Asmea, meglio conosciuta come l'azienda A2A Energia è una ditta che opera esclusivamente sul territorio italiano fornendo ai propri utenti principalmente l'energia elettrica. Si tratta di una realtà giovane che negli ultimi anni si sviluppa sempre più dinamicamente evolvendosi nonostante le varie difficoltà. Nel panorama dei fornitori italiani essa s'instaura come un'azienda giovane dalle elevate ambizioni, cosa dimostrata anche dalla vasta gamma delle sue offerte e tariffe studiate per soddisfare persino le esigenze più particolari. Se si cerca una guida per allacciare un nuovo allaccio Asmea, eccola qui di seguito spiegata nei dettagli.
Quando si tratta di allacciare una nuova utenza non si può svolgere le stesse operazioni della voltura oppure del subentro, in quanto sono delle azioni che richiedono un procedimento differente. Il nuovo allaccio Asmea dev'essere richiesto quando il cliente si trasferisce in un immobile appena costruito, privo di servizi che lo rendono abitabile, quando è scollegato dalla rete oppure se non è presente il contatore. In tutti questi casi è possibile procedere alla richiesta di un nuovo allaccio Asmea. Per allacciare alla rete l'immobile bisogna innanzitutto chiamare il numero verde di Asmea: 800 199 955. Quest'ultimo funziona 24 ore su 24 e parlando con l'operatore dell'azienda è possibile chiarire tutti i dettagli e le varie difficoltà collegate all'utenza.
Al telefono bisogna fornire alla persona il proprio codice fiscale, nominativo e un appuntamento con un incaricato della Asmea. Quest'ultimo dovrà fare un sopralluogo per verificare la fattibilità dell'allaccio. Solo una volta eseguito questo primo passo si può richiedere la formulazione del preventivo di allaccio. Il prezzo del preventivo è variabile in base a numerosi fattori e bisogna chiederne i vari dettagli direttamente all'operatore dell'azienda. Il sopralluogo del tecnico è comunque non impegnativo. Dopo la richiesta del preventivo e l'esecuzione del pagamento, che conferma la volontà del cliente di eseguire l'allaccio, iniziando i lavori prettamente tecnici. La loro durata è variabile in base alla complessità dell'allaccio, ma anche questo fattore è variabile. Una volta che i lavori sono portati a termine, non resta che richiedere la prima attivazione dell'utenza Asmea. La bolletta arriverà all'indirizzo indicato dal cliente il mese subito successivo alla prima fornitura. Si può richiedere un nuovo allaccio anche se il contatore è presente, ma è stato disattivato. In questo non saranno necessarie le opere tecniche: basterà accettare il preventivo.
Prima di eseguire l'allaccio bisogna fornire all'azienda alcuni dati e documenti. Ecco quali:
Dati: il titolo edilizio e quello abitativo, il numero cliente del contatore (se è già presente), i dati personali quali le generalità, il numero telefonico e l'e-mail, l'indirizzo di fornitura, l'uso della stessa e la potenza richiesta.
Documenti: le coordinate del conto bancario (facoltativo), la fotocopia di un documento identificativo, il documento che attesta il regolare possesso dell'immobile, l'autocertificazione di residenza anagrafica e il documento attestante la regolarità edilizia dell'immobile sul quale avverrà la fornitura.
Vinci 1.000€ di Energia con Octopus
Tariffa esclusiva Facile.it
Energia 100% green!
Tariffa esclusiva Facile.it
Tariffa esclusiva Facile.it
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Asmea mette a disposizione dei propri clienti un numero telefonico per ogni esigenza. Se devi contattare l'assistenza clienti, consulta questa pagina per scoprire tutti i numeri attraverso cui contattare Asmea: Numero verde Asmea »
Non sono chiare alcune voci della fattura? Scopri come leggere la bolletta Asmea »
Vuoi chiudere il contratto? Scopri come dare la disdetta a Asmea »
Se invece devi comunicare i tuoi consumi leggi qui come fare: Autolettura Asmea »
Ci sono problemi con la tua fornitura? Scopri come inoltrare un reclamo a Asmea »
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore energetico.
Lun-Sab 9:00-20:00
Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC
Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962
Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968