12 set 2022 | Pubblicato da Eleonora D.
L’istruzione in Italia ha costi sempre più elevati.
L’anno scolastico 2022, in particolare, si apre con nuovi aumenti sui prodotti per la scuola e per i figli.
Quanto spenderanno in media le famiglie italiane?
Facile.it, sito n.1 in Italia per il confronto di prestiti personali online, vi aggiorna sui nuovi preoccupanti dati pubblicati da Codacons.
Per le famiglie italiane, già alle prese con gli effetti della crisi economica sulle bollette luce e gas, arrivano nuovi aumenti.
Stavolta non riguardano le utenze domestiche ma la scuola e i figli.
L’anno scolastico 2022 si distinguerà per i rincari sull’intero corredo: dai quaderni alle penne fino agli zaini e ai libri, che richiedono l’esborso maggiore.
Secondo Codacons la spesa complessiva potrebbe arrivare a 1.300€ a studente, inclusi i libri, il che non basta a rincuorare gli italiani.
Il caro-scuola è solo l’ennesima stangata in aggiunta al rincaro del costo generale della vita, che riguarda beni e servizi anche di prima necessità.
L’ultimo monitoraggio Codacons fa il punto sull’aumento dell’istruzione in Italia: ecco quanto si spenderà in più.
L’aumento del 7% riguarda il classico corredo scolastico: i quaderni dunque, le penne, le matite, gomme temperini e articoli simili.
L’inflazione ha travolto anche il mondo della scuola, tanto che acquistare uno zaino è diventato un lusso.
Per acquistarlo di marca di spendono almeno 200€, 60€ per un astuccio di marca e 30€ per i diari più ambiti dagli alunni.
In questo modo, la spesa stimata per il 2022/2023 arriva a circa 600€ a studente, aggiungendo i libri sale a più del doppio, raggiungendo i 1.300€.
*Annuncio Promozionale , per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Prestiti. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità
Scopri le offerte aggiornate delle finanziarie, confronta i prestiti on line e richiedi il finanziamento più adatto alle tue necessità.
Scopri le risorse aggiornate su alcuni dei temi più discussi nel mondo finanziario.
Scopri le informazioni societarie e confronta le offerte delle finanziarie partner di Facile.it.
Lun-Sab 9:00-20:00
Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC
Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962
Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968