Pannelli solari: un'assicurazione per proteggerli dalla grandine
29 ago 2023 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

I cambiamenti climatici stanno provocando vari disastri e parecchi disagi.
Per esempio, l'Istituto di scienze dell’atmosfera e del clima (Isac - Cnr) segnala che tra 2010 e 2021 nell’area mediterranea le grandinate sono aumentate del 30% rispetto al precedente decennio.
Anche i pannelli solari fotovoltaici ne subiscono le conseguenze: come fare quindi? Ne parliamo su Facile.it, leader nel confronto di offerte luce e gas.
Gli standard
Con coltivazioni, automobili, tetti e serramenti, i pannelli sono molto esposti a questo tipo di fenomeno. I danni provocati agli impianti fotovoltaici dipende in parte dalla tecnologia con cui sono costruite.
Di solito nel pannello le celle fotovoltaiche sono protette da una lastra di vetro temperato spessa almeno 3,2 millimetri, in base agli standard fissati dalla norma Cei 61215 (la sigla sta per Comitato Elettrotecnico Italiano).
Quest’ultima norma stabilisce che la lastra debba resistere a chicchi con un diametro di 2,5 centimetri che precipitano alla velocità di 80 chilometri orari. Per verificare la resistenza, vengono effettuati appositi test, lanciando pezzi di ghiaccio con quelle caratteristiche contro i pannelli.
Il problema
Tuttavia, a causa della maggiore altitudine in cui si formano le nuvole che producono le grandine, i chicchi che si formano sono più grandi e cadono a maggiore velocità rispetto a ciò che accadeva in precedenza. Cosicché possono precipitare palle di ghiaccio grandi come una mela, pesanti alcuni etti e in grado di toccare il suolo anche a 120 km.
L'assicurazione
Nel caso di eventi atmosferici e grandinate così potenti, bisogna verificare, dopo l’evento meteo, le condizioni dei pannelli, controllando l’esistenza di crepe o incrinature. Queste di solito non distruggono completamente l’impianto, però possono provocare una minor efficienza.
Quindi vanno sostituiti e la spesa non è indifferente. La stipula preventiva di un’assicurazione che copra questo tipo di danni è opportuna: mediamente, si pagano 80 euro l’anno per ogni kWh prodotto dai pannelli solari installati.
Migliori offerte Dual Fuel Luce+Gas

- Fornitore:
- SORGENIA SPA
- Prodotto:
- Next Energy Sunlight
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,08 €
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,010€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 6,67 €/mese, Gas €6,67/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
100€ di sconto + altri 50€ se aggiungi la fibra

Tariffa esclusiva Facile.it
- Fornitore:
- EDISON ENERGIA SPA
- Prodotto:
- Dynamic Plus Luce e Gas
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Prezzo/Smc:
- PSV + 0,05€
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,015€
- Quota fissa inclusa:
- Luce 6,60€/mese, Gas 6,60€/mese
- Bolletta:
- Digitale, cartacea
- Pagamento:
- Addebito bancario, Bollettino
Inclusi fino ad un massimo di 136,6 € di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

- Fornitore:
- SORGENIA SPA
- Prodotto:
- Next Energy Ventiquattro Dual Medium
- Tipologia offerta:
- Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
- Prezzo/Smc:
- € 0,4000
- Prezzo/kWh:
- € 0,1080
- Quota fissa inclusa:
- Luce 9,00 €/mese, Gas 9,00 €/mese
- Pagamento:
- Addebito bancario
100€ di sconto + altri 50€ se aggiungi la fibra

- Fornitore:
- PULSEE
- Prodotto:
- Pulsee Luce e Gas Semplice
- Tipologia offerta:
- Prezzo indicizzato
- Prezzo/Smc:
- Psbil + 0,073 €
- Prezzo/kWh:
- PUN + 0,016 €
- Quota fissa inclusa:
- Luce 7,50€/mese, Gas 7,50€/mese
- Bolletta:
- Elettronica
- Pagamento:
- Addebito bancario
Sconto di 100€/anno

- Fornitore:
- SORGENIA SPA
- Prodotto:
- Next Energy Ventiquattro Dual Luce High Gas Medium
- Tipologia offerta:
- Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
- Prezzo/Smc:
- € 0,4000
- Prezzo/kWh:
- € 0,0940
- Quota fissa inclusa:
- Luce 13,00 €/mese, Gas 9,00 €/mese
- Pagamento:
- Addebito bancario
100€ di sconto + altri 50€ se aggiungi la fibra
Importi stimati suddividendo la spesa annua su base mensile, per un profilo di consumo di 121 Smc annui e 934 kWh annui, potenza impegnata 3 kW, comune Milano. Le tariffe possono essere soggette a variazione a seconda dei consumi e della stagionalità. Verifica le condizioni economiche e contrattuali del Partner scelto prima della sottoscrizione.
Scopri come funziona il servizio e come calcoliamo il risparmio
Offerte confrontate
Confronta le offerte luce e gas di 19 diversi operatori, scegli la tariffa migliore per te e risparmia sulle bollette!
Offerte Gas
Confronta tutti gli operatori gas
Offerte Luce
Confronta tutti i fornitori di energia elettrica
Offerte Luce+Gas
Confronta le offerte luce e gas
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.
- Tariffe ARERA maggior tutela aggiornate al 05/11/2025
- Quanto vale il PUN luce oggi 05/11/2025?
- Offerte Luce e Gas per la tua seconda casa
- Migliori offerte gas aggiornate al 05/11/2025
- Migliori offerte luce aggiornate al 05/11/2025
- Quanto costa un metro cubo di gas metano oggi 05/11/2025
- Costo di un KWh di energia elettrica oggi 05/11/2025
Ultime notizie Luce e Gas
















Guide Gas e Luce








Fornitori energetici
Scopri chi sono gli operatori energetici confrontati su Facile.it.