logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777

Cambio fornitore energia in 24 ore: cosa prevede il piano Arera

11 apr 2025 | 3 min di lettura

uomo utilizza tablet in cucina

L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (Arera) ha annunciato nuove misure per velocizzare il cambio del fornitore di energia elettrica, riducendo i tempi a sole 24 ore, in linea con quanto richiesto dalle più recenti direttive europee. Attualmente, questa procedura può richiedere da uno a due mesi, causando disagi ai consumatori e ostacolando la piena apertura del mercato alla concorrenza. L’obiettivo è quello di introdurre un sistema più efficiente entro il 2026, capace di garantire maggiore flessibilità, trasparenza e competitività nel settore elettrico. Approfondiamo l'argomento su Facile.it, leader nel confronto tra offerte luce e gas.

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

L’attuale processo di cambio operatore

Oggi, cambiare fornitore di energia elettrica può rivelarsi un iter lungo e complesso. Le pratiche amministrative e le verifiche burocratiche spesso si protraggono fino a sessanta giorni, a causa della necessità di controllare i dati dell’utenza, gestire la cessazione e l’attivazione dei contratti, e coordinare più attori, tra distributori e fornitori. Questo sistema rallenta il mercato, frustra i consumatori e rappresenta un ostacolo concreto alla libera concorrenza.

Le nuove direttive europee

Le normative comunitarie recentemente approvate prevedono che i consumatori possano cambiare fornitore in un solo giorno lavorativo, come strumento per stimolare la concorrenza, migliorare il servizio e favorire la transizione energetica verso fonti rinnovabili. Un processo più rapido e snello consentirebbe ai clienti di scegliere liberamente l’offerta più conveniente o sostenibile, spingendo gli operatori a offrire tariffe più competitive e servizi innovativi.

La reazione dei provider energetici

Nonostante i vantaggi attesi, alcuni operatori hanno espresso timori sull’impatto che un cambio così veloce potrebbe avere sul mercato. In particolare, preoccupa la possibilità che i clienti possano cambiare frequentemente fornitore in modo opportunistico, destabilizzando la struttura economica delle aziende e aumentando i costi operativi per la gestione delle transizioni.

Per far fronte a queste criticità, alcune aziende hanno avanzato proposte regolatorie. Tra le ipotesi principali figura quella di limitare il numero di cambi consentiti in un anno per ogni cliente, così da evitare comportamenti speculativi. Un’altra proposta è l’introduzione di un deposito cauzionale, che possa fungere da deterrente a cambi troppo frequenti e garantire un minimo di stabilità nei rapporti contrattuali.

Impatto sul mercato

Se da una parte queste soluzioni potrebbero proteggere l’equilibrio del mercato, dall’altra rischiano di limitare la libertà dei consumatori, vanificando gli obiettivi di maggiore concorrenza. Sarà quindi fondamentale che Arera valuti attentamente tutte le istanze e adotti un approccio equilibrato, che tuteli tanto gli interessi degli operatori quanto quelli degli utenti finali.

Tempistiche e prossimi passi

Arera ha già tracciato una roadmap per l’attuazione delle misure. La delibera definitiva è attesa entro luglio 2025, mentre gli operatori avranno tempo fino ad aprile per presentare osservazioni e controproposte. Si tratta dunque di una fase decisiva, in cui tutti gli attori del settore sono chiamati a contribuire al disegno di un nuovo modello di mercato.

NOVITÀ! Analizziamo la tua bolletta gratis
NOVITÀ! Analizziamo la tua bolletta gratis

Le migliori offerte Luce+Gas su Facile.it

Spesa mensile:
57,18€
Quota gas:: € 23,09
Quota luce:: € 34,09
€ 686,18/anno
Fornitore:
IREN Mercato S.p.A.
Prodotto:
IREN PRIMA SCELTA
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 12 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,3900
Prezzo/kWh Fascia F1:
€ 0,0990
Quota fissa inclusa:
10 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
Spesa mensile:
57,18€
Quota gas:: € 23,09
Quota luce:: € 34,09
€ 686,18/anno
Spesa mensile:
45,14€
Quota gas:: € 15,45
Quota luce:: € 29,69
€ 541,65/anno
logo Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Plus Luce e Gas
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Quota fissa inclusa:
Luce 6,60€/mese, Gas 6,60€/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Inclusi fino ad un massimo di 111,6 € di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Spesa mensile:
45,14€
Quota gas:: € 15,45
Quota luce:: € 29,69
€ 541,65/anno
Spesa mensile:
42,01€
Quota gas:: € 14,49
Quota luce:: € 27,51
€ 504,08/anno
Fornitore:
SORGENIA SPA
Prodotto:
Next Energy Sunlight
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Quota fissa inclusa:
Luce 6,67 €/mese, Gas €6,67/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • 100€ di sconto + altri 50€ se aggiungi la fibra

Spesa mensile:
42,01€
Quota gas:: € 14,49
Quota luce:: € 27,51
€ 504,08/anno
Spesa mensile:
45,00€
Quota gas:: € 16,64
Quota luce:: € 28,36
€ 540,02/anno
Fornitore:
ARGOS
Prodotto:
Luce & Gas Naturale Flex
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Quota fissa inclusa:
Luce 6,66 €/mese, Gas 7,5€/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Bonus fedeltà di 90€ per il 1° anno di fornitura e in caso di domiciliazione

Spesa mensile:
45,00€
Quota gas:: € 16,64
Quota luce:: € 28,36
€ 540,02/anno
Spesa mensile:
46,12€
Quota gas:: € 15,45
Quota luce:: € 30,67
€ 553,43/anno
Fornitore:
PULSEE
Prodotto:
Pulsee Luce e Gas Semplice
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Quota fissa inclusa:
Luce 7,50€/mese, Gas 7,50€/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Sconto di 100€/anno

Spesa mensile:
46,12€
Quota gas:: € 15,45
Quota luce:: € 30,67
€ 553,43/anno

Importi stimati suddividendo la spesa annua su base mensile, per un profilo di consumo di 121 Smc annui e 934 kWh annui, potenza impegnata 3 kW, comune Milano. Le tariffe possono essere soggette a variazione a seconda dei consumi e della stagionalità. Verifica le condizioni economiche e contrattuali del Partner scelto prima della sottoscrizione. 
Scopri come funziona il servizio e come calcoliamo il risparmio

Offerte confrontate

Confronta le offerte luce e gas di 19 diversi operatori, scegli la tariffa migliore per te e risparmia sulle bollette!

Offerte Gas

Confronta tutti gli operatori gas

Preventivi gas

Offerte Luce

Confronta tutti i fornitori di energia elettrica

Preventivi luce

Offerte Luce+Gas

Confronta le offerte luce e gas

Preventivi dual

Ultime notizie Luce e Gas

pubblicato il 26 luglio 2025
Risparmia su luce e gas con Iren: le offerte a prezzo bloccato del mese

Risparmia su luce e gas con Iren: le offerte a prezzo bloccato del mese

Sei stanco dei continui aumenti in bolletta? Le offerte Iren luce e gas prevedono un prezzo bloccato e la possibilità di ricevere bollette senza sorprese! Le trovi su Facile.it, leader nel confronto di offerte luce e gas! Oggi ti presentiamo due offerte luce e gas Iren a luglio 2025 a prezzo fisso.
pubblicato il 19 luglio 2025
Le offerte luce e gas di Pulsee a luglio 2025: vantaggi e sconti extra in bolletta

Le offerte luce e gas di Pulsee a luglio 2025: vantaggi e sconti extra in bolletta

Vuoi attivare un’offerta luce e gas conveniente? Se stai pensando di passare a Pulsee, Facile.it ti mostra le tariffe, i vantaggi e gli sconti assicurati dalle offerte luce e gas Pulsee a luglio 2025. Ecco le tariffe luce Pulsee di luglio, e i nostri consigli di risparmio sulle offerte luce e gas.

Guide Gas e Luce

pubblicato il 17 settembre 2025
Smart home: cos'è, come funziona e quali vantaggi offre

Smart home: cos'è, come funziona e quali vantaggi offre

La smart home è una casa intelligente in cui dispositivi connessi comunicano tra loro per semplificare la gestione quotidiana, aumentare comfort e sicurezza e ridurre i consumi. Dalle lampadine smart ai termostati, dagli hub vocali ai sistemi di monitoraggio, ogni elemento contribuisce a rendere la vita domestica più efficiente e personalizzata.
pubblicato il 24 giugno 2025
Bolletta 2.0: cos'è, come leggerla e cosa cambia per i consumatori

Bolletta 2.0: cos'è, come leggerla e cosa cambia per i consumatori

La Bolletta 2.0 rende più semplice capire quanto spendi, confrontare le offerte e scegliere come risparmiare. Dal 1° luglio 2025 sarà il nuovo standard per tutti. Preparati a leggere la tua bolletta in modo più chiaro e a trovare l’offerta giusta per te.
pubblicato il 20 marzo 2025
Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

Pompa di calore con fotovoltaico: funzionamento, consumi e quando conviene

L'integrazione tra fotovoltaico e pompa di calore è una soluzione innovativa per ottimizzare l’energia domestica, riducendo la dipendenza da fonti fossili e abbattendo i costi in bolletta. Questo articolo ti guiderà nel funzionamento del sistema, nei vantaggi economici e nei possibili incentivi disponibili, aiutandoti a capire se questa tecnologia è adatta alle tue esigenze.

Fornitori energetici

Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.