02 55 55 666 Lun-Sab 9.00-21.00

Il modulo Secci: cos’è e come funziona

Il modulo Secci: cos’è e come funziona
Le 3 cose da sapere:
  • Cos'è: modulo informativo obbligatorio a tutela del consumatore
  • Contiene informazioni relative al prestito, ai costi e ai diritti del consumatore
  • Offerte generalizzata: il modulo deve contenere le condizioni generali per tutti

Mai lasciarsi incantare dalle possibilità offerte da un prestito bancario: il sogno può infatti trasformarsi presto in un incubo se sopravviene l’impossibilità di ripagare il debito. Per limitare i rischi di insolvenza, la cosa migliore è prevenirla informandosi bene sulle condizioni offerte dal contratto che intendiamo sottoscrivere, in modo da confrontarle e scegliere l’offerta migliore e più sostenibile per le nostre tasche.

Sommario

Modulo Secci: cos'è

In questo ci aiuta il modulo Secci, un modulo informativo (acronimo di Standard European Consumer Credit Information) reso obbligatorio dal giugno 2011 a seguito dell’approvazione del D.lgs. n. 141/2010 nell’ambito della tutela del consumatore e della trasparenza informativa di banche e finanziarie. Il modulo Secci pdf è disponibile presso le banche che offrono soluzioni di finanziamento, dai prestiti finalizzati ai prestiti personali ai mutui. Il modulo Secci contiene in un unico documento tutte le informazioni di base, decise a livello europeo, che consentono al consumatore, in modo trasparente, di fare bene i propri conti prima di stipulare un contratto di prestito. Grazie a queste informazioni sarà sempre possibile fare confronti tra le varie offerte sul mercato, e scegliere quella che meglio si adatta alle varie esigenze e capacità di spesa. Perché, in fin dei conti, le insolvenze sono spiacevoli tanto per i debitori che per i creditori, ed è interesse di tutti evitarle.
 

Puoi richiedere senza impegno il modulo alla banca, che è tenuta a fornirlo gratuitamente.


Modulo Secci: come leggerlo

Il modulo è composto da più sezioni. La prima contiene le informazioni relative al prodotto e alle sue caratteristiche (i dati dell’istituto erogatore; il tipo di contratto di credito proposto; l’importo totale erogato; la durata; le condizioni di utilizzo del credito; la finalità del prestito; il bene o servizio acquistato, se si tratta di un prestito finalizzato; numero e ammontare delle rate; eventuali garanzie aggiuntive richieste).

La seconda sezione contiene invece i dati su tassi, spese e costi, che poi è ciò a cui maggiormente dobbiamo fare attenzione quando stipuliamo un contratto di questo genere. In particolare si riportano TAN e TAEG ovvero il tasso annuo nominale applicato al finanziamento e le condizioni applicate in caso di sua variazione, e il tasso annuo effettivo globale, ovvero il tasso a cui vengono aggiunte tutte le altre spese (conti correnti o eventuali polizze e altre spese accessorie). In questa sezione si riportano anche le informazioni relative agli interessi di mora e alle altre conseguenze di un ritardo o di un mancato pagamento delle rate.

Nella terza sezione il modulo Secci ricapitola i diritti dei consumatori e gli altri aspetti legali. In particolare il diritto di recesso e il diritto al rimborso anticipato in caso di recessione dal contratto prima della scadenza, ma anche le conseguenze nelle quali i richiedenti vanno incontro in caso di mancato adempimento agli obblighi contrattuali.

Informazioni aggiuntive, come le modalità di stipula del contratto on line o per telefono, sono contenute nell’ultima sezione del modello.

Nel caso si tratti di una offerta generalizzata, il modulo Secci deve riportare le condizioni applicate in generale a tutti i clienti. Allo stesso modo, se si tratta di un’offerta personalizzata, bisogna ritrovare nel Secci tutte le condizioni specifiche che verrebbero applicate al richiedente in caso questi decidesse di aderire all’offerta.

Preventivo di prestito da 10000 euro

Younited Credit
Finanziaria: Younited Credit
Prodotto: Prestito Personale
TAN Fisso: 7,31%
TAEG: 7,63%
Durata finanziamento: 60 mesi
Importo finanziato: € 10.016
Totale dovuto: € 11.988
Rata mensile € 199,80
Banca Sella
Finanziaria: Banca Sella
Prodotto: Prestito Personale
TAN Fisso: 7,65%
TAEG: 8,01%
Durata finanziamento: 60 mesi
Importo finanziato: € 10.000
Totale dovuto: € 12.090
Rata mensile € 201,09
Agos
Finanziaria: Agos
Prodotto: Prestito Personale
TAN Fisso: 7,70%
TAEG: 8,70%
Durata finanziamento: 60 mesi
Importo finanziato: € 10.191
Totale dovuto: € 12.269
Rata mensile € 201,33
*Le tabelle riportano a titolo esemplificativo la struttura del sito. Per tutte le offerte poste in comparazione clicca sul tasto vai e ottieni tutte le informazioni necessarie per valutare la proposta adatta alle tue esigenze

Prestiti personali: ottieni fino a 60.000€ Preventivo in 3 minuti

Offerte confrontate

Con Facile.it puoi confrontare i migliori finanziamenti e richiedere velocemente e online un preventivo di prestito secondo le tue esigenze.

Guide ai prestiti

Guide Prestiti

Finanziarie

Scopri le informazioni societarie e confronta le offerte delle finanziarie partner di Facile.it.

Banche e finanziarie

Che fai lì fuori?

Accedi e confronta le offerte ancora più velocemente: risparmia tempo e denaro!

Accedi

oppure