logo Facile.it
Serve assistenza?02 5555 666

Come avere un prestito on line, l’esempio di Prestito Arancio

17 gen 2017 | 2 min di lettura | Pubblicato da Daniela D.

prestiti news come avere un prestito on line prestito arancio

Ricorrere a un prestito on line riserva diversi vantaggi sia al momento della selezione dell’offerta che per quanto riguarda tempi di erogazione dell’importo e costi accessori. Poter calcolare on line la rata e soppesare pro e contro di diverse proposte è il primo passo per ottenere il contratto più conveniente e adatto e alle proprie esigenze. I sistemi securizzati oggi a disposizione di diverse banche on line consentono di operare in tutta tranquillità per avere in breve tempo l’accredito diretto in conto corrente e avviare il piano di rimborso rateale.

Attraverso un’area personale accessibile tramite un sistema di pin e password, le finanziarie che offrono prestiti on line consentono nella maggior parte dei casi anche di apportare modifiche alle condizioni del rimborso, ad esempio saltare una rata in un momento di difficoltà o variare temporaneamente l’importo da versare mensilmente, per allungare ma anche abbreviare il periodo di ammortamento. Inviare richiesta di prestito on line e una volta approvata procedere alla sottoscrizione a distanza garantisce un risparmio certo sulle spese di istruttoria della pratica.

Un esempio si può avere con Prestito Arancio ING Direct, banca on line che ha tra i punti di forza la riduzione delle spese accessorie. Una volta calcolato il preventivo on line di un Prestito Arancio non resta che inviare la documentazione richiesta e attendere l’approvazione. La somma viene erogata direttamente sul conto corrente indicato. L’apertura della pratica è gratuita, così come l’attivazione delle opzioni Salto Rata e Riduci Rata. Gratuita è anche la possibilità di rimborsare anticipatamente in tutto o in parte il debito. Se il rimborso ha una durata non superiore a 18 mesi e il conto d’appoggio è Conto Corrente Arancio l’imposta di bollo sul finanziamento è azzerata, mentre se si sceglie un altro conto corrente ha un costo di 16 euro. Oltre i 18 mesi è sempre pari allo 0,25% dell’importo erogato. Al prestito on line ING Direct è possibile associare un’assicurazione facoltativa a garanzia del rimborso.

Prestiti personali: ottieni fino a 60.000€
Prestiti personali: ottieni fino a 60.000€

Offerte confrontate

Scopri le offerte aggiornate delle finanziarie, confronta i prestiti on line e richiedi il finanziamento più adatto alle tue necessità.

Prestito personale

Confronta 15 finanziarie

Fai un PREVENTIVO

Finanziamento Auto

Risparmia fino a 1.000€

Fai un PREVENTIVO

Cessione del quinto

Richiedi fino a 60.000€

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Prestiti

pubblicato il 22 ottobre 2025
Agos ottobre 2025: prestiti personali online con TAN dal 7,27%
Agos ottobre 2025: prestiti personali online con TAN dal 7,27%
Le offerte Agos di ottobre propongono soluzioni diverse per finanziare progetti personali o interventi sulla casa. Confrontare i prestiti su Facile.it aiuta a trovare la rata più sostenibile e il finanziamento più conveniente in base alle proprie esigenze.
pubblicato il 21 ottobre 2025
Cessione del quinto: tassi in aumento nel quarto trimestre 2025
Cessione del quinto: tassi in aumento nel quarto trimestre 2025
L’INPS, con informativa del 6 ottobre 2025, ha comunicato i nuovi TEGM (Tassi Effettivi Globali Medi) applicabili nel quarto trimestre 2025 per la cessione del quinto sulle pensioni. I dati, rilevati dalla Banca d’Italia e diffusi dal MEF, evidenziano un aumento dei tassi medi e dei TAEG applicati da banche e intermediari convenzionati. I nuovi valori sono validi dal 1° ottobre al 31 dicembre 2025. Tutti gli aggiornamenti sono consultabili su Facile.it.

Guide ai prestiti

pubblicato il 6 giugno 2024
Ristrutturazione del debito: cos'è e come funziona
Ristrutturazione del debito: cos'è e come funziona
La ristrutturazione del debito è un accordo tra creditore e debitore, volto a modificare i termini previsti quando ci si è accordati per l'erogazione del prestito. Vediamo come funziona.
pubblicato il 5 giugno 2024
Come funziona il bonus mobili
Come funziona il bonus mobili
Il bonus mobili consiste in una detrazione Irpef, ma per quali acquisti si può richiedere? Scopriamolo in questa guida.
pubblicato il 27 febbraio 2023
Come fare se si hanno troppi debiti: 3 soluzioni
Come fare se si hanno troppi debiti: 3 soluzioni
In molti si chiedono cosa fare se hanno accumulato troppi debiti. La procedura da seguire in questo caso è semplice, anche se è bene conoscere accuratamente tutti i passaggi. Ecco quali sono.
pubblicato il 17 gennaio 2022
Acquisto di beni a rate: come funziona?
Acquisto di beni a rate: come funziona?
L'acquisto di beni a rate richiede una notevole attenzione. È possibile richiedere una dilazione dei pagamenti presso vari rivenditori autorizzati, al fine di rendere l'acquisto più conveniente.

Finanziarie

Scopri le informazioni societarie e confronta le offerte delle finanziarie partner di Facile.it.