Superare a destra in autostrada: si rischia la multa o è possibile?
26 nov 2024 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

La corsia più a sinistra in autostrada è riservata ai sorpassi. Quella centrale invece, quando ci sono tre corsie, ai veicoli più veloci.
Tuttavia, molti automobilisti occupano queste ultime corsie a lungo e a velocità ridotte, creando rallentamenti e violando il Codice della Strada. In questi casi, è possibile superare a destra o si rischia una multa?
Approfondiamo l'argomento su Facile.it, leader nel confronto di assicurazioni online.
Sorpasso e superamento
Cosa fare se un veicolo procede lentamente sulla corsia di sorpasso? È possibile superarlo a destra? Il Codice della Strada distingue tra sorpasso e superamento:
- Sorpasso: manovra che prevede l'utilizzo della corsia di sinistra per superare un veicolo più lento, con il successivo rientro a destra
- Superamento: avviene quando un veicolo supera, senza cambiare corsia, un altro che si trova in una corsia diversa
Cosa dice la legge
Soltanto in autostrada superare a destra un veicolo lento in corsia di sorpasso non costituisce un'infrazione, purché si rimanga nella propria corsia, cioè non bisogna spostarsi improvvisamente a destra a ridosso della parte posteriore della vettura lenta. In quest’ultimo caso, il sorpasso a destra è vietato e punito con una multa salata (da 83 a 332 euro) e la decurtazione di 4 punti dalla patente.
Attenzione però, in autostrada anche chi occupa troppo a lungo la corsia di sorpasso, creando un intralcio al traffico, rischia un'infrazione punibile con una multa da 42 a 173 euro e con la decurtazione di 4 punti dalla patente.
Esempi pratici
- Scenario 1: sei in corsia centrale, un camion procede lentamente davanti a te. La corsia di sinistra è libera. In questo caso, devi sorpassare il camion a sinistra.
- Scenario 2: sei in corsia di destra, un'auto procede a velocità ridotta nella corsia centrale. Puoi tranquillamente superarla rimanendo nella tua corsia.
- Scenario 3: sei in corsia centrale, il traffico è intenso e scorre lentamente su tutte le corsie. Un'auto davanti a te in corsia centrale rallenta ulteriormente. In questo caso, se la corsia di destra è libera, puoi superarla a destra senza cambiare corsia.
Sulle strade normali
Il Codice della Strada prevede sempre il divieto di sorpasso a destra sulle carreggiate normali. Ci sono soltanto poche eccezioni: è ammesso per esempio quando il veicolo davanti si ferma o svolta a sinistra, o in presenza di un tram, sempre garantendo al massimo la sicurezza del traffico e dei pedoni. Ricordiamo che il rispetto del Codice è fondamentale per la sicurezza stradale di tutti.
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
Assicurazione auto
Confronta più compagnie
Assicurazione moto
Confronta più compagnie
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Ultime notizie Assicurazioni

3 offerte economiche per assicurare la moto e risparmiare a luglio 2025

Assicura la tua auto con Verti, Bene o Genertel: prezzi a partire da 155€ al mese

Incidenti stradali, la rivoluzione a portata di smartphone: dal 1° luglio la constatazione amichevole è digitale


Bonus auto e rottamazione 2025: approvato dall'Ecofin il piano incentivi

Proteggi il tuo animale domestico e risparmia con una polizza conveniente: 3 offerte a giugno 2025

Auto più care fino al 70% in cinque anni: mercato fermo e produzione a rischio in Europa

Come risparmiare sulla polizza neopatentati: 3 offerte di giugno 2025

Calo dei prezzi delle assicurazioni: ad aprile 2025 il costo medio è sceso del 3,2%

Bonus auto 2025, dal PNRR arrivano nuovi incentivi: chi può accedere e che auto si possono acquistare

Risparmia sull'assicurazione moto con una delle offerte di giugno 2025

Quali sono le assicurazioni autocarro convenienti a giugno 2025? Offerte a confronto
Guide sulle assicurazioni

Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto temporanea: cos'è, che durata può avere e quali sono i vantaggi

Come detrarre le spese mediche rimborsate dall'assicurazione salute

Assicurazione salute con check up completo: esami e costi

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere
Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: