I termosifoni sono vecchi? Ecco come capire se è bene cambiarli
21 mar 2024 | 3 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

Quando i termosifoni sono vecchi sprecano energia e scaldano meno.
Premesso che per non rischiare brutte sorprese sarebbero utili lo spurgo annuale e la manutenzione programmata, come capire quando è arrivato il momento di cambiare i propri termosifoni?
E quanto si può spendere in media per la sostituzione?
Scopri tutti i dettagli su Facile.it, leader nel confronto di offerte luce e gas.
Le valvole
Prima di tutto occorre comprendere se l’inefficienza dei termosifoni dipende da un problema generale dell’impianto di riscaldamento oppure se può essere risolta cambiando soltanto il ripartitore e/o le valvole. Spesso queste ultime si otturano con il tempo, quindi occorre sostituirle ricorrendo a un idraulico.
Il ripartitore
Anche il ripartitore potrebbe essersi guastato col tempo (in genere va sostituito ogni 10 anni). Il dispositivo, obbligatorio sugli impianti successivi al 2017, permette di tenere d'occhio ogni singolo termosifone e di calcolare il calore che eroga. Quindi misura l'energia termica consumata.
I termoregolatori più aggiornati permettono di risparmiare energia e denaro. Per questo se non ci sono già vanno installati, mentre se ci sono occorre verificare che siano ancora efficienti.
La bolletta
Sostituire completamente i termosifoni richiede un investimento maggiore che andrebbe fatto - ed è consigliabile - se:
- i termosifoni sono talmente vecchi da non rispettare più le norme di sicurezza
- si cerca di risparmiare sulle bollette
- si cerca di ottenere il massimo rendimento dall'impianto
Le ostruzioni
Prima di procedere, occorre stabilire se è possibile rimediare alla perdita di resa termica ponendo attenzione a una serie di possibili problemi risolvibili come le ostruzioni legate:
- alla corrosione di alcune parti del calorifero
- alla formazione di ruggine
- all’accumulo di calcare
Alle quale si può rimediare ricorrendo a un lavaggio chimico svolto da un professionista.
L’efficienza
In alcuni casi però la scelta migliore è l’installazione di nuovi caloriferi: consente di recuperare la spesa nel giro di pochi anni grazie a un uso meno dispendioso dell’energia termica.
I modelli più recenti garantiscono maggiore efficienza energetica. Insomma scaldano di più, a parità di consumi, rispetto a quelli vecchi, quindi si ottengono risultati ottimali con bollette meno pesanti.
I costi
Quanto costa sostituire i caloriferi? A pesare sono principalmente il prezzo del termosifone e la manodopera. I costi medi variano quindi anche in base al materiale dei termosifoni:
- termosifone in alluminio: dai 115 ai 250 euro
- termosifone in ghisa: dai 170 ai 300 euro
- termosifone in acciaio: dai 230 ai 350 euro
La manodopera
Costano di più, a parità di dimensioni, quelli di design, di solito fatti in alluminio. Ovviamente sul prezzo influiscono anche le dimensioni:
- i più piccoli possono arrivare al massimo a 170 euro
- i più grandi fino a 250 euro
La manodopera costa, per ogni ora, tra 75 e 120 euro, a seconda delle condizioni delle abitazioni e dell’impresa che esegue i lavori.
Migliori offerte Dual Fuel Luce+Gas

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- EDISON ENERGIA SPA
- Prodotto:
- Dynamic Luce e Gas
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,065€
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,0170€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 8,25€/mese, Gas 8,25€/mese
- Bolletta:
- Digitale, cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Fino ad un massimo di 162€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- EDISON ENERGIA SPA
- Prodotto:
- Dynamic Luce e Gas - Prima Attivazione
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,065€
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,0170€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 8,25€/mese, Gas 8,25€/mese
- Bolletta:
- Digitale, cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Fino ad un massimo di 162€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- EDISON ENERGIA SPA
- Prodotto:
- Dynamic Luce e Gas - Subentro
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,065€
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,0170€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 8,25€/mese, Gas 8,25€/mese
- Bolletta:
- Digitale, cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Fino ad un massimo di 162€ di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

- Fornitore:
- SORGENIA SPA
- Prodotto:
- Next Energy Sunlight
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,09 €
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,006€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 7 €/mese, Gas 8,00 €/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
100€ di sconto + altri 50€ se aggiungi la fibra

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- ARGOS
- Prodotto:
- Luce & Gas Naturale Flex
- Tipologia offerta:
- Prezzo variabile
- Prezzo/Smc:
- PSBG + 0,0250 €
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,00935€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 6,66 €/mese, Gas 6,66 €/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Offerte confrontate
Confronta le offerte luce e gas, scegli la tariffa migliore e risparmia sulle tue bollette!
Offerte Gas
Confronta 19 operatori
Offerte Luce
Confronta 19 operatori
Offerte Luce+Gas
Confronta 19 operatori
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.
- Tariffe ARERA maggior tutela aggiornate al 02/05/2025
- Quanto vale il PUN luce oggi 02/05/2025?
- Offerte Luce e Gas per la tua seconda casa
- Migliori offerte gas aggiornate al 02/05/2025
- Migliori offerte luce aggiornate al 02/05/2025
- Quanto costa un metro cubo di gas metano oggi 02/05/2025
- Costo di un KWh di energia elettrica oggi 02/05/2025
Ultime notizie Luce e Gas

Le offerte Edison luce e gas nel Mercato Libero a maggio 2025

Le offerte Sorgenia luce e gas nel Mercato Libero ad aprile 2025

Energia, rischio disinformazione: le autorità verificano l’accesso alle tutele per i vulnerabili

Le offerte Plenitude luce e gas nel Mercato Libero ad aprile 2025

Le offerte Enel Energia per risparmiare sul costo in bolletta ad aprile 2025

Le offerte luce e gas di SegnoVerde ad aprile 2025 per risparmiare in bolletta

Bollette luce e gas più trasparenti dal 1° luglio 2025: un aiuto per risparmiare

Bollette del gas, l'effetto del decreto è già svanito: i prezzi riprendono a salire

Le offerte Hera per risparmiare sul costo luce e gas ad aprile 2025

Offerte per risparmiare sul costo dell'energia e del gas ad aprile 2025

Le offerte Alperia luce e gas nel Mercato Libero ad aprile 2025

Le offerte Wekiwi luce e gas di aprile 2025

Bonus elettrodomestici 2025: come funziona lo sconto in fattura fino a 200 euro

Tariffe Agsm Energia nel Mercato Libero ad aprile 2025

Le offerte di Argos per risparmiare sul costo del gas e dell'energia ad aprile 2025

In risalita il costo del gas: il decreto bollette non è sufficiente
Guide Gas e Luce

Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

Impianto geotermico domestico: vantaggi, svantaggi e costi

Pompa di calore termosifoni: funzionamento, prezzi e vantaggi

Pompa di calore: come funziona?

Tegole fotovoltaiche: tipologie, funzionamento e costi

Cosa fa l’utility manager e perché è una figura importante

Falsa doppia bolletta luce e gas: come riconoscere e come proteggersi da questa truffa

Inverter fotovoltaico: cos'è e come funziona
Fornitori energetici
Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.