Pannelli fotovoltaici da interno: il futuro dell'energia sostenibile?
11 dic 2023 | 2 min di lettura | Pubblicato da Flavio S.

Risparmio energetico e sostenibilità ambientale rappresentano le due principali sfide per il futuro, ma le attuali tecnologie green presto potrebbero essere affiancate da soluzioni ancor più efficienti e meno invasive.
Un esempio arriva dalla Germania, dove si sta lavorando ai pannelli fotovoltaici da interno per produrre elettricità dalla luce dei Led.
Scopri tutti i dettagli su Facile.it, leader nel confronto di offerte luce e gas.
Cosa sono e come funzionano i pannelli fotovoltaici da interno
Allo studio presso il Fraunhofer Institute for Solar Energy Systems di Friburgo, il più grande centro di ricerca sull’energia solare in Europa, i pannelli fotovoltaici da interno promettono di sfruttare la luce fredda dei Led per produrre l’elettricità necessaria ad alimentare i dispositivi tecnologici che compongono i sistemi di domotica.
In pratica, ci avviciniamo ad una sorta di sistema circolare, in cui le luci Led alimentate dal fotovoltaico da esterno o da altre fonti alternative, come l’eolico, a loro volta sono in grado di innescare la produzione di elettricità da parte dei moduli da interno.
Materiale per pannelli fotovoltaici da interno
Per la ricerca, pubblicata sulla rivista ACS Applied Energy Materials, ricercatori guidati da Uli Wurfel si sono concentrati sull’individuazione dei materiali più adatti per l’utilizzo dei pannelli fotovoltaici da interno, in quanto la luce prodotta dai Led, oltre ad essere più debole rispetto a quella solare, è anche compresa in una più ristretta regione dello spettro.
Dopo un’attenta analisi, in cui gli studiosi hanno valutato ben otto tecnologie per il fotovoltaico, la scelta è ricaduta sulle celle al fosfuro di gallio indio, in grado di riconvertire in elettricità ben il 40% dell’energia luminosa dei Led. Considerato però il costo elevato dei materiali di queste celle, almeno per il momento, la soluzione più alla portata sembra essere quella delle celle fotovoltaiche minerali, costituite da perovskite ed a film organico.
Questo studio pone comunque le basi per le soluzioni tecnologiche della casa del futuro, dove i dispositivi smart nelle abitazioni potranno essere alimentati direttamente dall’illuminazione domestica.
Le migliori offerte Luce+Gas a Novembre su Facile.it

- Fornitore:
- SORGENIA SPA
- Prodotto:
- Next Energy Sunlight
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,08 €
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,010€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 6,67 €/mese, Gas €6,67/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
100€ di sconto + altri 50€ se aggiungi la fibra

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- EDISON ENERGIA SPA
- Prodotto:
- Dynamic Plus Luce e Gas
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,05€
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,015€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 6,60€/mese, Gas 6,60€/mese
- Bolletta:
- Digitale, cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Inclusi fino ad un massimo di 136,6 € di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

- Fornitore:
- ARGOS
- Prodotto:
- Luce & Gas Naturale Flex
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Prezzo/Smc:
- PSBG + 0,0650 €
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,0132€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 7,5€/mese, Gas 7,5€/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
Bonus fedeltà di 80€ per il 1° anno di fornitura e in caso di domiciliazione

- Fornitore:
- SORGENIA SPA
- Prodotto:
- Next Energy Ventiquattro Dual Medium
- Tipologia offerta:
- Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
- Prezzo/Smc:
- € 0,4000
- Prezzo/kWh:
- € 0,1080
- Quota fissa inclusa:
- Luce 9,00 €/mese, Gas 9,00 €/mese
- Pagamento:
- Addebito bancario
100€ di sconto + altri 50€ se aggiungi la fibra

- Fornitore:
- PULSEE
- Prodotto:
- Pulsee Luce e Gas Semplice
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Prezzo/Smc:
- Psbil + 0,073 €
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,016 €
- Quota fissa inclusa:
- Luce 7,50€/mese, Gas 7,50€/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
Sconto di 100€/anno
Importi stimati suddividendo la spesa annua su base mensile, per un profilo di consumo di 121 Smc annui e 934 kWh annui, potenza impegnata 3 kW, comune Milano. Le tariffe possono essere soggette a variazione a seconda dei consumi e della stagionalità. Verifica le condizioni economiche e contrattuali del Partner scelto prima della sottoscrizione.
Scopri come funziona il servizio e come calcoliamo il risparmio
Offerte confrontate
Confronta le offerte luce e gas di 19 diversi operatori, scegli la tariffa migliore per te e risparmia sulle bollette!
Offerte Gas
Confronta tutti gli operatori gas
Offerte Luce
Confronta tutti i fornitori di energia elettrica
Offerte Luce+Gas
Confronta le offerte luce e gas
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.
- Tariffe ARERA maggior tutela aggiornate al 01/11/2025
- Quanto vale il PUN luce oggi 01/11/2025?
- Offerte Luce e Gas per la tua seconda casa
- Migliori offerte gas aggiornate al 01/11/2025
- Migliori offerte luce aggiornate al 01/11/2025
- Quanto costa un metro cubo di gas metano oggi 01/11/2025
- Costo di un KWh di energia elettrica oggi 01/11/2025
Ultime notizie Luce e Gas
















Guide Gas e Luce








Fornitori energetici
Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.