Elettrodomestici in standby: via al nuovo regolamento UE
28 mag 2025 | 3 min di lettura | Pubblicato da Marta R.

La modalità standby dei dispositivi elettronici è un tema di crescente importanza, soprattutto in un contesto di attenzione al risparmio energetico e alla sostenibilità ambientale.
Secondo le stime di Altroconsumo, questa modalità costa in media alle famiglie circa 65 euro all’anno. Per ridurre questo spreco, dal 9 maggio sono entrate in vigore nuove norme europee che obbligano i produttori a limitare i consumi in standby dei loro dispositivi.
Ne parliamo su Facile.it, leader nel confronto delle offerte luce e gas.
Quanto impatta la modalità standby sulle bollette?
La modalità standby è quella condizione in cui un dispositivo, pur non essendo utilizzato attivamente, resta acceso e pronto a riattivarsi in qualsiasi momento. Come anticipato, secondo Altroconsumo, questa modalità costa in media 65 euro all'anno per famiglia, pari all'8% della bolletta energetica.
Con l'aumento dei dispositivi elettronici presenti nelle case, affrontare il problema dei consumi energetici passivi è diventato sempre più importante. Per questo, dal 9 maggio 2025 sono entrate in vigore nuove regole europee che puntano a ridurre questi sprechi, con traguardi fissati per il 2030.
Obiettivi delle nuove normative UE
Le nuove regole europee impongono ai produttori di ridurre i consumi energetici in modalità standby, con l'obiettivo di:
- risparmiare 530 milioni di euro all'anno entro il 2030;
- ridurre le emissioni di CO2 di 1,4 milioni di tonnellate.
Va anche evidenziato che le misure non riguardano solo gli elettrodomestici classici, ma si estendono a dispositivi meno convenzionali come i mobili motorizzati e gli apparecchi connessi alla rete.
Risparmi in bolletta
Entro il 2030, si prevede una riduzione del consumo di elettricità di 32,5 TWh all'anno, con un risparmio complessivo di 7 miliardi di euro nelle bollette energetiche. Questi cambiamenti non solo alleggeriranno le spese delle famiglie, ma contribuiranno anche a un significativo miglioramento ambientale.
Ridurre il consumo energetico in standby, infatti, permetterà di diminuire la dipendenza dai combustibili fossili. Non solo, l’introduzione di tecnologie più efficienti spingerà il settore dell’elettronica di consumo verso soluzioni sempre più innovative e sostenibili.
Come ridurre il consumo energetico
Come anticipato, secondo le stime dell’UE, entro il 2030 le famiglie europee spenderanno in media 29 euro in meno all’anno per i consumi in standby, con una riduzione del 12% rispetto ai livelli attuali. Tuttavia, adottare comportamenti più attenti può portare a risparmi ancora maggiori.
Spegnere le ciabatte elettriche
Una delle pratiche più semplici per ridurre i costi energetici è spegnere le ciabatte elettriche quando non sono in uso. Le ciabatte elettriche, spesso utilizzate per collegare più dispositivi, possono infatti consumare energia anche quando i dispositivi collegati sono spenti.
Evitare di lasciare i caricatori attaccati
Un’altra abitudine utile è quella di non lasciare i caricatori collegati alla presa quando non vengono utilizzati. Anche se il consumo di ciascun caricatore può sembrare minimo, lasciare più dispositivi attaccati può generare un assorbimento continuo di energia che, nel tempo, si traduce in costi aggiuntivi.
Le migliori offerte Luce+Gas a Novembre su Facile.it

- Fornitore:
- SORGENIA SPA
- Prodotto:
- Next Energy Sunlight
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,055 €
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,005€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 6,67€/mese, Gas 6,67€/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
100€ di sconto + altri 20€ se aggiungi la fibra

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- EDISON ENERGIA SPA
- Prodotto:
- Dynamic Plus Luce e Gas
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,05€
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,015€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 6,60€/mese, Gas 6,60€/mese
- Bolletta:
- Digitale, cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Fino a 136,60€ di sconto

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- ARGOS
- Prodotto:
- Luce e Gas Fix
- Tipologia offerta:
- Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
- Prezzo/Smc:
- € 0,3550
- Prezzo/kWh:
- € 0,1232
- Quota fissa inclusa:
- Luce 7,5€/mese, Gas 7,5€/mese
- Bolletta:
- cartacea elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
80€ di sconto per il primo anno

- Fornitore:
- SORGENIA SPA
- Prodotto:
- Next Energy Smart Dual Medium
- Tipologia offerta:
- Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
- Prezzo/Smc:
- € 0,3750
- Prezzo/kWh:
- € 0,1070
- Quota fissa inclusa:
- Luce 9,00 €/mese, Gas 9,00 €/mese
- Pagamento:
- Addebito bancario
80€ di sconto + altri 40€ se aggiungi la fibra

- Fornitore:
- SORGENIA SPA
- Prodotto:
- Next Energy Ventiquattro Dual Medium
- Tipologia offerta:
- Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
- Prezzo/Smc:
- € 0,4150
- Prezzo/kWh:
- € 0,1150
- Quota fissa inclusa:
- Luce 8,60 €/mese, Gas 8,60 €/mese
- Pagamento:
- Addebito bancario
80€ di sconto + altri 40€ se aggiungi la fibra
Importi stimati suddividendo la spesa annua su base mensile, per un profilo di consumo di 121 Smc annui e 934 kWh annui, potenza impegnata 3 kW, comune Milano. Le tariffe possono essere soggette a variazione a seconda dei consumi e della stagionalità. Verifica le condizioni economiche e contrattuali del Partner scelto prima della sottoscrizione.
Scopri come funziona il servizio e come calcoliamo il risparmio
Offerte confrontate
Confronta le offerte luce e gas di 19 diversi operatori, scegli la tariffa migliore per te e risparmia sulle bollette!
Offerte Gas
Confronta tutti gli operatori gas
Offerte Luce
Confronta tutti i fornitori di energia elettrica
Offerte Luce+Gas
Confronta le offerte luce e gas
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.
- Costo di un KWh di energia elettrica oggi 28/11/2025
- Tariffe ARERA maggior tutela aggiornate al 28/11/2025
- Quanto vale il PUN luce oggi 28/11/2025?
- Offerte Luce e Gas per la tua seconda casa
- Migliori offerte gas aggiornate al 28/11/2025
- Migliori offerte luce aggiornate al 28/11/2025
- Quanto costa un metro cubo di gas metano oggi 28/11/2025
- Costo di un KWh di energia elettrica oggi 28/11/2025
Ultime notizie Luce e Gas
















Guide Gas e Luce








Fornitori energetici
Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.