5 set 2022 | Pubblicato da Eleonora D.
Il costo della vita è aumentato e a pagare lo scotto dell’inflazione sono anche i pensionati.
Per questo motivo il Governo ha dato il via alla rivalutazione delle pensioni in anticipo rispetto al 2023.
Facile.it, leader nel confronto di prestiti personali online sempre aggiornato sulle news di settore, vi svelai dettagli dell’adeguamento pensionistico.
Negli ultimi mesi, a causa dell’inflazione, il costo della vita è aumentato a discapito non solo degli stipendi ma anche delle pensioni.
Al rincaro di beni e servizi, anche di prima necessità, la pensione media si è svalutata e fare acquisti è sempre più difficile.
Per fortuna il Governo ha lavorato per rivalutare le pensioni in anticipo. Il prossimo adeguamento, infatti, sarebbe dovuto scattare nel 2023.
Tuttavia, per far fronte all’inflazione, nel Dl Aiuti-bis si è inclusa una norma che anticipa l’adeguamento all'ultimo trimestre 2022. Ecco cosa cambierà.
Il Dl Aiuti-bis è una manovra importante che introduce nuovi aiuti ai cittadini contro la crisi post-pandemica.
Incluse anche le pensioni, in particolare la loro rivalutazione al 2,2%, inizialmente prevista a Gennaio 2023.
L’idea del Governo è di proteggere il potere d’acquisto dei pensionati dall’inflazione ricalcolando l’importo mensile delle stesse a partire da Ottobre 2022.
In questo modo, gli assegni potranno registrare un aumento di importo commisurato all’aumento del costo della vita.
L’adeguamento attuale prevede 3 fasce di rivalutazione: 100% fino a 4 volte il minimo; 90% tra 4 e 5 volte il minimo; 75% sopra questa soglia.
Ricevi la pensione e vorresti richiedere un finanziamento? Puoi farlo, grazie alla cessione del quinto! Scopri tutte le offerte su Facile.it.
*Annuncio Promozionale , per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Prestiti. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità
Scopri le offerte aggiornate delle finanziarie, confronta i prestiti on line e richiedi il finanziamento più adatto alle tue necessità.
Scopri le risorse aggiornate su alcuni dei temi più discussi nel mondo finanziario.
Scopri le informazioni societarie e confronta le offerte delle finanziarie partner di Facile.it.
Lun-Sab 9:00-20:00
Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC
Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962
Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968