14 dic 2022 | 2 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.
Per comprendere le tariffe relative delleofferte luce e gas a prezzo variabile e attivare la più conveniente bisogna sapere cos’è il PUN e come incide in bolletta.
Da dove iniziare?
Niente paura: ti aiutiamo noi!
Facile.it, leader in Italia per il confronto di offerte luce e gas ti spiega tutto quello che c’è da sapere.
PUN significa Prezzo Unico Nazionale e rappresenta l’indice relativo ai prezzi all’ingrosso del mercato energetico.
Il PUN è il prezzo di riferimento dell’energia acquistata presso la Borsa Elettrica Italiana, istituita nel 2007 dopo l’entrata in vigore del Mercato Libero.
Nella Borsa Elettrica viene regolata la compravendita fra produttori e fornitori di energia elettrica e, in tale ambito, il PUN rappresenta la media ponderata dei prezzi zonali di vendita dell’energia.
La media ponderata da cui ha origine il calcolo del PUN tiene conto di diversi fattori, non solo dei prezzi dell’energia applicati in diverse zone d’Italia ma anche degli orari in cui si applicano.
Chiarito cos’è il Pun vediamo come e quanto incide sulle bollette luce e gas.
Il valore del PUN dipende dagli esiti delle compravendite fra produttori e fornitori di energia.
Non è un indice fisso, ma variabile, poiché la contrattazione ha luogo di continuo nel corso dell’anno. Per questo motivo il PUN viene aggiornato ogni mese e una volta aggiornato determina i costi finali della bolletta energetica.
Il PUN è alla base delle offerte energia a prezzo variabile - o indicizzato -, le cui tariffe dipendono appunto dall’andamento del mercato all’ingrosso. Può aumentare o diminuire nel tempo comportando l’aumento o la dimunuzione dell’importo delle bollette.
La risposta alla domanda su quanto incide il PUN in bolletta, dunque, è: sempre. Almeno per tutte le offerte a prezzo indicizzato.
Conoscere il valore aggiornato del PUN è semplice. Basta accedere al sito del Gestore dei Mercati Energetici (GME), collegarsi alla sezione Sintesi mensile e consultare i dati relativi al mese d’interesse.
Ad Ottobre 2022, ad esempio, il PUN energia era calato e aveva raggiunto una media di 211,50 euro per Mwh, rispetto alla media di 429,92 per Mwh di Settembre 2022. A inizio Dicembre 2022, invece, è tornato a salire segnando una media di 306,64 per Mwh.
Tutto ciò comporterà l’aumento delle bollette relative ai contratti di energia a prezzo indicizzato.
Non sai quale offerta luce attivare? Scopri le offerte luce e gas a prezzo fisso o variabile disponibili su Facile.it.
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Confronta le offerte luce e gas, scegli la tariffa migliore e risparmia sulle tue bollette!
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.
Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.
Lun-Sab 9:00-20:00
Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC
Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962
Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968