logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777

Passaggio al Mercato Libero con Eon Energia: tutte le informazioni

Confronta Eon Energia con gli altri operatori del mercato!

eon

Eon Energia è una divisione di E.ON, una delle principali aziende energetiche e utility del mondo. E.ON è una multinazionale con sede in Germania che opera in diversi settori dell'energia, compresi la generazione, la distribuzione e la vendita di elettricità e gas naturale.

Vuoi conoscere tutte le offerte Eon Energia? Chiama il numero 02 5555777

Servizio gratuito attivo dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 21 e il sabato dalla 9 alle 18

Mercato Libero e Mercato Tutelato: cosa cambia?

Il mercato libero dell'energia si basa sulla concorrenza tra i diversi fornitori: qui, il consumatore ha la libertà di selezionare il fornitore che meglio si allinea con le sue necessità, offrendo condizioni ottimali.

Per effettuare una scelta informata, è cruciale tenere a mente che non dovremmo basare la nostra decisione esclusivamente sul vantaggio finanziario. È essenziale valutare anche l'affidabilità dell'azienda, la sua storia, la trasparenza delle sue operazioni, la proposta di valore che offre, e, non da ultimo, la sua abilità nell'assistere e guidare il consumatore attraverso le fasi di transizione.

Ad esempio, aziende come Eon mettono a disposizione una sezione dedicata per fornire informazioni utili riguardo al mercato dell'energia e per agevolare la navigazione tra le diverse opzioni disponibili.

Che cosa si intende per "maggior tutela" e quali sono le differenze? Con il Servizio di Maggior Tutela il costo delle materie prime viene periodicamente stabilito dall'Autorità competente (ARERA), in base all'andamento dei prezzi di tali materie sui mercati.

A partire da Gennaio 2024, tutti i fornitori di elettricità e gas nel mercato libero sono tenuti a includere obbligatoriamente nelle proprie tariffe, anche l'offerta "PLACET." Si tratta di un'opzione predefinita rivolta a famiglie e piccole imprese, con condizioni contrattuali prefissate stabilite dall'Autorità, ma con prezzi determinati liberamente dal fornitore, secondo una struttura contrattuale chiara e facilmente comprensibile.

Le informazioni utili per passare al Mercato Libero con Eon Energia?

Come dicevamo, a Gennaio 2024 per il gas (e da Luglio 2024 per la luce) è arrivata la piena liberalizzazione del mercato energetico. E' bene sottolineare, però, che questo non avverrà per tutti: saranno esclusi i cosiddetti utenti vulnerabili.

Si tratta, generalmente, di individui o famiglie che si trovano in condizioni economiche difficili: hanno un reddito basso, una disabilità invalidante, una dimora provvisoria, oppure più di 75 anni. Per tutte queste persone, anche dopo la data indicata di fine del Mercato Tutelato, sarà attivato in automatico il servizio di tutela della vulnerabilità, alle stesse condizioni di prezzo dell’attuale servizio.

Per tutti gli altri invece, a partire da gennaio 2024, nel caso in cui non abbiano ancora effettuato la la scelta di un nuovo fornitore del mercato libero, si attiverà automaticamente un'offerta PLACET: si tratta di un'offerta specifica del mercato libero che presenta termini contrattuali stabiliti da ARERA e condizioni economiche fissate dal fornitore. Questo processo di gestione transitoria assicurerà che il servizio non venga interrotto e, al contempo, consentirà al cliente di avere ulteriore tempo per selezionare in modo oculato il nuovo fornitore di energia.

I vantaggi del Mercato Libero

Il mercato libero dell'energia presenta una serie di vantaggi significativi per i consumatori. In questo contesto, i clienti hanno la possibilità di scegliere il proprio fornitore di energia, personalizzando il proprio contratto in base alle esigenze specifiche. La concorrenza tra fornitori favorisce tariffe competitive, permettendo ai consumatori di risparmiare sui costi energetici. Inoltre, nel mercato libero, i fornitori offrono una vasta varietà di opzioni, tra tariffe fisse e variabili, servizi aggiuntivi come il monitoraggio dei consumi e programmi di risparmio energetico, oltre a possibilità di scelta delle fonti di energia rinnovabile. La trasparenza e l'assistenza personalizzata sono spesso maggiori, e l'innovazione porta a servizi aggiuntivi come applicazioni mobili. Alcuni fornitori offrono incentivi al risparmio energetico, promuovendo uno stile di vita più sostenibile. Nel complesso, il mercato libero dell'energia offre flessibilità contrattuale e la possibilità di scegliere soluzioni energetiche su misura, promuovendo un ambiente più competitivo e orientato al consumatore.

Quali documenti sono necessari per effettuare il passaggio?

Per effettuare la transizione, è sufficiente seguire alcuni semplici passaggi che elenchiamo di seguito. È importante avere a disposizione i seguenti documenti:

  • l'ultima fattura per l'energia elettrica o il gas;
  • il codice POD (per l'elettricità) o il codice PDR (per il gas);
  • tutti i dati personali dell'intestatario, compresi nome, cognome e codice fiscale;
  • un indirizzo email valido per le comunicazioni;
  • l'IBAN per il pagamento della fattura tramite domiciliazione bancaria.

Vuoi conoscere tutte le offerte Eon Energia? Chiama il numero 02 5555777

Servizio gratuito attivo dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 21 e il sabato dalla 9 alle 18

Le offerte per chi passa al Mercato Libero

Ecco alcune offerte competitive da scegliere per passare al Mercato Libero. Confronta le migliori tariffe che trovi qui sotto.

Migliori offerte Dual Fuel Luce+Gas

Spesa mensile:
41,98€
Quota gas:: € 14,22
Quota luce:: € 27,76
€ 503,75/anno
Fornitore:
SORGENIA SPA
Prodotto:
Next Energy Sunlight
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
PSV + 0,08 €
Prezzo/kWh:
PUN + 0,010€
Quota fissa inclusa:
Luce 6,67 €/mese, Gas €6,67/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • 100€ di sconto + altri 50€ se aggiungi la fibra

Spesa mensile:
41,98€
Quota gas:: € 14,22
Quota luce:: € 27,76
€ 503,75/anno
Spesa mensile:
42,60€
Quota gas:: € 15,40
Quota luce:: € 27,21
€ 511,24/anno
logo Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Plus Luce e Gas
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
PSV + 0,05€
Prezzo/kWh:
PUN + 0,015€
Quota fissa inclusa:
Luce 6,60€/mese, Gas 6,60€/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Inclusi fino ad un massimo di 136,6 € di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Spesa mensile:
42,60€
Quota gas:: € 15,40
Quota luce:: € 27,21
€ 511,24/anno
Spesa mensile:
43,03€
Quota gas:: € 14,18
Quota luce:: € 28,85
€ 516,31/anno
Fornitore:
PULSEE
Prodotto:
Pulsee Luce e Gas Semplice
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
Psbil + 0,031 €
Prezzo/kWh:
PUN + 0,016 €
Quota fissa inclusa:
Luce 7,50€/mese, Gas 7,50€/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Sconto per contratti dual di 10€/mese per 24 mesi se sottoscrivi entro il 4/12

Spesa mensile:
43,03€
Quota gas:: € 14,18
Quota luce:: € 28,85
€ 516,31/anno
Spesa mensile:
45,09€
Quota gas:: € 16,54
Quota luce:: € 28,56
€ 541,13/anno
Fornitore:
SORGENIA SPA
Prodotto:
Next Energy Ventiquattro Dual Medium
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,4000
Prezzo/kWh:
€ 0,1080
Quota fissa inclusa:
Luce 9,00 €/mese, Gas 9,00 €/mese
Pagamento:
Addebito bancario
  • 100€ di sconto + altri 50€ se aggiungi la fibra

Spesa mensile:
45,09€
Quota gas:: € 16,54
Quota luce:: € 28,56
€ 541,13/anno
Spesa mensile:
48,02€
Quota gas:: € 17,88
Quota luce:: € 30,15
€ 576,29/anno
Fornitore:
PULSEE
Prodotto:
Luce e Gas RELAX Fix
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,3010
Prezzo/kWh:
€ 0,0960
Quota fissa inclusa:
Luce 12,00€/mese, Gas 12,00€/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Sconto per contratti dual di 12€/mese per 24 mesi se sottoscrivi entro il 4/12.

Spesa mensile:
48,02€
Quota gas:: € 17,88
Quota luce:: € 30,15
€ 576,29/anno

Importi stimati suddividendo la spesa annua su base mensile, per un profilo di consumo di 121 Smc annui e 934 kWh annui, potenza impegnata 3 kW, comune Milano. Le tariffe possono essere soggette a variazione a seconda dei consumi e della stagionalità. Verifica le condizioni economiche e contrattuali del Partner scelto prima della sottoscrizione. 
Scopri come funziona il servizio e come calcoliamo il risparmio

Contatti e assistenza

Per ricevere assistenza, chiedere ulteriori informazioni e chiarimenti fai riferimento al numero indicato qui sotto.

Vuoi conoscere tutte le offerte Eon Energia? Chiama il numero 02 5555777

Servizio gratuito attivo dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 21 e il sabato dalla 9 alle 18

Domande e risposte

Quali sono i vantaggi di attivare un offerta dual fuel con Eon nel Mercato Libero?

Un unico fornitore rende la gestione di bollette, contratti, pagamenti e assistenza amministrativa molto più agevole. Inoltre, la combinazione di tariffe per luce e gas può offrire sconti, condizioni vantaggiose e promozioni, garantendo convenienza economica.

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Tutte le news di E.ON Energia

pubblicato il 19 marzo 2021
Le Tariffe Luce e Gas di Marzo 2021
Le Tariffe Luce e Gas di Marzo 2021
Fra le varie tariffe luce e gas quale conviene scegliere per contenere i costi? Andiamo oggi a scoprire le tariffe Luce e Gas di Marzo 2021.
pubblicato il 3 dicembre 2020
Le 10 migliori offerte luce e gas per il Mercato Libero a fine 2020
Le 10 migliori offerte luce e gas per il Mercato Libero a fine 2020
Chi passa al Mercato Libero paga tariffe luce e gas economiche e su misura, può gestire le forniture in un clic, grazie ai servizi bolletta web e invio autolettura online e risparmia oltre 100€ l'anno. Qui di seguito, le 10 migliori offerte luce e gas per il Mercato Libero a fine 2020.

Risorse utili E.ON

Non sono chiare alcune voci della fattura? Scopri come leggere la bolletta E.ON »
Vuoi sostituire la vecchia caldaia? Scopri il servizio di installazione caldaia E.ON »
Vuoi chiudere il contratto? Scopri come dare la disdetta a E.ON »
Vuoi allacciare una nuova utenza? Scopri come richiedere l'allaccio a E.ON»
Se invece devi comunicare i tuoi consumi leggi qui come fare: Autolettura E.ON »

Guide Gas e Luce

pubblicato il 29 ottobre 2025
Conto Termico 3.0: incentivi, regole, come accedere
Conto Termico 3.0: incentivi, regole, come accedere
Il Conto Termico 3.0, introdotto dal D.M. 07/08/2025 e gestito dal GSE, sostiene gli interventi di efficientamento energetico e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili attraverso contributi diretti a fondo perduto.
pubblicato il 16 ottobre 2025
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
Grazie alla liberalizzazione del mercato del gas puoi scegliere liberamente il venditore con la tariffa gas più vantaggiosa per te. Segui 10 facili regole per trovare il tuo nuovo fornitore su Facile.it!
pubblicato il 16 ottobre 2025
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
Il PUN, acronimo di Prezzo Unico Nazionale, è stato per anni il prezzo di riferimento all’ingrosso dell’energia elettrica scambiata nella Borsa Elettrica Italiana. Dal 1° gennaio 2025 il riferimento ufficiale è il PUN Index GME, acronimo di Prezzo Unico Nazionale – Gestore Mercati Energetici.
pubblicato il 30 settembre 2025
Cosa fare quando va via la luce
Cosa fare quando va via la luce
Il blackout è un'improvvisa mancanza di corrente elettrica dovuta a guasti riguardanti la rete di distribuzione. Scopri come comportarsi quando salta la luce e come proteggere gli elettrodomestici da eventuali danneggiamenti durante il blackout.