logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 111

Area clienti Alleanza Assicurazioni: gestisci la tua polizza Alleanza Assicurazioni online

Confronta più compagnie e risparmia sulla polizza!

compagnia alleanza assicurazioni

Alleanza Assicurazioni rappresenta un punto di riferimento nel panorama delle compagnie assicurative italiane. Sempre attenta alle esigenze dei clienti, offre un'area riservata, semplice e intuitiva, per gestire in autonomia le polizze. Questa tendenza all'innovazione è un tratto distintivo che rende Alleanza Assicurazioni un partner affidabile e all'avanguardia.

Polizza vita: proteggi i tuoi cari
Polizza vita: proteggi i tuoi cari

Come accedere all’area clienti Alleanza Assicurazioni

Accedere all'area clienti riservata Alleanza Assicurazioni è un gioco da ragazzi. Dalla homepage, un comodo pulsante arancione reindirizza direttamente all'area riservata, un luogo dove ogni cliente può gestire la propria polizza, in qualunque momento e da qualsiasi dispositivo.

Per accedere, è necessario prima registrarsi rispondendo a un breve questionario e scegliendo una mail e una password da associare al tuo account Alleanza Assicurazioni. Una volta completata la registrazione, si potranno utilizzare le proprie credenziali per accedere all'Area Clienti. In caso di smarrimento, è possibile richiedere una nuova password tramite il form dedicato.

Altri servizi online Alleanza Assicurazioni

L'area clienti Alleanza Assicurazioni offre la possibilità di archiviare e consultare facilmente i propri documenti. Inoltre, grazie all'approccio digitale, è possibile evitare l'invio di documenti cartacei. L'innovazione tuttavia non esclude la possibilità di recarsi presso la filiale più vicina per qualsiasi esigenza. Nella homepage del sito di Alleanza Assicurazioni, infatti, è presente una sezione dedicata a guidare il cliente verso l'agenzia più vicina.

Per qualsiasi domanda, Alleanza Assicurazioni mette a disposizione una sezione FAQ dettagliata. Per conoscere la propria situazione contrattuale, è possibile inviare una email all'ufficio dedicato tramite il form specifico, oppure contattare il servizio clienti al numero verde 800056650 o via fax al numero 02654992.

Un altro canale di comunicazione è la posta elettronica certificata, alleanza@pec.alleanza.it, che offre le stesse garanzie di una raccomandata, ma senza costi di spedizione.

Alleanza Assicurazioni ha saputo sfruttare le opportunità offerte dalle nuove tecnologie, creando profili social ufficiali, un canale YouTube e un sito internet che permette ai clienti di gestire la propria assicurazione online. Questi servizi innovativi si affiancano a una presenza capillare sul territorio e a un servizio clienti sempre disponibile.

Naturalmente, nel caso si voglia fare un nuovo preventivo per la propria RCA, si può cercare un'assicurazione auto economica tra i partner di Facile.it

Polizza vita: proteggi i tuoi cari

Contatti

Alleanza Assicurazioni mette a disposizione dei propri clienti un numero telefonico per ogni esigenza. Se devi contattare l'assistenza clienti, consulta questa pagina per scoprire tutti i numeri attraverso cui contattare Alleanza Assicurazioni: Alleanza Assicurazioni numero verde clienti »

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

Assicurazione auto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Assicurazione moto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 30 giugno 2025
Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Passaggio di proprietà auto: costo e documenti

Scopri come si effettua un passaggio di proprietà per le auto; calcola il costo di un passaggio per auto nuova e usata, scopri cos'è una voltura e quali documenti servono per portare la pratica a buon fine. Scopri di più su Facile.it!
pubblicato il 15 maggio 2025
Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Assicurazione moto sospendibile: come sospendere (e riattivare) la polizza

Molti motociclisti preferiscono mettere in garage la loro moto nei mesi invernali, ma non tutti sanno che è possibile sospendere l'assicurazione nel periodo in cui il mezzo non viene utilizzato. Consulta la guida per capire di cosa si tratta e le procedure da seguire.
pubblicato il 17 marzo 2025
IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Gli incidenti stradali sono eventi che possono avere conseguenze significative, sia dal punto di vista fisico che economico. Quando ci si trova coinvolti in un sinistro, la presenza di un'assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto) è fondamentale per garantire la copertura dei danni causati a terzi.
pubblicato il 17 marzo 2025
Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Gli incidenti stradali sono eventi che possono avere conseguenze significative, sia dal punto di vista fisico che economico. Quando ci si trova coinvolti in un sinistro, la presenza di un'assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto) è fondamentale per garantire la copertura dei danni causati a terzi.
pubblicato il 5 marzo 2025
 Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Il Trattamento di Fine Rapporto (TFR) è una somma accumulata dai lavoratori dipendenti in Italia, con la possibilità di lasciarlo in azienda o investirlo in un fondo pensione. La decisione dipende da fattori personali come obiettivi di risparmio, propensione al rischio e orizzonte temporale.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it:

Ultime notizie Assicurazioni

pubblicato il 23 giugno 2025
Come risparmiare sulla polizza neopatentati: 3 offerte di giugno 2025

Come risparmiare sulla polizza neopatentati: 3 offerte di giugno 2025

Stipulare una polizza assicurativa auto? Per i neopatentati (coloro che hanno la patente B o C da meno di 3 anni), e le loro famiglie (molto spesso si tratta di 18enni) diventa un impegno economico. Il costo del premio infatti è quasi inevitabilmente elevato. Però si può risparmiare.

I nostri partner

  • logo_metlife
  • logo_vite_sicure
  • logo_genertel
  • geniallife