02 55 55 777 Lun-Sab 9.00-21.00

Disdetta E.ON Energia, subentro e voltura: come richiederli

Confronta E.ON Energia con gli altri operatori del mercato!

Vai al CONFRONTO
E.ON energia: offerte luce e gas

E.ON è un operatore energetico di livello internazionale, nato in Germania all’inizio del nuovo millennio durante i processi di liberalizzazione del mercato europea. E.ON è attivo nella vendita e distribuzione di energia elettrica, gas naturale e rinnovabili anche in Italia, dove vanta più di 800mila clienti. Ecco tutte le informazioni utili su disdetta delle offerte luce e gas E.ON, subentro e voltura.

Disdetta E.ON: modalità e tempistiche

Il diritto di cambiare idea o di ripensamento è disciplinato dalla legge 206/2005 e consente ai consumatori che hanno concluso un contratto a distanza (offerte luce e gas online, a mezzo telefono o porta a porta) di recedere entro 14 giorni dalla sottoscrizione senza oneri e senza dover dare spiegazioni all’operatore.

Anche i clienti domestici E.ON hanno diritto al ripensamento, da esercitare tramite l’invio di una raccomandata all’indirizzo E.ON Energia 14029 - 20140 Milano (MI) oppure via fax (in quest’ultimo caso a condizione che sia data conferma mediante raccomandata entro le 48 quarantotto ore successive).

Trascorsi i 14 giorni ammessi per il ripensamento, i clienti che intendono interrompere il contratto E.ON, possono farlo passando ad altro operatore, il quale si occuperà, una volta pervenuta la firma del nuovo contratto, di comunicare ad E.ON la disdetta in luogo del cliente.

Se la disdetta E.ON è richiesta senza il passaggio ad un diverso fornitore, l’intera pratica viene gestita dal Servizio Clienti E.ON al numero verde clienti residenziali 800. 999.777 oppure al numero verde clienti business 800.999.222). Ai fine della disdetta E.ON è richiesto generalmente un preavviso di un mese (tutti i termini di preavviso sono indicati nelle condizioni generali di contratto).

Esistono variazioni del contratto diverse dalla disdetta E.ON, come quelle che riguardano la modifica dell’intestatario della fornitura (voltura) o la riattivazione di una fornitura cessata da tempo (subentro).

In entrambi i casi il cliente nuovo intestatario dovrà comunicare il nuovo indirizzo di fatturazione, la potenza richiesta, l’uso della fornitura ed inviare ad E.ON copia dei documenti necessari.

Voltura e subentro E.ON: modalità e costi

Nel caso della voltura si potrà sfruttare la stessa offerta del vecchio titolare per avvenuta cessione (o eventualmente ricontrattarla), nel caso del subentro invece, la posizione contrattuale del subentrante è del tutto nuova e sarà necessario aderire ad un’offerta personalizzata non ceduta da terzi.

Energia: confronta le tariffe Offerte Luce e Gas

Tutte le news di E.ON Energia

Contatti E.ON

E.ON mette a disposizione dei propri clienti un numero telefonico per ogni esigenza. Se devi contattare l'assistenza clienti, consulta questa pagina per scoprire tutti i numeri attraverso cui contattare E.ON: Numero verde E.ON »

Risorse utili E.ON

Non sono chiare alcune voci della fattura? Scopri come leggere la bolletta E.ON »
Vuoi sostituire la vecchia caldaia? Scopri il servizio di installazione caldaia E.ON »
Vuoi allacciare una nuova utenza? Scopri come richiedere l'allaccio a E.ON»
Se invece devi comunicare i tuoi consumi leggi qui come fare: Autolettura E.ON »

Guide Gas e Luce

Guide Gas e Luce
Vuoi sostituire la vecchia caldaia? Scopri il servizio di installazione caldaia E.ON »
Vuoi allacciare una nuova utenza? Scopri come richiedere l'allaccio a E.ON»
Se invece devi comunicare i tuoi consumi leggi qui come fare: Autolettura E.ON »

Argomenti in evidenza

Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.

Guide Gas e Luce

Guide Gas e Luce
-->

Che fai lì fuori?

Accedi e confronta le offerte ancora più velocemente: risparmia tempo e denaro!

Accedi

oppure