logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 777

Enel truffe e falsi agenti

Confronta Enel Energia con gli altri operatori del mercato!

enel

Bisogna sempre prestare molta attenzione e diffidare dagli operatori che si presentano alla porta di casa proponendo delle tariffe energetiche ad un costo esageratamente basso. Spesso queste offerte sono poco chiare e nel descrivere le condizioni contrattuali, si manifestano numerose contraddizioni. Anche qualora la proposta commerciale dovesse sembrare interessante è sempre meglio richiedere la relativa documentazione da analizzare con la dovuta calma.

Energia: confronta le tariffe
Energia: confronta le tariffe

Truffa Enel: gli obiettivi dei falsi agenti

Al giorno d'oggi è abbastanza facile entrare in contatto con finti operatori Enel, per questo bisogna prestare massima attenzione e adottare tutta una serie di precauzioni. In generale questi falsi operatori commerciali hanno come unico scopo quello di raccogliere i dati dell'abbonato, in modo da poter procedere con l'attivazione di una nuova offerta di luce e gas oppure con il passaggio ad altro operatore.

Nella maggior parte dei casi i promoter che dichiarano in maniera falsa di lavorare con Enel contattano i clienti tramite call center, messaggi vocali registrati, ma non solo. Tante volte inoltrano sms e mail in cui si invita a cliccare su un link, il quale rimanderà a un questionario da compilare con i dati anagrafici, il numero di POD o di PDR e la data di nascita. Così facendo si ottengono le informazioni utili per attivare un nuovo pacchetto all'insaputa dell'interessato.

Non mancano poi le truffe porta a porta. In questo caso l'incaricato si recherà all'indirizzo del privato per chiedere informazioni sull'ultima bolletta e di poter fotografare il contatore. A questo riguardo si raccomanda di negare l'accesso in casa a sconosciuti, specie quando non viene concordato con la propria compagnia alcun appuntamento con un tecnico. Altrettanto importante è non fornire dati sulle fatture e personali.

Come capire se si tratta di un finto promoter Enel

I finti agenti commerciali Enel sono facili da identificare e solitamente propongono offerte esageratamente convenienti che nei fatti si rivelano per nulla competitive. I promoter che non lavorano per la compagnia Enel sono inoltre sprovvisti di tesserino plastificato, riportante il logo aziendale e la foto di riconoscimento. Questi soggetti, quando si presentano alla porta, possono chiedere somme in denaro. L'abbonato dovrà sempre rifiutarsi di pagare in contanti agli operatori, visto che questa pratica non è affatto consentita. Bisogna infatti considerare che Enel accetta il saldo delle fatture solo con modalità e sistemi che vengono riportati sul contratto e sul sito ufficiale.

Si ricorda inoltre che un finto promoter Enel non fornirà mai indicazioni precise e dettagliate su una determinata offerta. Tenderà, invece, ad essere abbastanza vago e a raccogliere i dati dell'abbonato per poter avviare il cambio dell'operatore. Ecco perché bisogna evitare di mostrare la copia dell'ultima bolletta o il contatore dal quale ricavare i codici identificativi della fornitura.

Cosa fare in caso di truffatori Enel porta a porta

La truffa più comune messa in atto dai falsi agenti commerciali Enel è sicuramente quella porta a porta. Quando non viene concordato con la compagnia alcun appuntamento con un tecnico è sempre meglio non accogliere in casa sconosciuti, perché questi soggetti hanno come scopo solo quello di attivare offerte poco competitive. In caso di dubbi e sospetti sull'identità del promoter bisogna sempre contattare senza indugio il servizio clienti per effettuare tutti gli accertamenti del caso e le dovute segnalazioni. Naturalmente non bisogna mai specificare dati riguardanti la bolletta, firmare moduli e documenti e consegnare somme di denaro.

Nonostante queste precauzioni potrebbe comunque capitare che la truffa vada a buon fine e infatti molti abbonati si ritrovano a pagare canoni per un contratto mai richiesto. In situazioni del genere è comunque possibile limitare i danni. Nello specifico si possono sempre confrontare le offerte delle migliori compagnie di luce e gas per poi passare ad altro operatore. La procedura da seguire è abbastanza rapida e semplice. Non occorre infatti specificare le motivazioni della scelta o pagare oneri e penalità. Sarà il nuovo gestore a portare a termine tutto l'iter amministrativo e burocratico, per cui il cliente non dovrà preoccuparsi di nulla, ma sarà chiamato solo ad attendere i tempi di attivazione.

Oggi le truffe Enel sono abbastanza ricorrenti ma seguendo alcune precauzioni è possibile evitare l'attivazione di servizi non richiesti e contratti indesiderati. I finti agenti contattano gli abbonati senza specificare alcun dettaglio sulla proposta commerciale, ma si limitano solo ad evidenziarne la convenienza. Pongono tante domande per carpire i dati dei clienti e quelli relativi alla fornitura. Per questo si consiglia di non compiere mai scelte frettolose e di richiedere sempre una copia del contratto, da esaminare con molta cura prima di apporre la firma. Del resto non esiste alcun obbligo di sottoscrizione immediata, quindi ogni privato potrà prendersi tutto il tempo necessario per decidere di aderire o meno. In ogni caso cambiare operatore non sempre si rivela una buona idea e un modo per risparmiare, specie quando si omette l'attenta comparazione fra le diverse proposte e le numerose offerte periodiche delle maggiori compagnie.

Migliori offerte Dual Fuel Luce+Gas

Spesa mensile:
42,26€
Quota gas:: € 14,34
Quota luce:: € 27,92
€ 507,06/anno
Fornitore:
SORGENIA SPA
Prodotto:
Next Energy Sunlight
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
PSV + 0,08 €
Prezzo/kWh:
PUN + 0,010€
Quota fissa inclusa:
Luce 6,67 €/mese, Gas €6,67/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • 100€ di sconto + altri 50€ se aggiungi la fibra

Spesa mensile:
42,26€
Quota gas:: € 14,34
Quota luce:: € 27,92
€ 507,06/anno
Spesa mensile:
42,88€
Quota gas:: € 15,52
Quota luce:: € 27,36
€ 514,55/anno
logo Facile.it

Tariffa esclusiva Facile.it

Fornitore:
EDISON ENERGIA SPA
Prodotto:
Dynamic Plus Luce e Gas
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
PSV + 0,05€
Prezzo/kWh:
PUN + 0,015€
Quota fissa inclusa:
Luce 6,60€/mese, Gas 6,60€/mese
Bolletta:
Digitale, cartacea
Pagamento:
Addebito bancario, Bollettino
  • Inclusi fino ad un massimo di 136,6 € di Bonus (Sconti) per le offerte Luce e Gas attivate da Facile.it alle Condizioni riportate nei dettagli dell'offerta

Spesa mensile:
42,88€
Quota gas:: € 15,52
Quota luce:: € 27,36
€ 514,55/anno
Spesa mensile:
44,81€
Quota gas:: € 16,96
Quota luce:: € 27,85
€ 537,75/anno
Fornitore:
ARGOS
Prodotto:
Luce & Gas Naturale Flex
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
PSBG + 0,0650 €
Prezzo/kWh:
PUN + 0,0132€
Quota fissa inclusa:
Luce 7,5€/mese, Gas 7,5€/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Bonus fedeltà di 80€ per il 1° anno di fornitura e in caso di domiciliazione

Spesa mensile:
44,81€
Quota gas:: € 16,96
Quota luce:: € 27,85
€ 537,75/anno
Spesa mensile:
45,09€
Quota gas:: € 16,54
Quota luce:: € 28,56
€ 541,13/anno
Fornitore:
SORGENIA SPA
Prodotto:
Next Energy Ventiquattro Dual Medium
Tipologia offerta:
Prezzo fisso (bloccato: 24 mesi)
Prezzo/Smc:
€ 0,4000
Prezzo/kWh:
€ 0,1080
Quota fissa inclusa:
Luce 9,00 €/mese, Gas 9,00 €/mese
Pagamento:
Addebito bancario
  • 100€ di sconto + altri 50€ se aggiungi la fibra

Spesa mensile:
45,09€
Quota gas:: € 16,54
Quota luce:: € 28,56
€ 541,13/anno
Spesa mensile:
46,15€
Quota gas:: € 15,52
Quota luce:: € 30,63
€ 553,76/anno
Fornitore:
PULSEE
Prodotto:
Pulsee Luce e Gas Semplice
Tipologia offerta:
Prezzo indicizzato
Prezzo/Smc:
Psbil + 0,073 €
Prezzo/kWh:
PUN + 0,016 €
Quota fissa inclusa:
Luce 7,50€/mese, Gas 7,50€/mese
Bolletta:
Elettronica
Pagamento:
Addebito bancario
  • Sconto di 100€/anno

Spesa mensile:
46,15€
Quota gas:: € 15,52
Quota luce:: € 30,63
€ 553,76/anno

Importi stimati suddividendo la spesa annua su base mensile, per un profilo di consumo di 121 Smc annui e 934 kWh annui, potenza impegnata 3 kW, comune Milano. Le tariffe possono essere soggette a variazione a seconda dei consumi e della stagionalità. Verifica le condizioni economiche e contrattuali del Partner scelto prima della sottoscrizione. 
Scopri come funziona il servizio e come calcoliamo il risparmio

Tutte le news di Enel Energia

pubblicato il 24 maggio 2025
Le offerte luce e gas di Enel a maggio 2025
Le offerte luce e gas di Enel a maggio 2025
Vuoi cambiare fornitore luce e gas? A maggio 2025 Enel propone 3 offerte convenienti, pensate per soddisfare diverse abitudini di consumo. Scoprile su Facile.it, primo comparatore in Italia di offerte luce e gas!Ecco l’importo della bolletta, i vantaggi e altri dettagli.

Risorse utili Enel

Enel mette a disposizione dei propri clienti un numero telefonico per ogni esigenza.
Se devi contattare l'assistenza clienti, consulta questa pagina per scoprire tutti i numeri attraverso cui contattare Enel: Numero verde Enel »
Non sono chiare alcune voci della fattura? Scopri come leggere la bolletta Enel »
Se invece devi comunicare i tuoi consumi leggi qui come fare: Autolettura Enel »
Vuoi chiudere il contratto? Scopri come dare la disdetta a Enel »
Vuoi allacciare una nuova utenza? Scopri come richiedere l'allaccio a Enel »
Hai necessità di cambiare l'intestatario del contratto? Ecco come fare la voltura Enel Energia »

Guide Gas e Luce

pubblicato il 29 ottobre 2025
Conto Termico 3.0: incentivi, regole, come accedere
Conto Termico 3.0: incentivi, regole, come accedere
Il Conto Termico 3.0, introdotto dal D.M. 07/08/2025 e gestito dal GSE, sostiene gli interventi di efficientamento energetico e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili attraverso contributi diretti a fondo perduto.
pubblicato il 16 ottobre 2025
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
10 consigli per scegliere la migliore tariffa gas
Grazie alla liberalizzazione del mercato del gas puoi scegliere liberamente il venditore con la tariffa gas più vantaggiosa per te. Segui 10 facili regole per trovare il tuo nuovo fornitore su Facile.it!
pubblicato il 16 ottobre 2025
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
PUN Index GME: cos’è, come si calcola e perché incide sulla bolletta
Il PUN, acronimo di Prezzo Unico Nazionale, è stato per anni il prezzo di riferimento all’ingrosso dell’energia elettrica scambiata nella Borsa Elettrica Italiana. Dal 1° gennaio 2025 il riferimento ufficiale è il PUN Index GME, acronimo di Prezzo Unico Nazionale – Gestore Mercati Energetici.
pubblicato il 30 settembre 2025
Cosa fare quando va via la luce
Cosa fare quando va via la luce
Il blackout è un'improvvisa mancanza di corrente elettrica dovuta a guasti riguardanti la rete di distribuzione. Scopri come comportarsi quando salta la luce e come proteggere gli elettrodomestici da eventuali danneggiamenti durante il blackout.