Come risparmiare su luce e gas a dicembre 2023
12 dic 2023 | 4 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

Con l'arrivo dell'inverno, nonostante le riduzioni tariffarie annunciate da ARERA, ci troviamo di fronte a un notevole aumento dei consumi di luce e gas, con conseguente impatto diretto sull'incremento delle bollette. Inoltre, tra qualche settimana si attiverà il passaggio al Mercato Libero per chi adesso è nel Tutelato. In questo articolo, analizziamo diverse strategie per risparmiare durante la stagione fredda, a partire da dicembre 2023.
Scopri come tagliare le bollette in base al tuo profilo di utenza, grazie ai nostri consigli pratici e alle offerte luce e gas disponibili su Facile.it.
Vuoi risparmiare su luce e gas? Siamo qui per aiutarti.
In questa analisi, ti presentiamo gli scenari di risparmio per dicembre 2023, suddivisi in base al mercato di provenienza (Mercato Libero o Mercato Tutelato) e alla tipologia di contratto attivato (a prezzo fisso, fisso rimodulato o indicizzato)
L'analisi odierna è stata condotta attraverso il confronto delle offerte disponibili sul nostro portale, includendo:
- Le tariffe luce e gas del Mercato di Maggior Tutela
- Le tariffe luce e gas del Mercato Libero
Ecco i dettagli degli scenari di risparmio per ogni tipo di cliente.
Clienti del Mercato Tutelato
In questo momento, la scelta più conveniente per i clienti con offerte luce e gas in regime di Mercato Tutelato, è quella di passare ad un’offerta del Mercato Libero a prezzo indicizzato.
In base al nostro report, infatti:
- Passare al prezzo indicizzato consente di risparmiare fino al 9,5% sulla luce (82€ in media) e lo 0,7% sul gas (11€ in media)
- Passare al prezzo fisso non conviene. Questa decisione comporterebbe una spesa aggiuntiva del 3,11% sulla luce (26,60€ in più) e del 7,4% sul gas (ben 1.130€ in più)
Clienti del Mercato Libero con tariffa fissa
I clienti che hanno attivato un’offerta luce e gas a prezzo fisso possono risparmiare passando ad una diversa offerta a tariffa fissa o variabile, ma solo se è stata attivata dopo febbraio 2022.
In questo caso, stimare il risparmio ottenibile è più complesso, potrebbe variare notevolmente da cliente a cliente. Per questo motivo, puoi contattare gratuitamente un esperto di Facile.it via telefono. Caricando la tua ultima bolletta, otterrai assistenza mirata per individuare l'offerta più adatta alle tue esigenze.
Clienti del Mercato Libero con tariffa fissa (rimodulata)
Dopo la crisi energetica, molti fornitori hanno rivisto al rialzo le tariffe fisse. Se ti trovi in questa situazione, potresti risparmiare considerando lo switch verso un'altra offerta luce e gas a prezzo fisso o variabile. Tuttavia, la seconda opzione potrebbe offrire maggiori vantaggi economici.
La nostra indagine ha rilevato che:
- Passare al prezzo fisso consente di risparmiare fino al 17,8% sulla luce (191€ in media) ed il 19,5% sul gas (397€ in media)
- Passare al prezzo variabile è ancor più vantaggioso: questa decisione comporterebbe un risparmio del 27,9% sulla luce (300€ in meno in bolletta) e del 25,6% sul gas (ben 521€ risparmiati).
Clienti del Mercato Libero con tariffa indicizzata
Se hai attivato un’offerta luce e gas a prezzo indicizzato, la scelta più vantaggiosa a è passare ad un’altra offerta a prezzo indicizzato, ma tutto dipende dall’andamento dello spread. Al contrario, passare ad un’offerta a prezzo fisso risulterebbe antieconomico.
Di seguito, gli scenari di risparmio prospettati:
- Passare al prezzo indicizzato in presenza di uno spread conveniente, garantisce un buon margine di risparmio, comunque variabile in base al profilo di utenza
- Passare al prezzo fisso non conviene: questa decisione comporterebbe una spesa aggiuntiva del 14,0% sulla luce (108€ in più) e del 8,2% sul gas (124€ in più)
Cambiare offerta luce e gas a dicembre 2023: riepilogo
| LA TUA OFFERTA ORA | PASSARE A UNA TARIFFA A PREZZO FISSO | PASSARE A UNA TARIFFA A PREZZO INDICIZZATO |
|---|---|---|
| Mercato Tutelato | Non conviene per luce e gas | Luce: risparmio medio 82€ |
| Prezzo fisso Mercato Libero | Possibile risparmio se l'offerta luce e/o gas è stata sottoscritta dopo febbraio 2022 | Possibile risparmio se l'offerta luce e/o gas è stata sottoscritta dopo febbraio 2022 |
| Prezzo fisso rimodulato Mercato Libero | Luce: risparmio medio 191€ - Gas: risparmio medio 397€ | Luce: risparmio medio 300€ - Gas: risparmio medio 521€ |
| Prezzo indicizzato Mercato Libero | Non conviene per luce e gas | Risparmio di luce e/o gas in relazione allo spread |
Le migliori offerte Luce+Gas a Novembre su Facile.it

- Fornitore:
- SORGENIA SPA
- Prodotto:
- Next Energy Sunlight
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,08 €
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,010€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 6,67 €/mese, Gas €6,67/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
100€ di sconto + altri 50€ se aggiungi la fibra

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- EDISON ENERGIA SPA
- Prodotto:
- Dynamic Plus Luce e Gas
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,05€
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,015€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 6,60€/mese, Gas 6,60€/mese
- Bolletta:
- Digitale, cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Inclusi fino ad un massimo di 136,6 € di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

- Fornitore:
- SORGENIA SPA
- Prodotto:
- Next Energy Ventiquattro Dual Medium
- Tipologia offerta:
- Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
- Prezzo/Smc:
- € 0,4000
- Prezzo/kWh:
- € 0,1080
- Quota fissa inclusa:
- Luce 9,00 €/mese, Gas 9,00 €/mese
- Pagamento:
- Addebito bancario
100€ di sconto + altri 50€ se aggiungi la fibra

- Fornitore:
- PULSEE
- Prodotto:
- Pulsee Luce e Gas Semplice
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Prezzo/Smc:
- Psbil + 0,073 €
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,016 €
- Quota fissa inclusa:
- Luce 7,50€/mese, Gas 7,50€/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
Sconto di 100€/anno

- Fornitore:
- SORGENIA SPA
- Prodotto:
- Next Energy Ventiquattro Dual Luce High Gas Medium
- Tipologia offerta:
- Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
- Prezzo/Smc:
- € 0,4000
- Prezzo/kWh:
- € 0,0940
- Quota fissa inclusa:
- Luce 13,00 €/mese, Gas 9,00 €/mese
- Pagamento:
- Addebito bancario
100€ di sconto + altri 50€ se aggiungi la fibra
Importi stimati suddividendo la spesa annua su base mensile, per un profilo di consumo di 121 Smc annui e 934 kWh annui, potenza impegnata 3 kW, comune Milano. Le tariffe possono essere soggette a variazione a seconda dei consumi e della stagionalità. Verifica le condizioni economiche e contrattuali del Partner scelto prima della sottoscrizione.
Scopri come funziona il servizio e come calcoliamo il risparmio
Offerte confrontate
Confronta le offerte luce e gas di 19 diversi operatori, scegli la tariffa migliore per te e risparmia sulle bollette!
Offerte Gas
Confronta tutti gli operatori gas
Offerte Luce
Confronta tutti i fornitori di energia elettrica
Offerte Luce+Gas
Confronta le offerte luce e gas
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.
- Tariffe ARERA maggior tutela aggiornate al 05/11/2025
- Quanto vale il PUN luce oggi 05/11/2025?
- Offerte Luce e Gas per la tua seconda casa
- Migliori offerte gas aggiornate al 05/11/2025
- Migliori offerte luce aggiornate al 05/11/2025
- Quanto costa un metro cubo di gas metano oggi 05/11/2025
- Costo di un KWh di energia elettrica oggi 05/11/2025
Ultime notizie Luce e Gas
















Guide Gas e Luce








Fornitori energetici
Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.