8 set 2022 | Pubblicato da Marco B.
C'è chi ha annunciato una quindicesima, cioè una mensilità in più destinata ai dipendenti.
Alcune aziende infatti stanno cercando di dare una mano ai lavoratori, colpiti da inflazione e caro-energia.
Come? Con bonus straordinari elargiti negli stipendi.
Scopri di più su Facile.it, leader nel confronto di conti correnti online.
C'è chi ha stabilito di donare una mensilità, chi un bonus in busta paga e chi invece ha deciso addirittura di ripartire una parte degli utili aziendali. È il caso della società Fonti di Vinadio, che ha pagato ai 200 dipendenti una mensilità in più, circa 1.500 euro; a quelli di Acqua Sant'Anna arriverà un aumento pari a una mensilità.
Mentre il grande gruppo bancario Intesa Sanpaolo ha dato a 82.000 dei 99.000 dipendenti (non solo quelli italiani) un bonus da 500 euro (in tutto, circa 50 milioni) per compensare gli effetti della congiuntura economica.
Altri - come l'azienda torinese Reynaldi Cosmetici - ha donato un terzo degli utili ai 75 dipendenti, pari a 5 mensilità in più.
Il senso di queste scelte, che - si spera - possano divenire contagiose?
Lo ha spiegato Marco Piccolo, l'ad di Reynaldi, intervistato nel Giugno scorso: Da un solo dipendente nel 2000, la nostra attività è cresciuta mediamente del 25% ogni anno e oggi abbiamo 75 lavoratori. La nostra è una piccola azienda familiare cresciuta da zero. Le persone che hanno lavorato con noi sono quelle che hanno determinato il successo dell’azienda. Se ci sono degli utili, perché devo tenermeli solo io?
Un ragionamento assai apprezzabile, tanto più di questi tempi in cui si fa sempre più affidamento ai propri risparmi.
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze
Confronta gratuitamente i conti delle banche operanti in Italia e trova il conto corrente o il conto deposito più vantaggioso.
Informazioni e dettagli su alcuni degli argomenti più rilevanti nel mondo dei conti.
Scopri i dettagli, i prodotti e la storia delle banche partner di Facile.it.
Lun-Sab 9:00-20:00
Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito da Facile.it Broker di assicurazioni S.p.A. con socio unico, broker assicurativo regolamentato dall'IVASS ed iscritto al RUI in data 13/02/2014 con numero B000480264 • P.IVA 08007250965 • PEC
Il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. con socio unico, iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM numero M201 • P.IVA 06158600962
Il servizio di comparazione tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) ed i servizi di marketing sono gestiti da Facile.it S.p.A. con socio unico • P.IVA 07902950968