logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777

Caldaia Italgas: come funziona l’installazione ed il servizio di manutenzione

Confronta Italgas con gli altri operatori del mercato!

italgas

Una caldaia a condensazione è un moderno elettrodomestico a elevato rendimento, che permette quindi di produrre quantità di calore da usare per il riscaldamento superiori rispetto a quelle di una caldaia tradizionale, utilizzando anche meno combustibile.

Un altro importante aspetto che la caratterizza è che produce basse emissioni di anidride carbonica e pertanto si pone come una soluzione particolarmente adatta per quanti vogliono contribuire alla riduzione dei gas nocivi per l'ambiente.

Per questo motivo molti fornitori di gas propongono, tra i diversi servizi attivi, anche quello di tariffe particolarmente vantaggiose per l'installazione e la manutenzione delle caldaie a condensazione. Italgas ancora non ha attivato tale servizio, ma se sei suo cliente puoi ridurre ulteriormente la tua spesa in bolletta non solo scegliendo tariffe particolarmente convenienti, ma anche procedendo con l'installazione di una caldaia a gas.

Gas: prezzi da 20€/mese*
Gas: prezzi da 20€/mese*

I vantaggi

Installare una caldaia a condensazione significa poter usufruire di una serie di vantaggi, sia di tipo economico sia legati al miglioramento dell'impatto ambientale. Come già evidenziato, infatti, questo tipo di caldaia si caratterizza per il ridotto consumo di combustibile e, quindi, con un automatico risparmio in bolletta.

Naturalmente, il vero punto di forza non è solo dato dai bassi consumi, ma dall'elevato rendimento, che permette al 90% del calore sviluppato di poter essere utilizzato per il riscaldamento dell'acqua sanitaria o dei termosifoni. Rispetto alle tradizionali caldaie a gas, quindi, quella a condensazione assicura maggiore calore e minore spesa.

Un altro interessante vantaggio riguarda la possibilità di usufruire di detrazioni fiscali e bonus previsti per quanti acquistano elettrodomestici a basso consumo, ossia puntano al miglioramento dell'efficienza energetica della propria casa. La caldaia a condensazione rientra infatti tra gli acquisti che possono essere detratti permettendo così un'ulteriore riduzione delle spese.

Infine, è anche possibile scegliere di avvalersi della cessione del credito, che permette un ulteriore abbattimento dei costi di acquisto del 65%.

Installazione Caldaia con Italgas: la procedura

Come specificato, Italgas non prevede un servizio di installazione di caldaie proprie. I clienti di Italgas che vogliono risparmiare sui consumi del gas possono comunque optare per una caldaia a condensazione provvedendo a un acquisto indipendente.

Per scegliere al meglio è necessario rivolgersi a tecnici qualificati e autorizzati che sappiano verificare, in seguito a un sopralluogo, le esigenze di portata dell'impianto domestico e suggerire il tipo di caldaia più adatta.

L'installazione prevede anche la prima accensione e il rilascio del libretto della caldaia, obbligatorio per legge. Su di esso, infatti, andranno riportati tutti gli interventi che vengono effettuati, nonché le revisioni obbligatorie.

Il servizio di manutenzione caldaia offerto da Italgas

Anche per quanto riguarda la manutenzione Italgas non propone un servizio proprio. Pertanto se sei cliente Italgas è necessiti di manutenzione della caldaia dovrai rivolgerti ad imprese che operano in questo settore.

Ricorda che la manutenzione di una caldaia in garanzia è gratuita mentre per interventi fuori garanzia il costo potrà variare a seconda del tipo di lavoro che si dovrà effettuare.

Migliori offerte gas del mese

Spesa mensile:
15,52€
€ 186,20/anno
logo Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Plus Gas
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
PSV + 0,05€
Quota fissa inclusa:
6,60 €/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Inclusi fino ad un massimo di 59,8€ di Bonus (Sconti) per l'offerta Gas attivata da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Spesa mensile:
15,52€
€ 186,20/anno
Spesa mensile:
15,52€
€ 186,25/anno
Fornitore:
PULSEE
Prodotto:
Pulsee Gas Semplice
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
Psbil + 0,073 €
Quota fissa inclusa:
7,50 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Sconto di 50€/anno

Spesa mensile:
15,52€
€ 186,25/anno
Spesa mensile:
16,60€
€ 199,17/anno
Fornitore:
PULSEE
Prodotto:
Pulsee Gas Semplice Fix
Tipologia offerta:
Prezzo fisso
Prezzo/Smc:
€ 0,4110
Quota fissa inclusa:
7,50 €/mese
Bolletta:
elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Sconto di 50€/anno

Spesa mensile:
16,60€
€ 199,17/anno
Spesa mensile:
16,96€
€ 203,49/anno
Fornitore:
ARGOS
Prodotto:
Gas Naturale Flex
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
PSBG + 0,0650 €
Quota fissa inclusa:
7,5 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Bonus fedeltà di 40€ per il 1° anno di fornitura e in caso di domiciliazione

Spesa mensile:
16,96€
€ 203,49/anno
Spesa mensile:
17,63€
€ 211,58/anno
logo Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
Alperia
Prodotto:
Gas Home Promo
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
PSV + 0,000 €
Quota fissa inclusa:
5 €/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
Spesa mensile:
17,63€
€ 211,58/anno

Importi stimati suddividendo la spesa annua su base mensile, per un profilo di consumo di 121 Smc annui, comune Milano. Le tariffe possono essere soggette a variazione a seconda dei consumi e della stagionalità. Verifica le condizioni economiche e contrattuali del Partner scelto prima della sottoscrizione.
Scopri come funziona il servizio e come calcoliamo il risparmio

Contatti e Autolettura

Italgas mette a disposizione dei propri clienti un numero telefonico per ogni esigenza. Se devi contattare l'assistenza clienti, consulta questa pagina per scoprire tutti i numeri attraverso cui contattare Italgas: Numero verde Italgas»

Se invece devi comunicare i tuoi consumi leggi qui come fare: Autolettura Italgas»

Risorse utili Italgas

Non sono chiare alcune voci della fattura? Scopri come leggere la bolletta Italgas »
Vuoi allacciare una nuova utenza? Scopri come richiedere l'allaccio a Italgas »
Se invece devi comunicare i tuoi consumi leggi qui come fare: autolettura Italgas »
Ci sono problemi con la tua fornitura? Scopri come inoltrare un reclamo a Italgas»

Guide Gas e Luce

pubblicato il 29 ottobre 2025
Conto Termico 3.0: incentivi, regole, come accedere
Conto Termico 3.0: incentivi, regole, come accedere
Il Conto Termico 3.0, introdotto dal D.M. 07/08/2025 e gestito dal GSE, sostiene gli interventi di efficientamento energetico e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili attraverso contributi diretti a fondo perduto.
pubblicato il 16 ottobre 2025
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
Grazie alla liberalizzazione del mercato del gas puoi scegliere liberamente il venditore con la tariffa gas più vantaggiosa per te. Segui 10 facili regole per trovare il tuo nuovo fornitore su Facile.it!
pubblicato il 16 ottobre 2025
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
Il PUN, acronimo di Prezzo Unico Nazionale, è stato per anni il prezzo di riferimento all’ingrosso dell’energia elettrica scambiata nella Borsa Elettrica Italiana. Dal 1° gennaio 2025 il riferimento ufficiale è il PUN Index GME, acronimo di Prezzo Unico Nazionale – Gestore Mercati Energetici.
pubblicato il 30 settembre 2025
Cosa fare quando va via la luce
Cosa fare quando va via la luce
Il blackout è un'improvvisa mancanza di corrente elettrica dovuta a guasti riguardanti la rete di distribuzione. Scopri come comportarsi quando salta la luce e come proteggere gli elettrodomestici da eventuali danneggiamenti durante il blackout.