta. Questo articolo ti guiderà nel funzionamento del sistema, nei vantaggi economici e nei possibili incentivi disponibili, aiutandoti a capire se questa tecnologia è adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 3 marzo 2025
Pompa di calore: come funziona?

Pompa di calore: come funziona?

Le pompe di calore sono una scelta efficiente ed ecologicamente sostenibile. Scopriamo cosa sono e come funzionano.

Fornitori energetici

Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.