Tutte le offerte Engie luce e gas di Marzo 2020
28 mar 2020 | 3 min di lettura | Pubblicato da Marianna S.

Engie Italia S.p.A, è un’impresa moderna, presente in Italia da oltre vent’anni, che opera a livello globale, sulla fornitura e servizi di luce e gas, con un occhio di riguardo per ciò che sono i servizi innovativi, e le soluzioni di efficienza energetica e gestione integrata.
L’obiettivo principale di quest’ Azienda è quello di ridurre le emissioni di diossido di carbonio nell’ambiente, proponendo diverse soluzioni.
Per il mese di Marzo 2020 Engie propone un’ampia scelta di offerte, sulla fornitura di luce e gas, pensate principalmente per i nuovi clienti che abbiano già dei contatori luce e/o gas attivi con altri fornitori. Vediamole nel dettaglio.
- Energia 3.0 Light luce e gas, attivabile solo online fino al 26 marzo 2020. E’ il prezzo più conveniente di Engie, con un costo relativo alla luce di 0,0360 euro / kWh per la tariffa monoraria, mentre per la tariffa a fasce, F1 0,0420 euro/ kWh; F2 0,0390 euro / kWh; F3 0,0280 euro / kWh. Per quanto riguarda invece il gas, il costo è di 0,2265 euro / smc. L’energia è 100 per cento rinnovabile, e il prezzo è bloccato per 24 mesi. E’ disponibile un’App mobile, attraverso la quale è possibile ottenere sconti in bolletta, e assistenza tramite whatsapp. Inoltre condividendo il link all’offerta Porta un Amico dal proprio spazio clienti, e portando nuovi clienti in Engie, si possono ottenere fino a 60 euro di bonus.
- Zero problemi è invece l’offerta gas e luce per la casa, valida fino al 14 aprile 2020, con assicurazione AXA a scelta in omaggio. Per quanto riguarda le tariffe, il costo materia prima monorario luce è di 0,0899 euro / kWh, mentre il costo materia prima gas è pari a 0,3299 euro / smc. Il prezzo è bloccato per 24 mesi, l’energia è 100 per cento verde. E’ compresa una polizza assicurativa della durata di 12 mesi, ed incluso Domuscheck, ovvero il servizio di monitoraggio, che analizza i consumi, ed aiuta a risparmiare.
- Blocca la Tutela luce e gas, con prezzo variabile, permette di passare al mercato libero, bloccando il prezzo tutelato del trimestre in corso, per 24 mesi. Il costo dell’energia elettrica è di 0,0591 euro / kWh per la tariffa monoraria, mentre per le tariffa a fasce, F1 0,0643 euro / kWh; F2 e F3 0,0565 euro / kWh. Il costo del gas è invece di 0,2300 euro / smc. Energia 100 per cento rinnovabile; validità offerta fino al 14 aprile 2020.
- Segui la Tutela luce e gas, consente invece di mantenere la stessa formula di prezzo del mercato tutelato, con i vantaggi del mercato libero. I requisiti e le tariffe sono gli stessi dell’offerta precedente, così come la validità dell’offerta.
- ENGIE Placet Casa, solo luce o solo gas, ha un prezzo definito da ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente), e corrispettivi determinati da Engie. Prezzo fisso, bloccato per 12 mesi, per l’offerta luce, composto da PFIX 5 euro al mese, e PVOL 0,0769 euro / kWh. Mentre per l’offerta gas, il prezzo è indicizzato all’andamento dei mercati all’ingrosso, ed è composto da PFIX 5 euro al mese (fisso e invariabile per 12 mesi), e PVOL aggiornato mensilmente, in base all’andamento del PUN (prezzo unico nazionale).
- Energia casa solare, solo luce, dedicato a chi possiede un impianto fotovoltaico, per consentire di risparmiare anche durante la notte, quando non è possibile usufruire dei propri pannelli solari. Il costo della materia prima bioraria è di 0,1299 euro / kWh per la F1, e 0,0299 euro per la F2/F3. Energia 100 per cento rinnovabile; prezzo bloccato per 24 mesi; scadenza offerta il 14 aprile 2020.
- Infine l’offerta Smart&Save+, luce e/o gas, che fornisce una presa intelligente, che misura l’impiego di energia elettrica, con rimborso sui consumi dell’elettrodomestico collegato. Il costo della Smart Plug è di 29,90 euro iva e spedizione incluse; prezzo energia monoraria 0,0790 euro / kWh; costo materia prima gas 0,3199 euro / smc; validità offerta 14 aprile 2020.
Offerte confrontate
Confronta le offerte luce e gas, scegli la tariffa migliore e risparmia sulle tue bollette!
Offerte Gas
Confronta 19 operatori
Offerte Luce
Confronta 19 operatori
Offerte Luce+Gas
Confronta 19 operatori
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.
- Tariffe ARERA maggior tutela aggiornate al 01/08/2025
- Quanto vale il PUN luce oggi 01/08/2025?
- Offerte Luce e Gas per la tua seconda casa
- Migliori offerte gas aggiornate al 01/08/2025
- Migliori offerte luce aggiornate al 01/08/2025
- Quanto costa un metro cubo di gas metano oggi 01/08/2025
- Costo di un KWh di energia elettrica oggi 01/08/2025
Ultime notizie Luce e Gas

Luce e Gas a prezzo bloccato: 3 offerte di luglio 2025 per evitare sorprese in bolletta

Riduci le bollette di luce e gas con Illumia: le offerte da attivare a luglio 2025

Risparmia su luce e gas con Iren: le offerte a prezzo bloccato del mese

Offerte luce e gas U-Light & U-Gas di Utilità: come scegliere tra prezzo fisso e indicizzato

Offerte luce e gas Alperia: solo su Facile.it, le esclusive promo di luglio 2025

Offerta gas Alperia in esclusiva su Facile.it: solo online, senza spread e quota fissa a 0€

Le offerte luce e gas di Pulsee a luglio 2025: vantaggi e sconti extra in bolletta

Approfitta delle variazioni del mercato dell'energia: 3 offerte indicizzate di luglio 2025

Prezzo fisso o indicizzato? Le offerte luce e gas Plenitude tra cui scegliere questo mese

Risparmia in bolletta con le offerte luce e gas di ViviEnergia a luglio 2025

Luce e gas a prezzo fisso per risparmiare in bolletta: le offerte di luglio 2025

Offerte AGSM a luglio 2025: confronto tra prezzo fisso e indicizzato per luce e gas

Le offerte luce e gas di Enel che offrono sconti in bolletta a luglio 2025

Offerte Wekiwi luce e gas a prezzo fisso e indicizzato: quale scegliere a luglio 2025?

Offerte luce e gas luglio 2025: risparmia fino a 140€ con tariffe selezionate del Mercato Libero

Risparmio immediato sulla bolletta luce e gas con Argos a luglio 2025
Guide Gas e Luce

Bolletta 2.0: cos'è, come leggerla e cosa cambia per i consumatori

Bonus bolletta 2025: requisiti, come richiederlo e quando arriva

Come risparmiare in bolletta e spendere di meno per luce, gas e internet

Conguaglio bolletta: cos'è, quando arriva e come si calcola

Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

Impianto geotermico domestico: vantaggi, svantaggi e costi

Pompa di calore termosifoni: funzionamento, prezzi e vantaggi

Pompa di calore: come funziona?
Fornitori energetici
Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.